Lanciata la “Settimana della Birra Artigianale” 2013

Il 2011 ci fu un buon esordio, nel 2012 arrivò una crescita netta: ecco perché la terza edizione della “Settimana della Birra Artigianale” sta nascendo con attese ancora superiori. La kermesse su scala nazionale è stata messa in calendario tra il 4 e il 10 marzo prossimi e consisterà in una lunga serie di eventi con un unico comune denominatore: la promozione della birra artigianale, italiana o straniera che sia. A lanciare l’edizione 2013 è stato il suo inventore Andrea Turco, il blogger romano che con il suo “Cronache di Birra” rappresenta una delle voci più ascoltate e autorevoli nel mondo brassicolo italiano e che Malto Gradimento intervistò alcuni mesi fa.

Continua a leggere

Ora a Milano si può “Bere Buona Birra”

La notizia era nell’aria da mesi tra gli appassionati ed è ormai realtà da qualche giorno, ma diventerà ufficiale solo venerdì sera, 14 dicembre, data scelta per l’inagurazione dal “Bere Buona Birra”. Un locale – beershop con mescita -che promette fin da subito di diventare un punto di riferimento nel panorama di Milano, e perché no lombardo, grazie a una offerta decisamente corposa e selezionata.
«Ci saranno sempre in funzione quattro spine dove alternare le birre del momento – spiega Francesco Mino, uno dei soci del BBB con Filippo Garavaglia – ma naturalmente avremo una grande quantità di bottiglie in cantina. Per ora possiamo già proporre circa 150 diverse birre ma questo è un numero in crescita». Continua a leggere

È San Nicola: un giovedì a tutta birra

I profani forse non lo sanno, associano la birra all’estate – per la freschezza delle tipologie più vendute sul mercato – o tutt’al più al periodo di inizio autunno, quello dell’Oktoberfest. Ma anche le settimane di dicembre sono tra quelle più vivaci per quanto riguarda il mondo brassicolo: il motivo è presto spiegato e riguarda la tradizione delle birre di Natale. Prodotti particolari, speziati, preparati per accompagnare i dolci da consumare tra l’Avvento, la Natività e il Capodanno. Le birre di Natale sono quindi tra le protagoniste (ma non le sole protagoniste…) di un giovedì – oggi, 6 dicembre – ricchissimo di appuntamenti per gli amanti della bevanda di Gambrinus.

Continua a leggere

Le tedesche? Non sono tutte bionde…

Sul suo biglietto da visita ha scritto una definizione curiosa, “birreria di ricerca”, ma questa è davvero la vocazione del Mister Fogg, locale che si trova poco al di fuori della nostra provincia ma che è comunque un punto di riferimento per gli appassionati del Varesotto.
Per trovarlo è sufficiente andare a Dormelletto (NO): se fuori il locale appare come una costruzione senza particolari caratteristiche, all’interno la cura ai particolari è davvero precisa mentre la carta delle birre – alla spina o in bottiglia – è stilata con estrema attenzione.

Continua a leggere

È nata “Rusca”, la natalizia del Siebter Himmel

Tra i più curiosi di assaggiare la nuova birra di Natale del Siebter Himmel di Carnago ci siamo anche noi di Malto Gradimento (e speriamo anche voi lettori del nostro blog) che la scorsa estate assistemmo al concepimento di questa specialità. La “Rusca”, questo il nome scelto dal birrificio varesotto, venne infatti creata da Nicola Nix Grande in occasione della festa del Siebter, nel corso di una cotta aperta al pubblico in cui il mastro birraio rivelò alcuni – ma non tutti – gli ingredienti scelti per preparare la bevanda da consumare in questo mese di dicembre.

Continua a leggere

Imbersago capitale… delle birre di Natale!

Se a Roma tutto è ormai pronto per il grande appuntamento con “Birre sotto l’albero”, la rassegna che si tiene tra il 14 e il 17 dicembre in locali simbolo come “Bir & Fud” e “Ma che siete venuti a fà”, la Lombardia replica con un’altra bella rassegna dedicata alle birre natalizie, la quarta edizione del “Christmas Beer Festival” di Imbersago. Qui trovate il logo, davvero stupendo e ben architettato.
Il piccolo centro in provincia di Lecco si trasformerà in una vera e propria cittadella della birra nei giorni tra il 7 e il 9 dicembre, grazie all’organizzazione della Pro Loco locale in collaborazione con i nostri amici homebrewers del gruppo 3 Pupazzi Brewery che avete già conosciuto in occasione del concorso “Malto Gradimento – Premio Franco Re”

Continua a leggere

Vi aspetto a GlocalNews

Qui in redazione a VareseNews c’è fermento, ma questa volta la birra non c’entra: la settimana appena iniziata è quella che ci porterà a un appuntamento in cantiere da alcuni mesi. Da giovedì 15 a sabato 17 infatti, il nostro giornale organizza GlocalNews, un festival dedicato al giornalismo digitale che richiamerà nella Città Giardino un gran numero di addetti ai lavori provenienti da tutta Italia (compresi diversi colleghi delle maggiori testate web e cartacee).

Continua a leggere

Le artigianali lombarde nel paradiso del CastaDiva

I mastri birrai artigianali sono gente alla buona, qualche volta anche un po’ burberi, ma con i loro eccellenti prodotti sono anche capaci di ammaliare e riempire ambienti eleganti e ricercati. Provare per credere: mercoledì prossimo, 14 novembre, tre dei più apprezzati “artigiani del luppolo” della Lombardia varcheranno la soglia del paradiso, pardon del CastaDiva, un resort di lusso sulle sponde del Lario (a Blevio – nella foto) e porteranno con sé le proprie birre per una degustazione guidata e una cena a tema.

Continua a leggere

Un mese di eventi per tutti i gusti

Chi l’ha detto che questo è un periodo di calma per il mondo della birra? La mail di riferimento di Malto Gradimento (maltogradimento@gmail.com) ha ricevuto in questi giorni una serie di inviti, indicazioni e segnalazioni di eventi creati e allestiti dagli amici del nostro blog. In ordine sparso, abbiamo ricevuto il programma del Birrificio Italiano, di Happy House Beer, di 3Pupazzi Brewery e della nostra Nonna Papera che vince il premio glamour. Ecco una panoramica delle proposte di ognuno di loro con un solo appunto: sono tutti appuntamenti “intorno” alla provincia di Varese dove però, ancora una volta, non c’è nulla da segnalare. Sveglia ragazzi! Continua a leggere

Le birre varesine al Salone del Gusto

Si apre oggi – giovedì 25 ottobre – e proseguirà sino a lunedì 29 il “Salone Internazionale del Gusto” di Torino, l’enorme fiera – cui è stata legata anche “Terra Madre” – voluta da Slow Food con cadenza biennale fin dal 1996. Nei grandi spazi espositivi del Lingotto trovano quindi casa centinaia di eccellenze agroalimentari: un Paradiso per gli appassionati, per nulla spaventati dal gran numero di visitatori e dall’ampiezza della proposta. I nostri amici del sito e blog Locuste e VareseNews hanno presentato l’appuntamento piemontese e quindi vi rimandiamo a questi articoli per una panoramica più generale del Salone del Gusto.
Malto Gradimento ha invece contattato i due portacolori varesini presenti a Torino con le proprie birre: si tratta del Siebter Himmel di Carnago e dell’Orso Verde di Busto Arsizio che hanno preso armi (fusti) e bagagli (bottiglie) per regalare alla sterminata platea del lingotto i propri gioielli.

Continua a leggere