Heavy Rain 2: Horizon

heavy_rainDopo aver categoricamente negata l’intenzione di fare Heavy Rain 2, il buon David Cage aveva detto di non dover aspetterete molto per poter mettere le mani sul prossimo titolo. Come se si stesse discutendo tra amici, ecco che esordisce con un “ah, dimenticavo! il nuovo titolo si chiamerà Horizon“.

Belli trepidanti di poter mettere le nostre sudice mani sul disco del gioco, abbiamo solo qualche vaga informazione: la trama sarà basata su ambientazioni fantascientifiche che ci farà gustare mondi inventati di sana pianta, e uno dei personaggi principali sarà un’uomo particolare cresciuto da solo, accompagnato da una donna libera ma diffidente nel esercitare questa libertà.

Come volevasi dimostrare, la semplicità non è di casa Quantic Dream 🙂

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Heavy Rain 2: Horizon

Quattro chiacchiere con Frank Pearce

STARCRAFT2

Oggi vi parlerò di un personaggio alquanto gradito a noi Hardcore Gemars. Frank Pearce è stato niente popò di meno che il co-fondatore di Blizzard Entertainment nel lontano 1991 e tutt’ oggi risiede come Vice Presidente della società. Tra questi bei personaggi, ne abbiamo già conosciuto uno in particolare e il suo nome è Rob Pardo. Come già annunciato, Frank è un altro ” capoccia ” che andava ascoltato e giusto qualche giorno fa ha rilasciato un’ intervista con dei retroscena interessanti. Questi personaggio trasudano di videogiochi di vecchio stampo e come i ragazzi di Bioware, anche quelli di Blizzard hanno da dire la loro in questi anni di servizio. Sono passati ormai un sacco di anni dal primo Warcraft e StarCraft che sembrano ricordi quasi cancellati. Allora i dipendenti erano molto di meno che oggi, visto che se ne contano almeno 4600. Frank parla del fatto che oggi è orgoglioso di aver contribuito a far sviluppare videogiochi che rimarranno nella storia di Blizzard. La posizione di Mr. Pearce nella società non ha intaccato lo spirito che ha sempre avuto per la sua passione. E’ davvero modesto nel parlare Frank che spiega di come sia caotica la sua giornata tipo al lavoro e che non ha tempo per riflettere su certi aspetti della sua mondanità, sul fatto che finchè tutto procede bene, non ha di che preoccuparsi. Frank PearceQuesto tipo di azienda è alquanto anomala però nel modo di gestire i videogiochi perchè se ci fate caso, ha fatto tutti videogiochi molto complessi e tutti per una nicchia di giocatori, aumentando sempre più il budget da investire e tempo per ogni singolo progetto. Frank parla del fatto che esigono sviluppatori di videogames che oltre ad essere molto bravi, possano condividere le loro conoscenze e si fondano con quelle di Blizzard. Il numero di persone che oggi compongono i team di sviluppo sono notevoli e avere delle linee guida è essenziale per la buona riuscita del videogioco, senza scostarsi dall’ obbiettivo. Oggi StarCraft II è stato un raggiungimento della qualità che Blizzard sa donare ai suoi videogiocatori. Esiste un dipartimento che controlla ogni fase dello sviluppo e fa in modo che tutti i canoni qualitativi vengano mantenuti come la direzione vuole. La ” leadership ” di Blizzard ha il compito di dover mantenere una certa rotta al conseguimento del videogioco voluto. Con StarCraft II si sta cercando di commercializzarlo per un pubblico televisivo con tanto di telecronaca, fatto apposta per gli e-Sport. Non si vuole banalizzare sul gameplay per far in modo che chiunque capisca al volo cosa stia succedendo, ma vi saranno vari strumenti per afferrare subito quello che si sta vedendo, con l’ aiuto di un interprete. Vi saranno anche i replay e le statistiche in tempo reale. Al momento un conduttore televisivo è importante perchè sarebbe alquanto improbabile che questo non ci fosse per aiutare la visione del videogioco capendoci qualcosa.e-sports E’ una sfida troppo grande per il momento presentare match multiplayer senza nessuno che interagisca con le immagini. Qualsiasi sport viene comunque accompagnato da un telecronista e tutt’ oggi si fanno approfondimenti con il materiale girato delle partite. Per chi conosce bene il mondo dei MMORPG, in Corea del Sud è normale andare a vedere Lineage II con gli amici della gilda, ma come si prospetta la questione sul suolo americano? Alla domanda risponde il braccio destro di Frank, Bob Colyaco, che afferma il fatto che il fenomeno è da monitorare sul lungo periodo e controllare il portale Battle.net e come crescerà l’ interesse. Frank punta molto sul fenomeno coreano, sul fatto che le persone si possano ritrovare sotto lo stesso tendone ed ammirare live le partite fatte apposta per l’ evento ed oggi questi eventi di aggregazione si chiamano Blizzcon. Una manovra che Frank dice che non è stata sconveniente, è l’ obbigo di abbassare il rating dei 18+ per poter lasciar giocare anche i coreani nei loro internet cafè visto che da loro non possono essere giocati all’ intero pubblico, tutti quei videogiochi destinati ai maggiorenni. Siccome i videogiochi di Blizzard sono pubblicati su scala mondiale, l’ Australia di turno con le sue mille censure, farebbe rivedere tutti i piani dei videogiochi violenti della software house. Mr. Pearce parla anche del fatto che nulla viene realmente scritto a tavolina, dalla quantità di violenza al fatto che un tipo di gioco sia più vendibile di un altro. World of Warcraft è stato ragionato sulla unicità e semplicità e oggi è il MMO più famoso del mondo.

Forty sogna di accendere la TV e vedere solo canali di e-Sports con tutti i suoi giochi preferiti. 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Quattro chiacchiere con Frank Pearce

Arcade o Simulazione…questo è il problema

colin_mcrae_dirt_2_logoDa sempre il mondo dei videogiochi è diviso da chi ama poter scegliere il colore dei sedili, e chi vuole poter girare in pista senza farsi un danno sul veicolo. Questi due modi di vedere e giocare a un titolo, sono la Simulazione e l’Arcade. Durante la fine degli anni 90, sono comparsi due titoli che hanno fatto capire la vera differenza: Ridge Ricer e Gran Turismo. Da quei tempi le cose sono cambiate molto e di videogame sotto i ponti, ne sono passati tanti.

L’anno scorso, nel 2009, Codemasters ha pubblicato una simulazione di corse rally un pò particolare che non è piaciuta ai molti: Colin McRae Dirt 2, del quale trovate la videorecensione qui. Molto più arcade rispetto al predecessore, nettamente simulativo, Dirt 2 ha comuque venduto 1 milione e 700 mila copie in tutto il mondo e sulla stessa scia proporrà Dirt 3.

Colin McRae Dirt 3, titolo ancora non definitivo, si appoggerà al motore grafico Ego, notevolmente migliorato nei cambi delle condizioni atmosferiche e nei modelli 3d. Ancora si sa troppo poco a riguardo, ma se speravate di tornare alla vecchia e cara simulazione, avete sperato male!

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Arcade o Simulazione…questo è il problema

Xbox 360 Vs PS3: Grand Theft Auto IV: The Ballad of Gay Tony

grand-theft-auto-the-ballad-of-gay-tony-logo-600
Yeah Gamers 😉 Come vi avevo promesso, vi propongo anche il secondo DLC di Grand Theft Auto IV che si intitola: The Ballad of Gay Tony. Per chi ci ha giocato, ha subito parlato di un vero gioco assestante, con una trama veramente coinvolgente, humor e gameplay davvero curato, tanto da voler separare idealmente questo scenario aggiuntivo e farne un videogioco a parte. Questa versione di GTA IV da la possibilità di aumentare la possibilità di poter scorrazzare in giro per Liberty City ancora più di prima, fino a poter decidere qualsiasi punto dove lanciarsi col paracadute. Passiamo subito alla sfida sulle nostre console next-gen. 🙂

Comparison  Xbox 360 Playstation3
The Ballad of Gay Tony street
The Ballad of Gay Tony street night
The Ballad of Gay Tony man

Oggi ve la faccio breve raggruppando le immagini perchè nulla è cambiato. Se vi ricordate bene cosa accadde nello scontro di The Lost and Damned, Xbox 360 non aveva nessun blocco di frame ed infatti anche adesso si lascia trascinare dalla potenza di calcolo come ha sempre fatto in GTA IV. Il risultato del secondo DLC su PS3 è quasi invariato dal suo primo. C’ è da notare qualche miglioria in fatto di framerate per la scatolona nera, ma quella bianca non ha nessun limitatore e va sempre dritta verso la vittoria. Il dettaglio grafico rimane sempre quello sottotono della versione precedente di The Lost and Damned su PS3, con quel HD falsato da ” grafica della Wii ” ovvero 1152×640. Xbox 360 vince sempre facile contro una console che non si esprime nei DLC dei videogiochi che contano.

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Ted Price ci porta nel mondo di Insomniac Games

sepia_insomniac_logo-600

Insomniac Games magari a molti non dirà nulla il nome di questo team che ha pubblicato in esclusiva su PlayStation videogiochi quali Spyro, Ratchet & Clank e Resistance ed oggi vuole rimettersi sulla piazza con un nuovo titolo, sotto l’ ala protettrice di EA. Non sarà più un game solo di Sony, ma passerà come titolo multipiattaforma e quindi approderà anche su Xbox 360. Tanti fan sono accorsi sul forum del sito ufficiale per capire cosa stesse succedendo. Ted Price, leader di Insomniac Games, ha fatto da pacere sull’ accaduto e in una intervista ha parlato del futuro di Insomniac. Ted rassicura subito con una frase molto tranquillizzante dicendo che non c’ è nulla d’ allarmarsi. La dedizione fatta sulla console di casa Sony non verrà minimamente penalizzata nella realizzazione di un videogioco multipiattaforma. Mr. Price lavora nel settore da ormai 15 anni e trovare così tanta affluenza di persone che vogliono informarsi sulle loro passioni da vicino non ha prezzo. EA Partners e i ragazzi di Insomniac hanno stretto questo accordo per un videogioco che verrà distribuito sia su PS3 che Xbox 360, ma Ratchet & Clank e Resistance continueranno ad essere esclusive sempre di Sony. Poi Ted ironizza sul fatto che adesso che devono testare il gioco su Xbox 360, questa sia più rumorosa di PS3. 😀
ted-price
Ted ha ammesso però che durante lo sviluppo del nuovo videogioco, non sta tanto a guardare qual’ è la versione migliore a livello grafico, quindi non sa dare un giudizio tutt’ oggi. E’ molto sorpreso del servizio Live di Xbox che considera un vero bacino di utenza pronto alla sfida on-line. Per quanto riguarda i prossimi controller rivoluzionari delle console next-gen, ossia Natal e Move ha il suo parere. Ted dice che non aspetta altro che arrivi l’ E3 per guardare entrambe le periferiche in azione sui futuri videogiochi del settore, per poter trarne spunto per un futuro. Michael Pachter è dell’ idea che per fare soldi bisogna creare videogiochi multipiattaforme, mentre Ted Price non la pensa proprio come lui perchè crede ai giocatori che potrebbero giocare insieme e non al fatto del guadagno fine a se stesso. ted-price-conferenceQuando i ragazzi di Respawn firmarono l’ accordo con EA, quelli di Insomniac avevano già preso la loro decisione e stare nello stesso ambiente coi team più grossi di sviluppo, fa sicuramente una certa impressione. EA da la possibilità di aprire qualsiasi porta per sperimentare grandi IP. Ted non vuole dire assolutamente nulla sul prossimo videogioco perchè dice che vuole lasciar a bocca aperta tutto il pubblico. Quello che può rivelare sono le tempistiche di programmazione su PS3 che sono state rivalutate, per prendersi tutto il tempo per capire quello che vogliono realizzare. Arrivare al massimo delle capacità di PS3 è ancora una cosa impossibile e dire che riusciranno con Xbox 360 ad arrivare al 100%, suona davvero male. Con l’ andare avanti del tempo, si imparano nuovi trucchetti per migliorarne le grafica, ma non si finisce mai di imparare ed è per questo che non si troverà mai il vero limite di una console. Il videogioco non verrà mostrato in nessun modo alla prossima fiera di Los Angeles e magari neanche a quella in Germania. Aspetteremo notti insonni per sapere qualcosa di più. 🙂

Forty abbraccia il pad della X360 e della PS3 per andare a dormire, così sognerà i nuovi giochi per l’ estate tutti per se 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , | 2 commenti

Lingerie di No More Heroes 2 Desperate Struggle

L’amore per un videogioco spesso ci porta a fare delle pazzie assurde. Nella terra del sol levante, è possibile vedere spesso schiere di appassionati (maniaci) vestiti dai loro begnamini preferiti: il cosplay.

Quello che vi sto per mostrare, però, è una forma un pò differente di cosplay: il trombaplay.

Come funziona? Il meccanismo è semplice e alla portata di tutti. Acquistare la lingerie della divina donna succinta del vostro videogioco preferito, fallo indossare alla vostra compagna/amante/chiodo (che schiaccia un’altro chiodo, generalmente) e allegramente fare finta di avere tra le mani, carne digitale.
Questo discorso da maniaco arrapato, credo se lo siano fatto i proprietari di “Bedtime Flirt“, azienda inglese che da tempo produce lingerie di alto livello (e se posso osare, anche molto bello). Se l’azienda videoludica va paragonata a una bella mucca da latte, direi che chiunque ci si sta attaccando per succhiarne la linfa bianca.

In queste pagine dell’e-comerce di Bedtime Flirt, è possibile vedere queste stupende donne (nude), vestire i panni delle prosperose ladys del videogame No More Heroes 2 Desperate Struggle: cè Sylvia, Shinobue e Naomi nelle vesti che ogni uomo che si rispetti, deve averle pensate almeno una volta col pad in mano.

…si, ho scritto pad…

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lingerie di No More Heroes 2 Desperate Struggle

Xbox 360 Vs PS3: Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned

the-lost-and-damned-logo-600

Yo Gamers 🙂 Sempre belli presi a sparlare del videogioco che vincerà il prossimo scontro all’ ultimo pixel 😉 Oggi presenterò un DLC di un videogioco che stimo veramente tanto e che ne avevo fatto anche una sigla su FanBit.it. Non ho mai preso in considerazione prima d’ ora di farne anche un duello qui su VG-Factor, ma sembra giunta l’ ora di dover valutare le versioni per le nostre belle scatolone Next-Gen. 😉 Che la sfida abbia inizio. 🙂

Comparison  Xbox 360 Playstation3

the-lost-and-damned-riders2 Qui mi viene già da ridere. 😀 Ma cos’ è che vedo tra i motociclisti per terra? Una luce diversa che qualcuno confonderà con quella del semaforo? Sento già le leggende arrivare… 😀 Scherzi a parte, notiamo subito dalla cut-scene un effetto pellicola che non guasta su entrambe le piattaforme. Qualcosa che non esisteva precedentemente in GTA VI, ma ora è finalmente realtà. Le sfumature di colore sono più tenui su PS3 e più incisive per Xbox 360, valorizzando un po’ di più i dettagli e i contorni. Xbox 360 vuole anche sbeffeggiare PS3 lasciando libero il framerate e ciò significa che non c’ è un tetto massimo di 30FPS, ma riesce anche ad arrivare a 40 Frame al Secondo, con minimi un po’ seccanti a 20 FPS ma per fortuna senza tearing. PS3 va cauto ed il limitatore a 30 frame lo attiva col v-sync acceso, garantendo quindi fluidità e immagini che non si spezzano a metà durante le fasi concitate. Primo punto per Xbox che ha una grafica migliore sulla carta anche se non ha nulla da invidiare della sincronia di PS3.

Comparison  Xbox 360 Playstation3
the-lost-and-damned-faces
Bene adesso vediamo più da vicino i volti. Noterete gli occhiali del tizio come cambiano sulle nostre console. Non è soltanto una parvenza ma è veramente migliore sulla scatolona bianca, sparanto il classico 720p con il suo bel filtro anti-aliasing multisampling a 2x, mentre PS3 è veramente sottotono a soli 1152×640, ben più sotto dello standard, anche se è attivo il suo pulito filtro Quincunx. Saranno anche meglio ” levigati ” gli occhiali del signore su PS3, ma la risoluzione è veramente bassa, tanto bassa che mi ricorda quella di Wii. 😮 Altro punto per Xbox 360 che vuole chiudere la partita subito, ma avrà tutte le carte in regola?

Comparison  Xbox 360 Playstation3
the-lost-and-damned-gameplay-comparison
Parliamo anche di qualcosa di più tecnico. Come si fa a giocare a GTA IV sulle nostre belle console? L’ installazione di PS3 è sempre un obbligo con ben 2.75GB contro quella facoltativa di Xbox 360 che arriva fino a 6.6GB, che non è altro dell’ intero DVD riversato su HDD. C’ è un ma che vorrei precisare. L’ audio di entrambe le versioni di GTA è il Dolby Digital, ma PS3 si sbraccia con in più la versione 5.1LPCM, arrivando ad un totale di 8.05GB sul Blu-Ray Disc. Magra consolazione come il vuoto che esiste nel supporto ottico di Sony che perde e Microsoft vince a mani alzate! 😉

Forty entra nella Gang col suo mitra e fa macelli come Niko nella città più caotica dei videogiochi.

… prossima settimana vi porterò nell’ arena anche GTA IV: The Ballad of Gay Tony 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned

Led gialli sulla Playstation 3: YLOD

Playstation_3_and_controllerAnche il monolite nero soffre di calore: non poteva essere da meno alla Xbox 360 🙂

La Playstation 3 soffre dello stesso problema della Xbox 360, ma si presenta in modo differente: il sintomo in questo caso è l’apparizione del famigerato led giallo, o per gli amici “Yellow Led of Death“, un pò come sulla xbox ma più rassicurante del led rosso 🙂 Rassicurante sempre fino a un certo punto visto che la console, una volta fatto apparire il giallo, non si accenderà più.

Il problema è da ricercarsi sempre in un’architettura poco minuziosa che non dissipa il calore in modo corretto, facendo così funzionare male i componenti interni fino al loro spegnimento definitivo.

A differenza della console di casa Microsoft, la Playstation 3 è molto più difficile da riparare e non è possibile garantirne sempre la corretta riparazione. I felici possessori (come me) di una Playstation 60Gb (la prima versione) saranno contenti di sapere che è la versione più colpita da questo problema di produzione, ma che anche le versioni sucessive si difendono molto bene in termine di riparazioni. Al momento pare che le Slim siano esenti da questo fastidio ma, essendo uscite da poco tempo, è difficile dire se non ne soffrano sul serio al 100%.

Continuate a seguire questa rubrica per conoscere gli altri problemi che infestano le console più famose al mondo!

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in Cara console ti riparo | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Led gialli sulla Playstation 3: YLOD

Karl Stewart presenta Lara Croft and the Guardian of Light

lara-croft-guardian-of-light-logo Un anno e mezzo fa usciva Tomb Raider: Underworld e molto presto ne uscirà un nuovo titolo che si chiamerà Lara Croft and the Guardian of Light. Questo nuovo capitolo della serie sarà un po’ diverso dal solito o molto da quale punto di vista siete abituati a vedere i cambiamenti. Sarà il solito action-adventure game dove si dovrà esplorare la location con in più questa variante singolare che è la cooperazione. Altra clamorosa differenza è la possibilità di usufruirne solo dei canali a pagamento tramite i servizi più conosciuti, per comprare on-line i videogiochi e mi riferisco per le piattaforme PC, PlayStation Network e Xbox 360. Il portavoce del team di sviluppo di Crystal Dynamics è stato Karl Stewart che ha detto cosa sta bollendo in pentola.

Karl Stewart Karl Stewart conferma il fatto che questa versione di Lara Croft sia partita con l’ intenzione di essere un esperimento. 18 mesi fa iniziarono il progetto divedendo il team in due parti ben distinte. Uno doveva lavorare per creare il videogioco da cima a fondo mentre il secondo doveva ” sperimentare ” soluzioni alternative per rendere il videogioco più ricco e coinvolgente. All’ inizio hanno sondato tutte le possibili alternative del mercato che potevano essere le gloriose console di Nintendo che fanno molto gola, fino ad arrivare ad una soluzione on-line. Lara è un personaggio capace ti attirare le persone e trovare nuove strade può essere interessante e non tanto azzardato nell’ innovare la sua figura. Esistono due progetti sperimentali che stanno prendendo vita, mentre gli altri vengono gelosamente custoditi sotto chiave per un domani. Le ricerche fatte sugli arcade gaming è stata fatta e prendere questa strada è comunque rischiosa, ma molto ponderata. Karl insiste sul discorso che bisogna un po’ gettarsi nelle proprie idee e convinzioni per poter creare un buon videogioco.

lara-croft-guardian-of-lightIl team non è assolutamente grande come quello dei gloriosi titoli, anzi è piuttosto ristretto, ma ha tutto quello che serve per poter procedere a soluzioni rapide. I direttori creativi, i tecnici e il Lead Designer sono tutti a stretto contatto mentre lavorano e possono dialogare in tempo reale ai problemi che possono saltare fuori. Una variante che farà molto vendere al pubblico di massa questo titolo, sarà la possibilità di giocare in cooperativa. Sarà anche possibile giocare a Lara Croft in modo più serio, sboccando gli enigmi sul proprio percorso e accedere alle Challenge Tombs. All’ E3 di Los Angeles si potranno vedere anche certe scene in cui il videogioco prenderà forma anche nel settore dei ” Giochi di Ruolo “. Si potrà finire il videogioco in 6 ore, ma se verrà completato al 100%, anche 8-9 ore. Il discorso di Karl Stewart è questo: ” Vogliamo alzare gli standard qualitativi dei titoli venduti a 10 euro o 1200 Microsoft Point “. Per quanto riguarda al rilascio del videogioco, verrà ultimato nelle prossime settimane ed inviato a Sony e Microsoft che prenderanno visione del lavoro e nel mese seguente decideranno il da farsi. Per quanto riguarda la versione PC, quello dipenderà tutto da quando le versioni per console saranno pronte al lancio. Il periodo dell’ uscita del videogioco è compreso fra luglio e la fine di agosto.

Sempre pronti a guardare un nuovo corpo di Lara Croft e Forty è proprio come voi… 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Karl Stewart presenta Lara Croft and the Guardian of Light

Rockstar e guai economici

rockstarmonolith_monolith_resizedQuando l’ho saputo non volevo crederci. La software house che i modi per fare soldi, ce li ha insegnati lei (Grand Theft Auto insegna 😀 ) soffre di pesanti problemi economici che potrebbe portare alla chiusura della sede italiana.

Questa notizia arriva a cavallo di grossi problemi con lo sviluppo della storia di Max Payne 3 che sembra essere stata riscritta addirittura 3 volte da quando il progetto è partito. Il dayone del gioco era stato previsto per Agosto 2010 ma a causa dei problemi di sviluppo è slittato a Novembre 2010. Tutto questo fa capire che in Rockstar hanno un pesante bisogno di liquidità e che se le cose non si sistemano dovranno fare diversi tagli.

Insomma un macigno si è abbattuto su Max Payne 3 e su Rockstar che d’ora in avanti dovrà stare molto attenta alle sue mosse economiche e logistiche. Voci di corridoio danno gli “operai del settore”, i programmatori, costretti ad orari lavorativi assurdi che viaggiano dalle 14 alle 16 ore consecutive: ci mancherebbero solo problemi interni con i dipendenti.

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Rockstar e guai economici