Una “session IPA” sul trono del Concorso Malto Gradimento

Leggera, beverina, profumata con aromi tropicali. La vincitrice del 5° Concorso Malto Gradimento è lei, si chiama SIP ma non è un omaggio alla compagnia telefonica che precedette la Telecom. Semplicemente è un termine che sta per “Session Ipa”, lo stile scelto da Nicolò Binda per trionfare nel concorso per homebrewers promosso dal nostro blog.

ANCHE IO - LUEMA

Nicolò Binda, secondo da sinistra, premiato per il 1° posto della sua session ipa “SIP”

Il clou quest’oggi – domenica 11 settembre – all’area feste della Schiranna all’interno di “Anche Io”, l’evento organizzato da VareseNews. In uno spazio gremito in ogni ordine di posti, Nicolò si è guadagnato gli applausi dei colleghi, della giuria e degli appassionati presenti anche perché oltre al primo posto si è aggiudicato anche la quarta piazza. Continua a leggere

Concorso MG: la forza sia con noi (e con la giuria)

La scorsa notte, tra giovedì 8 e venerdì 9, abbiamo pubblicato sulla pagina Facebook di Malto Gradimento la foto di Dirk Nowitzki, il grande campione tedesco di pallacanestro. Ma tranquilli, non è stata una confusione tra gli account (come molti sanno, il qui presente Franz si occupa principalmente di sport): abbiamo scelto l’immagine di WunderDirk perché sulla sua maglia da gioco campeggia il numero 41, ovvero quello di birre iscritte alla 5a edizione del Concorso Malto Gradimento.

dirk41

WunderDirk #41: il destino vuole la vittoria di uno stile tedesco? O il fatto che alla fine saranno 42 birre annulla la premonizione?

Oggi dovremmo ritoccare quella cifra, perché in realtà (abbiamo avuto un piccolo problema tecnico nel frattempo) le iscrizioni si sono chiuse addirittura a 42, un numero davvero enorme anche se non un record assoluto per il nostro concorso per homebrewers (nel 2014 le birre furono 45). Ma ovviamente non è un dato che ci spaventa: il materiale a disposizione della giuria è tutto al proprio posto, e i sei giudici sono a loro volta belli pronti per stappare – una per una – tutte le bottiglie.  Continua a leggere

Buonconvento, Torino e poi Milano: appuntamenti per tutti i gusti

Non soltanto Malto Gradimento: il weekend in arrivo porta con sé diverse iniziative a carattere birrario di portata nazionale, di cui è doveroso dare segnalazione.banner_villaggio

Cominciamo con la Toscana e più precisamente con Buonconvento (Siena) dove prende il via venerdì 9 il “Villaggio della Birra”, grande manifestazione giunta all’11a edizione nella quale è possibile gustare i prodotti di oltre trenta birrifici da nove diverse nazioni. Continua a leggere

Ubeer sarà partner del Concorso Malto Gradimento

Una quindicina di bottiglie sono già nelle cantine di Malto Gradimento, la lista delle iscrizioni si è allungata negli ultimi giorni, la partecipazione si annuncia su ottimi livelli e la compagine dei giudici è in via di definizione.

BottiglieMG

Insomma, a pochi giorni dalla 5a edizione del nostro concorso per homebrewers si stanno componendo tutte le tessere del mosaico che, vi assicuriamo, richiede una certa dedizione. Tra queste tessere se n’è aggiunta in queste ore e non può che farci piacere: si tratta di uno sponsor della manifestazione.  Continua a leggere

A Fagnano torna lo spirito dell’Ok Ein Prosit

In genere, sul blog, non diamo spazio alle “normali” feste della birra lasciando questi spazi per i festival dedicati alle rassegne che trattano birre artigianali.

OKEP

Facciamo per una volta uno strappo alla regola, perché l’evento che per quattro sere infiammerà Fagnano Olona è l’erede diretto di una festa che per tanti anni è stata un vero e proprio punto di riferimento per chi ama il “genere Oktoberfest”. Parliamo dell’Ok Ein Prosit di Busto Arsizio che fino al 2013 si è tenuta alla Colonia Elioterapica e poi ha dovuto farsi da parte per una controversa e contestata avvenuta in città. Continua a leggere

Undici birre del territorio alla “Corte del Ciliegio”

CorteDC_LogoIn una provincia dove i grandi festival della birra artigianale non sono ancora (mai?) arrivati, eccezion fatta – se vogliamo – per il CBF di Carnago, l’iniziativa che anche quest’anno si tiene alla Corte del Ciliegio di Castellanza è una presenza piacevole e significativa nel panorama brassicolo locale.

Per il secondo anno consecutivo infatti, alla “Corte” va in scena un festival che presenta una selezione di birre non amplissima ma sicuramente interessante e soprattutto votata al territorio. Continua a leggere

CaroMG – Alla ricerca dei sottobicchieri del CBF

beermailNella casella di posta (elettronica) di CaroMaltoGradimento abbiamo trovato questo appello, inviatoci da Massimo un collezionista di sottobicchieri. In fondo alla lettera trovate come fare a contattarlo.

Per inviare le vostre lettere che riguardano il mondo della birra scrivete a maltogradimento@gmail.com oppure a Malto Gradimento c/o VareseNews – via Miglio, 5 – 21045 Gazzada Schianno. Continua a leggere

Concorso MG, confermato il primo premio: il vincitore produrrà con “The Wall”

Una buona notizia per tutti gli homebrewers che intendono partecipare alla quinta edizione del Concorso Malto Gradimento, organizzato dal nostro blog e previsto per domenica 11 settembre all’interno di “Anche Io”, la grande festa di VareseNews alla Schiranna.

GranoNero01

Per il secondo anno consecutivo, il premio per il vincitore assoluto del contest per birrai casalinghi è di quelli da leccarsi i baffi: produrre cioè la birra vincitrice sull’impianto di un vero birrificio artigianale che poi provvederà a confezionare e mettere in commercio la birra stessa. Partner di Malto Gradimento per questa operazione sarà di nuovo “The Wall”, il birrificio di Venegono Inferiore che, a poco più di due anni dalla propria apertura, ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nell’affollato mondo della birra artigianale nazionale. Continua a leggere

Dalla cantina al boccAle: la Rodenbach Gran Cru

Banner_boccALE copia(franz) L’oste Ale Div non manda in pensione la sua rubrica, anzi: dopo la chiusura del locale che ha gestito in questi anni (leggete QUI), torna a scrivere di birra e lo fa con una recensione molto interessante. Chiudendo con un saluto a chi lo ha accompagnato nella sua avventura dietro al bancone. Grazie Ale!

Quando si parla di Michael Jackson di fronte a un bicchiere di birra, non si intende il discusso idolo delle folle musicali degli anni 80, quanto il mitico critico e divulgatore della nostra bevanda preferita. Michael Jackson, parlando della Grand Cru, non aveva mezzi termini: la definiva “un classico mondiale”, nonché “il Borgogna delle birre”.  Continua a leggere

Un mese al nostro Concorso: ecco il regolamento

Manca ormai soltanto un mese – meno un giorno – alla quinta edizione del Concorso Malto Gradimento, l’appuntamento legato al nostro blog (anzi, nato ancora prima di queste pagine online!) che ogni anno richiama all’interno della festa di VareseNews gli homebrewers della provincia di Varese e dintorni.

SottobicchiereMG

Questa volta la data prescelta è quella di domenica 11 settembre – le premiazioni saranno nel tardo pomeriggio – e come nelle edizioni precedenti, il concorso è a “stile libero” e i partecipanti possono presentare le birre realizzate su impianti casalinghi con le tecniche “all grain”, “E+G” e kit. Continua a leggere