La chiusura del mese di luglio 2016 è concisa, ahinoi, con quella di un locale che da sempre è stato molto vicino a Malto Gradimento. Ci lascia infatti la Birreria Binario Zero di via per Cassano a Busto Arsizio, che molti di voi hanno “incontrato” su queste pagine perché il suo gestore, Alessandro Cappelletti (Ale Div per gli amici) tiene sul nostro blog la rubrica di recensioni “Dalla cantina al boccAle“.

Un addio per molti improvviso e che ci dispiace molto, come abbiamo già avuto modo di dire ad Ale nel momento in cui ce lo ha comunicato, un paio di settimane fa. Dispiace perché, pur non essendo un locale strettamente legato al mondo della birra artigianale, il Binario Zero ha sempre e comunque mantenuto alta l’attenzione verso la nostra bevanda preferita, proponendo sempre una gamma di birre straniere interessanti e aggiungendo di tanto in tanto alla carta qualche bottiglia italiana di valore. Continua a leggere

Da alcuni mesi VareseNews, il quotidiano online nel quale è nato e “vive” il nostro blog, propone ai propri lettori una rubrica realizzata in collaborazione con la Confartigianato provinciale dal titolo “L’impresa delle meraviglie”.
I lettori di Malto Gradimento conoscono da tempo l’associazione Happy House Beer di Turbigo: un gruppo di soci nel 2012 realizzarono la birra vincente al nostro concorso per homebrewer, la Ticinera, che poi ha avuto anche l’onore di essere prodotta in un impianto vero e imbottigliata con tutti i crismi.
Cavandocela con una battuta, possiamo dire che in provincia di Varese in una sola giornata – sabato 20 settembre – ci saranno più appuntamenti che durante l’intera settimana primaverile dedicata alla birra artigianale.


