Brassicool, una poltrona per due

Premiazione_BrassicoolSoddisfatti e dissetati: sono i protagonisti della prima edizione del concorso per homebrewers Brassicool, tenutosi sabato sera (26 luglio) a Casorate Sempione, all’interno della Zenit Fest. Evento che precede di poco più di un mese il nostro Concorso Malto Gradimento (a breve ci saranno novità riguardo a giuria e premi) e che ha visto impegnati anche diversi “birrai casalinghi” che rivedremo protagonisti alla Schiranna, sotto i tendoni allestiti da VareseNews. Continua a leggere

Ecco la “nazionale” per il Great British Beer Festival

Gbbf_LogoOggi parliamo di convocazioni. Non calcistiche – le ultime, quelle dell’ormai ex c.t. della Nazionale di calcio Cesare Prandelli si sono rivelate cariche di delusioni – bensì brassicole, perché il CAMRA (Campaign for Real Ale – l’associazione che tutela e diffonde le birre i pub tradizionali del Regno Unito) ha diramato l’elenco delle birre e dei produttori che rappresenteranno l’Italia al prossimo GBBF, il Great British Beer Festival. La manifestazione, una delle più attese d’Europa, si terrà all’Olympia di Londra tra il 12 e il 16 agosto prossimi, e darà la possibilità di conoscere centinaia di birre, principalmente britanniche. Continua a leggere

A Carnago ce n’è per tutti i gusti

CBF_LogoQuello dell’ultimo fine settimana di luglio è ormai divenuto un appuntamento fisso per il Birrificio Settimo – ex Siebter Himmel – di Carnago, che sull’arco di tre giorni propone la propria festa d’estate. Un momento per “chiamare a raccolta” amici e clienti, aprire le proprie porte al pubblico e – perché no – presentare le proprie novità. Due anni fa, per esempio, ci fu la prima cotta della “Rusca” (ve l’avevamo raccontata QUI), la apprezzata birra natalizia creata da Nicola “Nix” Grande, maestro nell’uso delle spezie. Continua a leggere

Dalla cantina al boccAle: Aktien Jubilaeum Pils

Banner_boccALE copiaA Kaufbeuren, in Baviera, si produce la birra dal 1308, circa duecento anni prima che venisse promulgato l’editto di purezza (il famoso Reinheitsgebot): settecento anni di tradizione birraria di altissimo livello per Aktien, uno dei birrifici più rinomati al mondo, che pure preferisce rimanere all’ombra dei grandi marchi di Germania. Ne abbiamo già parlato nella nostra rubrica, descrivendo sia la Steingadener sia la BuronatorContinua a leggere

Solbiate Olona in festa con un poker di grandi birre

SolbiateBirraVoi lettori affezionati di Malto Gradimento lo sapete: sul blog non parliamo mai delle classiche “feste della birra” che soprattutto d’estate punteggiano il territorio della provincia di Varese. Una scelta precisa (ovviamente però tutto ciò che riguarda il tempo libero trova posto sulle pagine di VareseNews) dovuta un po’ al fatto che ce ne sono troppe – e sarebbe difficile “intercettarle” tutte, un po’ perché in genere non hanno alcun “valore aggiunto” dal punto di vista della birra. Continua a leggere

Casorate Sempione, arriva il concorso “BrassiCool”

brassicool2014-01Mentre sulla nostra scrivania e sul computer con cui scriviamo iniziano ad accavallarsi appunti e nomi per il Concorso Malto Gradimento (30 agosto, vi ricordate? Qui le istruzioni per iscriversi…), vi segnaliamo un altro contest organizzato in provincia di Varese e dedicato agli homebrewers. L’appuntamento è per sabato 26 luglio all’Area Feste di Casorate Sempione (via Roma 100), sede della “Zenit Fest” che oltre a menu e birre bavaresi prevede nel proprio programma la prima edizione di “BrassiCool“.

Continua a leggere

Azzate, alla scoperta delle “saison”

SaisonIl nuovo beershop nato ad Azzate, inaugurato poche settimane fa (QUI l’articolo sulla nostra visita di allora) si propone di essere qualcosa di più di un semplice negozio e, anzi, vuole diventare anche un piccolo ma attivo centro di cultura birraria.
Così Amedeo Capelli, il titolare, è pronto a lanciare la prima serata divulgativa, che sarà dedicata alle saison, birre originarie del Belgio nate come bevanda estiva per lavoratori agricoli, generalmente autoprodotta all’interno delle fattorie e diventate una delle tipologie più apprezzate soprattutto nei mesi caldi.

Continua a leggere

Dalla cantina al boccAle: Abbaye de Rocs

Banner_boccALE copiaDispersa nelle campagne belghe, a Montignies de Roc, sorge la Brasserie de l’Abbaye De Rocs, da cui escono tre diverse birre tutte realizzate artigianalmente, senza aggiunta di zuccheri, con malto, fiori di luppolo e acqua pescata da un pozzo del sottosuolo roccioso locale. Un tocco capace di conferire una naturale nota minerale e calcarea particolarmente adatta a queste creazioni brassicole dalla spiccata personalità. Continua a leggere

Birra in Tour: Sarajevo e la sua “pivo”

P1230798(franz) Certo, il Belgio. Ok la Germania. Ovvio, gli Stati Uniti. Nei racconti che vi abbiamo proposto per la nostra rubrica per beer travellers fino a oggi, si è parlato principalmente di Paesi vocati per tradizione alla produzione e al consumo brassicolo. Stavolta invece andiamo alla scoperta di Sarajevo, passata nel giro di pochi anni dalla gioia olimpica al dramma della guerra. Ebbene, anche la capitale bosniaca vanta un legame con la nostra bevanda preferita: ve lo raccontiamo grazie a Roberto Morandi, collega di VareseNews che ci ha già regalato il recente reportage dalla Retro Ronde. Continua a leggere