Gli organizzatori, e cioè lo staff del mitico “Birrificio Italiano” assicurano che l’edizione 2016 sarà “più speciale” di quelle allestite fino a qui, e c’è da credere loro. 
Il “Pils Pride” in programma nel prossimo fine settimana – 14 e 15 maggio – è infatti quello che celebra due ricorrenze uniche: i vent’anni del movimento della birra artigianale tricolore e dello stesso “Birrificio Italiano” e il decennale della manifestazione che ha come fine quello di rilanciare lo stile birrario più conosciuto ma anche più “appiattito” da decenni di produzioni industriali. Continua a leggere
 
								 A Kaufbeuren, in Baviera, si produce la birra dal 1308, circa duecento anni prima che venisse promulgato l’editto di purezza (il famoso Reinheitsgebot): settecento anni di tradizione birraria di altissimo livello per Aktien, uno dei birrifici più rinomati al mondo, che pure preferisce rimanere all’ombra dei grandi marchi di Germania. Ne abbiamo già parlato nella nostra rubrica, descrivendo sia la
A Kaufbeuren, in Baviera, si produce la birra dal 1308, circa duecento anni prima che venisse promulgato l’editto di purezza (il famoso Reinheitsgebot): settecento anni di tradizione birraria di altissimo livello per Aktien, uno dei birrifici più rinomati al mondo, che pure preferisce rimanere all’ombra dei grandi marchi di Germania. Ne abbiamo già parlato nella nostra rubrica, descrivendo sia la 





