 E’ una bella passeggiata con valenze storiche (la linea Cadorna), artistiche (la bella chiesetta romanica a San Michele), paesaggistiche (bei boschi e splendidi panorami sul lago Maggiore). Il dislivello da Muceno a Pian Nave (la parte più impegnativa) è di circa 770 m .  Il tempo di percorrenza attorno alle 5 ore. Si può lasciare la macchina proprio vicino al semaforo di Muceno salendo a sinistra per la strada dapprima asfaltata, successivamente sterrata. All’altezza del cartello blu, si abbandona la strada e si taglia per il bosco, il tratto è a volte impegnativo ma la fatica è ben ricompensata dalla bellezza dei luoghi. Il laghetto a Pian Nave con capanni per l’avvistamento di animali è molto suggestivo. Attenzione ai segnali, non sempre sono ben evidenti. Da Pian Nave si scende verso San Michele, il bosco è molto bello e a tratti restituisce la bella vista del Lago Maggiore.  A San Michele oltre alla chiesetta e proprio al suo fianco, c’è un posto  di ristoro a conduzione familiare. Prendendo la strada per il ritorno dopo una quindicina di minuti si incontra il Pian Cuvinic con impagabile vista sul lago e tavoli da picnic (evitato all’andata avendo tagliato il tragitto nei boschi). Leggi il resto del percorso con le foto sul blog
E’ una bella passeggiata con valenze storiche (la linea Cadorna), artistiche (la bella chiesetta romanica a San Michele), paesaggistiche (bei boschi e splendidi panorami sul lago Maggiore). Il dislivello da Muceno a Pian Nave (la parte più impegnativa) è di circa 770 m .  Il tempo di percorrenza attorno alle 5 ore. Si può lasciare la macchina proprio vicino al semaforo di Muceno salendo a sinistra per la strada dapprima asfaltata, successivamente sterrata. All’altezza del cartello blu, si abbandona la strada e si taglia per il bosco, il tratto è a volte impegnativo ma la fatica è ben ricompensata dalla bellezza dei luoghi. Il laghetto a Pian Nave con capanni per l’avvistamento di animali è molto suggestivo. Attenzione ai segnali, non sempre sono ben evidenti. Da Pian Nave si scende verso San Michele, il bosco è molto bello e a tratti restituisce la bella vista del Lago Maggiore.  A San Michele oltre alla chiesetta e proprio al suo fianco, c’è un posto  di ristoro a conduzione familiare. Prendendo la strada per il ritorno dopo una quindicina di minuti si incontra il Pian Cuvinic con impagabile vista sul lago e tavoli da picnic (evitato all’andata avendo tagliato il tragitto nei boschi). Leggi il resto del percorso con le foto sul blogMuceno, Pian Nave, San Michele
 E’ una bella passeggiata con valenze storiche (la linea Cadorna), artistiche (la bella chiesetta romanica a San Michele), paesaggistiche (bei boschi e splendidi panorami sul lago Maggiore). Il dislivello da Muceno a Pian Nave (la parte più impegnativa) è di circa 770 m .  Il tempo di percorrenza attorno alle 5 ore. Si può lasciare la macchina proprio vicino al semaforo di Muceno salendo a sinistra per la strada dapprima asfaltata, successivamente sterrata. All’altezza del cartello blu, si abbandona la strada e si taglia per il bosco, il tratto è a volte impegnativo ma la fatica è ben ricompensata dalla bellezza dei luoghi. Il laghetto a Pian Nave con capanni per l’avvistamento di animali è molto suggestivo. Attenzione ai segnali, non sempre sono ben evidenti. Da Pian Nave si scende verso San Michele, il bosco è molto bello e a tratti restituisce la bella vista del Lago Maggiore.  A San Michele oltre alla chiesetta e proprio al suo fianco, c’è un posto  di ristoro a conduzione familiare. Prendendo la strada per il ritorno dopo una quindicina di minuti si incontra il Pian Cuvinic con impagabile vista sul lago e tavoli da picnic (evitato all’andata avendo tagliato il tragitto nei boschi). Leggi il resto del percorso con le foto sul blog
E’ una bella passeggiata con valenze storiche (la linea Cadorna), artistiche (la bella chiesetta romanica a San Michele), paesaggistiche (bei boschi e splendidi panorami sul lago Maggiore). Il dislivello da Muceno a Pian Nave (la parte più impegnativa) è di circa 770 m .  Il tempo di percorrenza attorno alle 5 ore. Si può lasciare la macchina proprio vicino al semaforo di Muceno salendo a sinistra per la strada dapprima asfaltata, successivamente sterrata. All’altezza del cartello blu, si abbandona la strada e si taglia per il bosco, il tratto è a volte impegnativo ma la fatica è ben ricompensata dalla bellezza dei luoghi. Il laghetto a Pian Nave con capanni per l’avvistamento di animali è molto suggestivo. Attenzione ai segnali, non sempre sono ben evidenti. Da Pian Nave si scende verso San Michele, il bosco è molto bello e a tratti restituisce la bella vista del Lago Maggiore.  A San Michele oltre alla chiesetta e proprio al suo fianco, c’è un posto  di ristoro a conduzione familiare. Prendendo la strada per il ritorno dopo una quindicina di minuti si incontra il Pian Cuvinic con impagabile vista sul lago e tavoli da picnic (evitato all’andata avendo tagliato il tragitto nei boschi). Leggi il resto del percorso con le foto sul blog