Xbox 360 Vs PS3: Duke Nukem Forever

Duke Nukem Forever

Oggi gamers vi delizierò con un videogioco multipiattaforma che al solo nominarlo fa rieccheggiare di nostalgia i ricordi che avevamo da piccoli. Vi ricordate le ballerine di lap-dance e voi col vostro mitraglione che scorrazzavate a destra e a manca per il salone del peccato? Bei ricordi… Li potrete ricordare con questa ultima fatica di 3DRealms che ha dato il tutto per tutto per realizzare il capolavoro del secolo. Duke Nukem Forever resterà per sempre il miglior gioco di sempre e qui Forty vuole decretare un vincitore per la migliore versione tra le nostre belle scatolone next-gen. 😉

Comparison Playstation Xbox 360Duke Nukem Forever comparison fire

Osserviamo subito i particolari vivi e ricchi nell’ immagine di sinistra che appunto è di PS3. Quella di destra è scialba, slavata ed opaca e Xbox 360 arranca di fronte ad una grafica così curata e minimalista del pixel. Veramente convincente la fiammata che esce dal missilone con le fumate bianche che le costeggiano come se fossero reali o per meglio dire “ Realms “. Sulla versione PS3 è un concerto sinfonico di colori e scale cromatiche davvero degne della console che porta fiero il suo nome, bello impavido e vivido, mentre Xbox 360 non riesce neanche ad accennare un filtro come il blur, anisotropico, anti-aliasing che è spento e non al massimo splendore come PS3. Duro colpo per Microsoft che incassa e Sony passa in vantaggio.

Comparison Playstation Xbox 360Duke Nukem Forever comparison explosion

Passiamo ad un altro aspetto grafico da non sottovalutare che è l’ esplosione, la detonata, il 700. E’ importante capire che esiste botta e croppa, esplosione ed ES-PLO-SIO-NE, bum bum e detonata atomica. La frenesia che rieccheggia nell’ immagine di Playstation 3 è sicuramente d’ effetto, mentre quella di Xbox 360 sembra più una verza spalmata sul muro che la ritroviamo bella appiccicata un po’ ovunque con dei pixelloni verdi. La bruciatura non è delle migliori su Xbox 360 che infatti fa solo buttare via un’ altro ortaggio, mentre capisci subito i confini sconfinati, le gioie gioite e le esaltanti esaltazioni di PS3 che ti portano nel regno della pura follia sonora e visiva. Come dire, PlayStation sa il fatto suo e lascia Xbox basita dalla potenza di 700 gigatoni sulla schiena e si porta a due punti sotto di distacco, verso la sconfitta.

Comparison Playstation Xbox 360Duke Nukem Forever comparison thunder

Ora si gioca la bella. Non abbiamo parlato ancora di frame, v-sync e tearing. Ci accorgiamo subito come le scosse elettriche spazio temporali a bordo della nostra futuristica navetta, siano tanto diverse. Con PS3 abbiamo 60 FPS stabilissimi, senza interruzioni e rallentamenti, mentre si nota come sia sotto tono la velocità di Xbox 360 che nelle scene più concitate tocca a malapena i 24 FPS, con cali fino al 13/12 FPS e con continui sfarfallii e interruzioni di immagini a metà schermo. Scempio assoluto che fa venir voglia a qualunque possessore di Xbox360 che arrivi presto il RROD così da poter liberarsi di una console che non vale nulla. PlayStation 3 vince l’ incontro a mani alzate e sbeffeggia Xbox360 che non sa come prendere questa amara sconfitta.

Forty è sempre qui con voi tutti i giovedì per nuove ed emozionanti sfide a colpi di pixel, solo su VG-Factor 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , | 2 commenti

Arruolatevi anche voi su Infinite Space

Infinite space

Con Mass effect e Star ocean i creatori di GDR sembrano essere sempre più interessati al genere fantascientifico, più che al classico fantasy.
Un titolo che sembra avvalorare ulteriormente questa tesi è Infinite space, un’ esclusiva per Nintendo DS che introduce questo nuovo concept anche al panorama delle console portatili.
Sviluppato da Platinum Games, prodotto da Hifumi Kouno (una delle più grandi menti della Sega) e distribuito in Italia da Halifax, Infinite space appaere come uno dei titoli per DS più complessi (se non IL più complesso): non solo dal punto di vista del gameplay, ma anche per le incredibili doti grafiche che spremono fino al midollo l’ hardware del piccolo doppio schermo.
Il gioco permette di costruire un esercito di circa 200 unità (tra navicelle spaziali e componenti dell’equipaggio) e permette al giocatore di customizzare ogni navicella scegliendo l’ arsenale e gli scudi che sono a sua disposizione, cercando di equilibrare al meglio attacco, difesa e velocità e assegnando ad i vari membri della flotta il proprio ruolo strategico.
Ovviamente non esiste il gioco perfetto e Infinte space ha anche lui i sui pro e i suoi contro.
Pur essendo ben narrata la trama risulta molto complessa e a tratti poco chiara.
Come ogni GDR nipponico di questo tipo, anche Infinite space presenta fasi di combattimento molto difficili, addirittura frustranti.
Teoricamente questo titolo sarebbe dovuto uscire il 26 Marzo, ma al momento non è ancora sugli scaffali e non si sa quando vedrà la luce.
Esiste un sito dedicato al gioco completamente in italino, il che promette molto bene su una probabile localizzazione nella nostra lingua.

Matteo “Ganesh” Viola
Fuck totum di un videogame store

<a href=”http://it-it.facebook.com/people/Matteo-Viola/1050904122″ target=”_blank”>Matteo “Ganesh” Viola</a>
Fuck totum di un videogame store
Pubblicato in Calli sui pollici | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Arruolatevi anche voi su Infinite Space

Hanabi Festival e DSi Shop di Nintendo

Festival_HanabiCome tutti gli anni è tempo di festeggiare un nuovo Hanabi Festival. Quest’ anno gli utenti del vecchio continente potranno gustarsi tanti videogiochi scaricabili dallo Shop di Wii come l’RPG Ogre Battle 64 al prezzo di 1200 Wii Points (12 euro), Fatal Fury Special per 900 WP che ricordiamo uscirono entrambi soltanto in Oriente, mentre su WiiWare sarà scaricabile Diner Dash (1000 WP), dove dovrete gestire un ristorante ( in Giappone ha fatto molto successo… ndForty 😉 ) e un puzzle game con oltre 100 livelli, Art of Balance (800 WP). Per DSi troveremo Gangster 2: Kings of LA (500 DSi Points) e Super Yum Yum Puzzle Adventures (800 DSi Points). Una dichiarazione di Nintendo in questi giorni, riguardo i giochi per NDSì sulla possibilità di trasferire i propri acquisti da una console all’ altra, è stato: ” Ci stiamo concentrando su questo specifico obiettivo ma non abbiamo nulla da annunciare in questo momento “. Speriamo che un domani si potrà riscaricare lo stesso gioco su un’ altra console portatile. 🙂

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Hanabi Festival e DSi Shop di Nintendo

Peter Molyneux coi suoi figli Milo e Fable III, li porta per mano tra PlayStation Move e Project Natal

Peter Molyneux

Peter Molyneux è sicuramente uno dei personaggi dei videogiochi che ha fatto più parlare da un anno a questa parte per via del suo progetto che sta dietro all’ idea di Milo, ma all’ ultimo Game Developers Conference ha parlato parecchio anche di Fable III, due titoli caldissimi che aspettono tutti i fan di Xbox 360. Se volete sapere cosa disse Peter l’ estate scorsa, vi consiglio di leggere un vecchio Play Today, dove parlava già di aspetti interessanti sul Project Natal cliccando qui. Mr. Molyneux non è un tipo che gira tanto su un argomanto, ma va diretto al punto e con Fable III spara subito perle come il fatto che interfaccia grafica e sistema di controllo saranno veramente innovativi. L’ idea è prende spunto dai classici picchiaduro 3D come Street Fighter e Soul Calibur ed adattarli con interfaccia grafica rivoluzionaria. Da quando Peter lavora nel mondo dei videogiochi, ha utilizzato il 2D come tutti, ma con Fable III sarà diverso. Prime differenze visibili in pochi minuti di gameplay, saranno le ” Camere della Gilda “. In questi spazi saranno a vostra disposizione il guardaroba con tutta la collezione dei vostri vestiti, l’ armeria con le vostre spade, pistole ed oggetti magici e con la possibilità di migliorarne anche le loro proprietà. fable3 combatVi sarà anche una Sala del Tesoro dove protrete vedere gli obbiettivi da raggiungere e i soldi accumulati e se sarete bravi, li vedrete tutti impilati come ” Paperon de’ Paperoni ” e potete anche usarli col ” Tocco ” per strofinarvele addosso. Questo sarà un incitamento ad accumulare denaro per non perdere mai la voglia di giocare. John Cleese, attore in Monty Python – Il senso della vita, è stato inserito nel gioco in veste di maggiordomo e questa scelta è stata fatta per via dei commenti che ne erano scaturiti sul prequel di Fable perchè a molti ricordava proprio quel personaggio. Josh Atkins, guru dei combattienti in Lionhead, aveva già accennato all’ utilità del cane in Fable e Molyneux ha voluto integrare la funzione ” Tocco ” anche sul vostro amico a quattro zampe. Oltre a toccare un po’ tutto quello che vuoi, la storia vi porterà in un viaggio alla conquista del trono per diventare re. Un’ altro aspetto interessante del videogame sarà la modalità cooperativa che è stata aggiunta giusto per esaltarne il gameplay. fable3Questo ultimo punto è Top Secret, ma speriamo presto che Peter ce lo sveli al prossimo E3, come il fatto che ci saranno due cani che è rimasto nel mistero. Un punto interessante dell’ intervista è stata la mappa aerea che servirà per gestire al meglio il territorio. quello che potrà succedere nelle varie aree in vostro possesso, sarà gestito con estrema rapidità e divertimento per poter intraprendere combattimenti e difendere il proprio territorio di Albion, mantenendolo nello stile degli action adventure e non come si potrebbe pensare come nei classici RTS. L’ implementazione del Natal servirà per stuzzicare le menti dei giocatori, per divertire ed intrattenere giocando, ma anche questo è ancora oscuro a noi gamers. Per quanto riguarda il PlayStation Move, Sony Move, la bacchetta, il gelato, l’ Arc o quello che volete additargli, per Peter è un idea che non può essere paragonato al Natal perchè inferiore a tutto.Fable-3-Project-Natal E’ una periferica che vorrebbe provare, dice Peter perchè comunque rimane curioso a livello di designer il quale lui è, per poter aumenare il parco giochi agli hardcore gamer e non per i casual che tutti penserebbero. Togliere dalla vecchiha scuola del pad coi tasti e inventarsi nuovi stili di gioco coi movimenti e le espressioni del viso, è un traguardo davvero difficile per tutti gli sviluppatori. All’ inizio vedremo gioci mediocri per queste periferiche, ma poi sarà tutta un’ altra storia. 🙂

Forty è qui con voi ogni lunedì, giorno difficile per svegliarsi ma dolce per tutti gli hardcore gamers che vogliono informarsi sui titoli che lasceranno il segno 🙂

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Peter Molyneux coi suoi figli Milo e Fable III, li porta per mano tra PlayStation Move e Project Natal

Nintendo 3DS

nintendo_3ds E’ la notizia più grande che si poteva sapere in questa settimana e Nintendo guarda la concorrenza, la scruta e ci ride sopra. Un comunicato parla chiaro come in questo link. Nintendo presenterà la sua nuova console portatile all’ E3 2010 e sarà pronto al lancio questo nuovo gioiellino chiamato 3DS per il prossimo marzo 2011. A quanto pare, Sony non è intenzionata a raggiungere la concorrenza, vista anche dal fatto che si trova una nuovissima PSP Go che non ha venduto nulla. Il calo di vendite di Nintendo nel 2009 che Miyamoto-san ha fatto trapelare in un’ intervista recente, farà risorgere la speranza e gli acquisti di questa grandissima casa giapponese di console e videogiochi.

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in news | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Nintendo 3DS

Countdown per Bioware

countdown_biowareNo, non sta decedendo Bioware e nessuna chiromante ha predetto la morte prematura di questa validissima software house. Sulla homepage del sito capeggia un’enesorabile countdown dall’indubbio esito: può significare di tutto! DLC di Dragon Age gratis a tutti per un giorno? Una nuova espansione per Mass Effect 2? Potenzialmente potrebbe persino trattarsi di un titolo tutto nuovo che sono riusciti a nascondere ai giornalisti! Diavolo ma sapete che ficata sarebbe se stessero sviluppando un nuovo Baldur’s Gate!? Fattostà che il metodo è vincente e crea parecchia suspance di fronte all’ignota (possibile) uscita scandita dai secondi che inesorabili passano. Andando a spulciare il codice sorgente che genera il conto alla rovescia si può notare che lo script js è proveniente dal dominio “dragonage.bioware.com” che può essere un valido indizio. Non resta che aspettare e sperare in qualcosa di “magico” 😉

Luca “Loco” Locorotondo
Computer su misura, Siti Internet e Assistenza Locotek
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Countdown per Bioware

Xbox 360 Vs PS3: Army of Two – The 40th Day

YOYO GAMERS 😀 Che lo scontro abbia inizio anche quest’ oggi con un nuovo titolo multipiattaforma next-gen e Forty vi guiderà alla scelta della migliore versione. Sappiamo che Army of Two è un videogioco sviluppato con motore grafico Unreal Engine 3 e che PS3 non implementa mai il filtro anti-aliasing, però il risultato visivo è a pelle migliore rispetto alla sua antagonista X360.

Army of Two - The 40th Day city

Qui a sinistra possiamo notare lo screenshot di Xbox 360 che si fa notare leggermente meglio come immagine per via del pixel-blur che rende un’ immagine più morbida rispetto a quella di destra di Playtation 3. Lo sfocamento delle scritte in alto a sinistra rendono più piacevole i caratteri ” Jappo ” su X360 che su PS3. Punticino per Xbox 360.

Army of Two - The 40th Day fumo

Ancora un’ altra immagine per capire qualcos’ altro di filtering. Le texture di PS3 sulla destra sono migliori rispetto a quelle di sinistra di X360 anche se a livello di risoluzione è tutto l’ opposto. E’ un caso curioso notare una qualità superiore di Xbox 360 che non riesce ad incidere, come le ombre siano migliori ed addirittura l’ alpha-blending. L’ UE3 fa pagare amaro il risultato della programmazione dei giochi di Xbox 360. Punticino per Playstation 3 che si porta al pareggio perchè vuole vincere. 😉

Army of Two - The 40th Day wall

Nelle scene al chiuso il framerate è identico, ma nel caos del combattimento il controller di PS3 è meno reattivo rispetto al preciso joypad di X360 e la ” scatolona nera ” fa perdere attimi preziosi di puro gameplay. C’ è anche da precisare che i noiosi problemi di tearing sono più presenti su PS3 che regala un bel pugno in un occhio sulle inquadrature panoramiche ad alta velocità. E’ un’ altra vittoria per Xbox 360, ma se non fosse per il fatto che l’ anti-aliasing sia fatto coi piedi, regalando una grafica più pulita e bella su PS3, sarebbe stata una vittoria meritata per lo scatolone nero di Sony.

Forty dice il vero del vero su quello che bisognerebbe dire al tribunale dei videogiochi incriminati perchè smascherare il colpevole a colpi di pixel, è una buona giustizia. 😉

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Xbox 360 Vs PS3: Army of Two – The 40th Day

E’ primavera! Sbocciano le novità!

Prince of Persia 5

E’ primavera! Anche se guardando fuori dalla finestra non sembra… Ma come per ogni mezza stagione (Esistono! Esistono! ;-P), il mercato dei videogames rifiorisce e si presenta ricco di novità. Ci sono dei titoloni da tenere d’ occhio! Quali? Cominciamo dal primo ( in ordine d’uscita, non d’ importanza).

Il 13 Maggio arriverà sugli scaffali dei negozi il nuovo capitolo di una delle migliori saghe targate Ubisoft. Sto parlando di Prince of Persia le sabbie dimenticate (PS3/XBox360).

Questo nuovo principe si colloca tra il primo e il secondo episodio, durante i sette anni trascorsi dopo l’ avventura ad Azad.

Il gioco avrà come suoi punti di forza dei nuovi poteri a disposizione del giocatore (non ci si limiterà a sfruttare solo il tempo, ma ci sarannò anche degli incantesimi che ci permetteranno di utilizzare gli elementi naturali),  nuovi scenari e personaggi inediti che faranno luce sulla trama dei primi episodi e una grafica degna di Assassin’ s creed, mossa dal motore grafico Avil.

Un’ altro titolo molto atteso è Alan Wake (esclusiva XBox360), targato Remedy Entertainment. “Molto etteso” anche per via dei numerosi posticipi, ma a quanto pare, il 21 Maggio vedrà finalmente la luce.Alan Wake

Le ambientazioni di questo gioco saranno particolarmente realistiche e conivolgenti, influenzate da continui cambiamenti di luce e climatici, che faranno da sfondo ad un thriller psicologico che avrà come protagonista uno scrittore di best-seller horror.

Il titolo si basa su missioni, attraverso le quali il giocatore dovrà prestare molta attenzione ai particolari, cercando indizi per far luce sulla inquietante città di Bright Falls (Washington), dove il nostro personaggio si è rifugiato in seguito alla morte della fidanzata e da dove delle forze occulte non vogliono che lui faccia ritorno.

Che dire ragazzi?! Azione e suspance! Ce n’ è per tutti i gusti!

Se non sapete da dove cominciare con le pulizie di primavera, vi consiglio di iniziare dal mobiletto accanto alla televisione…fate spazio a questi nuovi titoli!

Matteo “Ganesh” Viola
Fuck totum di un videogame store

<a href=”http://it-it.facebook.com/people/Matteo-Viola/1050904122″ target=”_blank”>Matteo “Ganesh” Viola</a>
Fuck totum di un videogame store
Pubblicato in Calli sui pollici | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su E’ primavera! Sbocciano le novità!

Su e giù per i gironi di Dante’s Inferno

dante's inferno logoNon ragioniam di loro,ma guarda e passa… ” ed è stato proprio questo il consiglio che ho seguito dopo aver messo l’ occhio sui primi scorci del gameplay e della trama di questo titolo, forse a causa delle poche mosse, dei fin troppo distanti caratteri narrativi che all’ inizio sembrano essere un pugno nello stomaco per gli amanti del Divino Testo o per la bassa risoluzione che il titolo propone.
I primi scorci come già detto non sono un granchè, le solite combo, nemici per nulla carismatici, una storia che sembra stereotipata e completamente estranea all’ inferno dantesco, ma il giudizio definitivo che mi apprestavo a dare mi è rimasto strozzato in gola da lì a poco. Non appena le porte dell’ inferno vengono varcate, si iniziano a sbloccare combo sia per la falce (arma principale rubata nel preludio del gioco alla morte stessa) che alla croce, che funge da arma a distanza come gli shuriken di Ninja Gaiden o le pistole dell’omonimo in Devil May Cry. Interessante il modo in cui tutto questo viene proposto, infatti si potrà scegliere quali delle due armi potenziare grazie ad un sistema a mio avviso innovativo, basterà condannare i nemici per ottenere Empietà per potenziare la mortifera falce o assolverli dai loro peccati per racimolare Santità e andare a potenziare la croce. Devo dire che ho gradito parecchio questa trovata. Le altre doti di questo gioco stanno nell’ottima realizzazione dell’ inferno dantesco che per nulla sminuisce quanto trascritto da Dante rispettandone in alcuni casi i toni alti dei nemici ottimamente caratterizzati (impressionanti i bambini non battezzati che cercheranno di accopparti, su cui a fine gioco viene anche mostrato un filmato sulla realizzazione in Motion Capture) e dei mastodontici Boss che si incontreranno durante la nostra discesa (si va da uno spettacolare Minosse a una particolare realizzazione di Caronte, passando da una quasi splatter realizzazione di Cerbero).
Altri punti interessanti stanno nei continui richiami al testo che vanno dalle apparizioni di Virgilio e delle sue celebri saggezze, ai passi impressi su schermo ad ogni caricamento, agli incontri dei condannati storici della divina commedia (si va dal Conte Ugolino ai regnanti dell’ antica Grecia) della quale saremo noi stessi a doverne scegliere sorte in base a quello che furono.

Graficamente, come già detto, il gioco non è un granchè nonostante l’ ottimo lavoro di ombre e luci, una risoluzione di soli 720p nell’era del Full Hd mi sembrano pochine, ma questo è stato necessario per poter garantire un framerate fisso di 60 fps e vista la tipologia del titolo, a pensarci bene è stata la scelta esatta. Se devo trovare dei pregi al gioco dico sicuramente che questi stanno del framerate, nell’ottima realizzazione dell’ inferno e nella rigiocabilità, mentre a parte la grafica scarna, il difetto che opinabilmente può avere sta nella storia personale di questo videoludico Dante che poco ha a che vedere con il “ nostro ” Dante e può risultare infantile. Ma come già detto è opinabile, l’ inferno a mio parere è perfetto, il passo che va dal fiume Stige alla città di Dite è sublime e quindi posso dire di potermi allontanare dalle bigotterie che qualche italiano conservatore potrà pensare 😀 La sfida del portare un testo storico o meglio, “ IL ” testo storico nel mondo del divertimento interattivo è stata vinta a pieno da Visceral Games che hanno presentato sul piatto una portata tanto rinfrescante da portare luce nuova in questo ormai caotico panorama di stereotipi e di storyline che sono i Déjà vu l’ uno dell’ altro, tutto in barba al consumatore che spende tanti soldi e vuole avere roba “ originale ” e non surrogati…

In definitiva un titolo da avere, da italiani e non, personalmente credo che un 8.5 non sia per nulla regalato.

Scritto dal lettore di VG-Factor Mauro ” MicFiend “Simonini

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Su e giù per i gironi di Dante’s Inferno

Il Dio della Guerra è tornato per volere di suo padre, Chris O’Neill

gow3logo

God of War 3 è finalmente giunto tra noi e tutti i possessori di PS3 staranno già facendo combo su combo per sfidare gli dei dell’ Olimpo. Questa volta a parlare per conto di questo attesissimo gioco marchiato Sony, sarà un personaggio molto apprezzato nel campo del mondo video-ludico ovvero Chris O’Neill, Senior Designer della Santa Monica Studios. I livelli di gameplay, come per la grafica ce li aspettiamo tutti ” paurosi ” per poter sfidare i rivali come Dante’s inferno e DarkSiders. Nella sua intervista, Chris ammette che il lavoro è stato veramente lungo, tanto lungo che non sembrava mai finire. Ora che il videogioco è sul mercato, si può concedere solo le lodi perchè le recensioni che si possono leggere di GoW 3 sono tutte stellari. La prima vera domanda è sapere se effettivamente il videogioco sia soltanto una scopiazzatura dei precedenti in termini di stile e originalità. Le caratteristiche non sono state alterate ma soltanto migliorate, per non rovinare già di quanto era già bello giocare. L ‘introduzione di una novità come i Titani ne risaltano il videogioco e non rovinano il comparto stesso. Il fattore principale che Mr. O’ Neill vuole far capire, è che la grafica di nuova generazione è l’ aspetto più rilevante su tutto. Steve Caterson aveva già fatto sapere che una parte del GoW 3 sarebbe venuta a meno per via della mole di lavoro e Chris conferma questa scelta a malincuore per poter mantenere un livello qualitativo eccellente.

gow3

A livello di combattimento c’ è stato un cambiamento che riguarda l’ equipaggiamento. Ogni singola arma è più efficiente di altre in casi diversi e così via, per far in modo che tutte vengano apprezzate ed utilizzate. Durante il combattimento è possibile cambiare con un solo tasto l’ arma in mano per prendere quella che al è giocatore più congeniale. Tra le armi preferite da Chris troviamo il Cestus, incredibilmente devastante ed esaltante negli scontri caotici. Stig Asmussen ha parlato di un futuro utilizzo del Sixaxis per giocare a GoW e Chris risponde dicendo che il motion control non è una alternativa valida che può arricchire il gameplay di GoW. Sempre Stig ha dichiarato che ci saranno dei DLC anche per Gow come del resto tutti i migliori titoli sulla piazza, con la “ challenge room ” che sarà qualcosa di innovativo. Chris conferma questa possibilità di poter estendere l’ esperienza di gioco con elementi aggiuntivi ma non nell’ immediato ma tra qualche tempo. L’ idea e metterli gratuiti questi contenuti scaricabili, ma se ci fosse un pacchetto a pagamento, sarebbe sicuramente meritevole da essere acquistato e non come fanno molti coi soliti costumi extra. Mr. O’Neill ha detto anche che è contento che giochi come Dante’s Inferno abbia scopiazzato il modello di God of War e girandolo nella loro chiave di interpretazione ” originale “. Bayonetta ha saputo reinventare genere col level design in modo da essere unico quanto basta. David Jaffe è stato un elemento chiave per la buona riuscita del personaggio di Kratos, dal primo capitolo all’ ultimo.

Forty e Kratos salveranno il destino dei videogiocatori, tutti i lunedì qui su VG-Factor con sempre nuovi e curiosi retroscena del mondo degli hardcore gamers 🙂

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) Fanbit

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Dio della Guerra è tornato per volere di suo padre, Chris O’Neill