Avvicendamento al vertice di Carlsberg Italia, il grande gruppo birrario che ha la più conosciuta sede produttiva sul territorio nazionale a Induno Olona, ovvero l’antica “Poretti”. Il manager danese Kaare Jessen, dal primo gennaio 2021, prenderà la guida del gruppo sostituendo il greco Alexandros Karafillides nel frattempo nominato managing director di Carlsberg Export and License.

Jessen, che avrà il titolo di managing director di Carlsberg Italia, è una risorsa interna della multinazionale danese visto che già ricopriva il ruolo di vicepresidente DraughtMaster all’interno della direzione commerciale del Gruppo Carlsberg e che in passato ha già avuto incarichi dirigenziali (anche in Cina) per la compagnia che ha la propria sede centrale a Copenhagen. Continua a leggere
La notte di Halloween sarà diversa dal solito, in questo complicato 2020 nel quale gli appassionati di questa festa dovranno limitare il tradizionale “dolcetto o scherzetto” porta a porta o – per i più grandi – le serate a tema nei locali o in discoteca. E allora, per ravvivare le celebrazioni private, perché non pensare a un piatto che vede ovviamente la zucca come ingrediente principale, insaporita però da una birra che, per l’occasione, è nera come il carbone: una imperial stout (o una stout, se non avete a disposizione la versione più alcolica). Ora come sempre date un’occhiata alla lista di ingredienti che il nostro Aldo Scutteri ha preparato per voi, e poi preparatevi per insediarvi in cucina per preparare la cena del 31 ottobre!

Ogni anno MoBI propone una “megacotta” che va effettuata – da soli, in gruppo, durante una manifestazione pubblica – seguendo una ricetta comune a tutti e diffusa sul sito e sui canali social della associazione. 




(d. f.) Partito da Gallarate, il viaggio birrario autobiografico di Ale “Div” Cappelletti fa ritorno nel Varesotto dopo le tappe in Cechia e Germania. La fermata è in via Petrarca a Busto Arsizio (