Xbox 360 Vs PS3: Saints Row: The Third

Giovedì Gamers! Ad un passo dal Weekend, abbiamo sempre un nuovo gioco da comprare e giocare al meglio e oggi nello scontro dei games multi-piattaforma scende Saints Row: The Third. Come suggerisce col suo nome “il terzo”, siamo di fronte alla sua nuova versione, direi completamente rivisitata e che si discosta parecchio dai prequel, non come tutti i più famosi MW3, BF3, Uncharted 3… e Resistance 3. Tutti i giorni rido e scherzo sul fatto che ci sono troppi tre nei videogiochi. 😀 Che dire di questo. Forse hanno sbagliato la data di uscita per via dei titoloni che ne fanno da padrone in questo autunno, ma magari mi sbaglio. 🙂 E’ un videogioco che ha delle scelte stilistiche da discuterne un po’, dal modo che bisognerebbe approcciarne in maniera piuttosto ignorante direi, senza troppo pensare e vai giù di mitra, Ole! 😀 I ragazzi di Volition hanno fatto un game buono se dobbiamo dirla tutta, ma speriamo che il quarto non diventi ancora peggio, sennò addio strategia e conquista del mondo! 😀 Siete pronti a scoprire per quale console va comprato questo game? Mi devo già rimangiare la parola… 😮

The numbers! Entrambe i supporti ottici godono della stessa dimensione di Saints Row: The Third che è di 7GB, MB più MB meno. Play3 vi obbliga a installarne 4GB e i formati audio Surround sono il solito di Xbox 360 col Dolby Digital, e per Play3 abbiamo anche il DTS e il 5.1LPCM. Qualcosa è cambiato, ma andiamo avanti. Adesso c’è il dettaglio! Su entrambe le console, il nostro SR3 gira a 720p e non più 640p, tanta roba. 🙂 Invece per il filtro più conosciuto del mondo, l’anti-aliasing, abbiamo disparità e qui si lotta tra il multi-sample anti-aliasing (MSAA) per Xbox 360 e il più Slurp-Slurp Quincunx (QAA) di Play3, tutti a 4x. La ficata di questo ultimo AA è sul fatto che l’ impressione sia migliore a parità di moltiplicatore, ma viene aggiunto un velo di offuscamento su tutto quello che vediamo e questo vuol dire che gli oggetti piccoli e molto lontani vengono un po’ risucchiati dal mondo visivo. 😀 Fortuna vuole che il concept di questo gioco sia incline a risaltare un mondo immaginario, in stile fumettoso, e questo effetto dona un tocco di stile a favore di Sony. Credo personalmente che queste scelte stilistiche siano appunto nate dal voler migliorare un tipo di grafica in base all’ HW delle console ed il meno realistico della serie ha dato queste scelte. La pecca del QAA sta nel fatto che le texture a più bassa risoluzione ed il fogliame ne risentono parecchio, rispetto al molto più preciso MSAA. Guardatevi gli effetti di luce e fogliame nella gallery e poi ditemi se non ho ragione. 🙂 Il filtro anisotropico su PS3, come la qualità delle Alpha Texture che le vediamo nel fumo ad esempio, sono di qualità bassa, rispetto a quella più convincenti di Xbox 360. Abbiamo sicuramente un mondo scalato verso la qualità bassa per Play3. Su Xbox 360 abbiamo un livello del dettaglio mediamente superiore e quello che non convince su PS3 lo vediamo spesso traslucido. Play3 usa molto l’effetto Blur per attirare l’attenzione sulla “brillantezza” delle superfici per strabuzzare i miei occhi, mentre su Xbox 360 non viene attivato questo filtro. Poi non parliamo delle ombreggiature che non so come le hanno fatte. Esistono artefatti di doppie ombre dello stesso oggetto! La sorgente della luce su PS3 non si capisce da dove venga generata e le ombre sono più tenui, rispetto alle più incisive di Xbox 360. I mondi così aperti richiedono risorse sempre eccessive ed hanno optato gli sviluppatori per non ottimizzare questo aspetto ma renderlo scarno. Fortuna che i ragazzi di Volition si siano messi una mano sul cuore ed abbiano inserito lo Screen Space Ambient Occlusion (SSAO) che renderizza a dovere quello che troviamo in profondità con la giusta dose di schiaro/scuro. Adesso a noi le prestazioni! Qui cadrà un mito per molti Fanboys. 😀 Esiste la possibilità di poter attivare e disattivare il V-Sync su Xbox 360?!?!? Ma che si sono mangiati?!?!?!? Mica tutti leggono Xbox 360 Vs PS3 per capire a cosa serve! 😀 Per i pochi eletti, vi dirò che da un’attenta analisi del gameplay su Xbox 360, c’è un degenero di tearing se così si può dire. Hanno pompato troppo di dettaglio e la console non ce la fa. Ma se attiviamo il v-sync cala molto il frame? In base alle statistiche fatte, abbiamo un calo medio di 3 FPS e tenendo conto che non esiste il tetto massimo dei 30FPS quando e disattivato il sincronizzatore a doppio buffer, abbiamo comunque molti frame sopra la soglia di guardia dei 24FPS. Sta di fatto che è reale il problema che vedremo nelle fasi concitate a 20FPS e non è mai un piacere. Detto ciò e sconsiglio caldamente di giocare senza V-Sync perche è davvero un vomito e un frame su due e segato. La versione di PS3 sfoggia un potentissimo triplo buffer per il suo V-Sync, WAWAWIWAWA! PS3 si trova a suo agio e la forbice si può dire che oscilli tra i 38 e i 24 frame al secondo, senza mai perdersi un frame per strada. Play3 si aggiudica il confronto del Giovedì di VG-Factor sul finale e Xbox 360 puppa come non mai. Aveva fatto tutto bene, ma poi… 😆

Forty non odia il Tearing, lo elimina a calci e lo sbatte fuori dalla finestra. Devo aprire una lega anti-vomito da Tearing 😀 😀

[Fonte: lensoftruth.comg4tv.comeurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

Battlefield 3: Back to Karkand espansione di gioco

Su Pc Windows verrà fra poco rilasciata un’espansione di gioco per Battlefield 3, più precisamente il 23 Dicembre 2011: Back to Karkand.

Questa espansione vi aggiungerà a Battlefield 3 una serie di mappe di Battlefield 2 rimaste nei cuori di molti videogiocatori, assieme ad armi e veicoli. Se siete i fortunati possessori della Limited Edition di Battlefield 3 invece, non vi resta che attendere una comunicazione da parte di Electronic Arts: per voi l’aggiornamento è gratuito!

Se siete invece gli sfortunati che ancora non avete nè la versione completa nè l’aggiornamento di Battlefield 3, su compranoerisparmi.it troverete un prezioso bundle che vende assieme le due versioni, rigorosamente scontate:

  • Da 1 a 5 acquirenti totali, lo sconto è del 16,35% pagando solo 62,57€
  • Da 6 a 10 acquirenti totali, lo sconto è del 18,49% pagando solo 60,97€
  • Da 11 acquirenti in poi, lo sconto è del 21,98% pagandolo solo 58,36€

 

Battlefield 3: Back to Karkand aggiungerà al gioco completo:

    MAPPA Strike at Karkand
    MAPPA Wake Island
    MAPPA Gulf of Oman
    MAPPA Sharqi Peninsula       
    VEICOLO F35B fighter jet
    VEICOLO BTR-90 infantry fighting vehicle
    VEICOLO DPV fast transport vehicle
    ARMA MP5
    ARMA PP-19
    ARMA L85A2
    ARMA FAMAS
    ARMA Type 88
    ARMA L96A1
    ARMA Jackhammer
    ARMA MG36
    ARMA Type 95
    ARMA Type 97

 

Se ancora non sai come funzionano gli sconti, clicca qui per leggere come funziona compranoerisparmi.it

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Battlefield 3: Back to Karkand espansione di gioco

Recensione: Uncharted 3: L’Inganno di Drake

Siete pronti per il terso episodio di l’icona del videogioco degli ultimi anni? La posta in gioco è stata davvero tanta e qui la faccia del miglior team di sviluppo che ha sfoggiato Sony con i ragazzi di Naughty Dog di questo 2011, mi lascia un bel sorriso sul volto. Come avevo già fatto presupporre in uno scorso Play Today, hanno fatto anche quello che non sapevano fare questi sviluppatori e ci sono riusciti in maniera stupefacente. Apriamo un po’ la storia di questo videogames. C’è un anello di Sir Francis Drake che è molto desiderato, ma in particolare esiste una organizzazione che ci metterebbe le mani sopra volentieri ed il nostro bell’impavido alter-ego Nathan Drake sapete, ci tiene molto ai gioielli di famiglia. 😀 Tutta l’avventura si basa sul chiaro oggetto del desiderio che tra effetti speciali, colpi di scena e compagnia bella ci mancava Gollum del “Signore degli Anelli” che gli sbucava alle spalle e lanciandosi al collo di Drake chi diceva: “Ridatemi il mio tessoro…ahaaa!“. Come struttura di gioco non troviamo innovazioni dai prequel e direi che come in Tomb Raider, non si cambia uno stile che viene apprezzato e capito per quello che è. Abbiamo le nostre sparatorie, scazzottate che è una variante nuova del concept base di gioco e passeggiatine che stuzzicano la mente ogni volta che troviamo i nostri enigmi da superare. Peccato veramente che il videogioco si fermi intorno alle 7 ore di gioco, perché io ne volevo ancora! E’ un po’ pochino se teniamo conto che Uncharted 2 è un bel tocco in più. Mi sono bastati due pomeriggi nel weekend ed è stato fatto. MALE! Se poi ci mettiamo che la narrazione ti imbambola con la sua grafica, l’ euforia è esagerata e vi metterete comodi a sorseggiare la vostra birra come se foste al cinema, lo giuro a me è capitato e PUFF, tutto finisce. 😀 L’ intreccio degli avvenimenti mi è parso di buon livello e la storia tiene testa a tanti bei videogiochi di sempre.

Il gameplay di Uncharted 3 si è affossato anche questo nel suo antenato ed oggi non troviamo abilità diverse e “sgami” nuovi che Nathan potrebbe fare contro i suoi nemici. Abbiamo una rivisitazione del mirino per l’ arma e la possibilità di entrare in combattimento con le nostre nude mani per suonargliele di santa ragione con chi ci sta sul groppone, anche se lo stile picchiaduro non si vede neanche lontanamente, quindi direi che è una beta da sviluppare meglio, se vogliono farmi felice con questa via delle maniere forti. 😀 Nel Multiplayer avrete delle incertezze sul come muovervi ed affrontare a volto scoperto un avversario “umano“. Hanno fatto passi avanti implementando una dinamica del gioco sui classici FPS che oggi trovano questa variante nel gioco di ruolo che ti lascia sbloccare perk, armi, potenziamenti e medaglie. Abbiamo il classicissimo DeathMatch e la modalità Cooperativa, più una serie di varianti che servono a migliorare la longevità del gioco come quella di ottenere obbiettivi sull’arena. Vi piace seccare orde di nemici in compagnia? C’è anche questo 🙂 Un punto vanno per le mappe ideate per questo gioco, assai varie e divertenti. Per esempio la Pista Aerea è più per gente sgamata che piace accucciarsi e muoversi in copertura. Si possono giocare queste sfide sia in locale che on-line.

 

Ora parliamo di quello che più mi aggrada, ovvero la parte tecnica! E’ da dire subito che hanno usato un sistema innovativo per animare gli oggetti che si chiama Dynamic Objects Traversal System (DOTS). Con l’ implemantazione dei combattimenti e della sempre più migliorie dei motori grafici, siamo arrivati in Uncharted 3 ad estendere ogni orizzonte impensabile. Quando si verifica una data azione che ne causa un effetto, questa si ripercuote su tutto il resto. Non è una successione di stringhe di codice scritte che devono fare una alla volta un fatto concatenato e programmato, ma per esempio la nave che increspa l’ acqua e che si infrange sullo scafo è dettato dal DOTS. Spettacolo! Per non parlare delle luci dinamiche come il fuoco che divampa e si genera dal nulla. La torcia di Drake che fa salire il fumo e la fiamma che rimane bella viva da sembrare reale è paurosa. Anche il pixel shader della sabbia è davvero notevole e questa non sembra mai piatta ed inanimata. Quando crolla tutto il paesaggio, frantumandosi e cadendo al suolo con un livello davvero impressionante, quello è ancora pura poesia immersa li in quei barlumi lontani di programmazione creativa che gli altri non vedranno forse mai. Grandiosi Naughty Dog! Lo spazio su Blu-Ray è inimmaginabile paragonato al DVD e se ve lo dico non ci credete. In Uncharted 3: L’Inganno di Drake ci sono 3.2GB di making of, 7GB di formati Audio, 10GB di filmati prerenderizzati in stereoscopia e 16GB di dati per il gioco. Il file eseguibile è grande 18MB. 😀 Il framerate dal 2D al 3D varia di almeno 4 frame  nelle fasi più disperate, dove si salva per un pelo a non andare troppo sotto i 24FPS in stereoscopia e 28FPS in modalità standard. Il dettaglio è davvero da figurino ed abbiamo il nostro bellissimo 720p che è un amore.

 

Per tirare le somme, Questo gioco è sicuramente un concentrato di innovazioni sulla base dello sviluppo e meno per quella gameplay, con poche ore di gioco che vengono rimpolpate dal multi che rimane però esaltante e tutto davvero adrenalinico. Se avete qualche amico che vi ha detto che l’ha già finito in 2/3 giorni sappiate che è vero e qui vi consiglierei più di scambiarvi il gioco tra amici che di andarvelo a comprare per poi rischiare di fargli fare il lavoro dello Swiffer. Da collezionisti!

Forty era solito scrivere recensioni malate quando era pischello ed oggi avete un assaggio di come scriveva… Sì, sono vecchi e non ci vedo più, va bene, ma ho bisogno dell’ auto-focus in questo gioco! 😀

 

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | 13 commenti

X360key, Wasabi360 e PS3key: Nuova Frontiera della Pirateria Video-Ludica

Oggi è un tema tanto discusso, c’è chi lascia il computer acceso 24 ore su 24, c’è chi compra hard disk, c’è chi compra molti DVD vergini e per alcuni diventa una droga. Sto parlando della pirateria.
Un tempo bastava copiare su un altra cassetta il gioco e per farlo bastavano due mangianastri (Comodor64), poi una casa giapponese a ben deciso di rivoluzionare il concetto di videogioco introducendo il CompactDisk e così ci siamo dovuti ingegnare e ritoccare la lente che legge i supporti ottici (PlayStation), in questa generazione basta semplicemente aggiornare il firmware delle console per giocare con giochi scaricati e masterizzati su DVD (XBOX360).
Tuttavia c’è chi si è ingegnato ancora di più e ha sviluppato due nuove piattaforme in “esclusiva” XBOX per semplificare ancora di più la vita di chi non crede che pagare un gioco 64,90 euri non sia giusto ma anzi una truffa.

Il primo hardware è X360Key.
X360Key è una piattaforma più o meno grande come un cellulare che possiede un sistema Linux personalizzato che consente l’emulazione di tutti i giochi dell’Xbox 360 o della prima Xbox da un qualsiasi un supporto USB. Questo strabiliante elemento si divide in due parti: una scheda madre con sistema Linux che andrà collegata alla scheda madre di Xbox360, ed è proprio grazie a questo mini computer che avverrà la magia perchè ci consentirà di emulare DVD Xbox360, leggere dischi USB o altri supporti USB con un file sistem diverso e possiede un Server Web che è incorporato.
La seconda parte è quella che vi descrivevo qualche riga più in sù che nel web è chiamata telecomando: ha una linea che si sposa perfettamente con la versione Slim di Xbox360,è dotata di porte USB infatti con una ci collegheremo a Xbox360 e quindi alla scheda madre Linux mentre nell’altra ci attaccheremo con un qualsiasi supporto USB con dentro il file ISO del gioco.
Questa tecnologia ci permetterà inoltre di giocare online senza nessun problema di essere bannati.
Il secondo hardaware, Wasabi, consiste praticamente nella stessa cosa: basta un collegamento SATA tra il lettore DVD e il Drive Emulator, Selezione dei giochi da avviare, grazie all’ausilio di un’interessante interfaccia grafica e bla bla bla.

Sono due hardware praticamente identici differiscono l’uno dall’altro solo in campo di estetica, però hanno anche dei lati negativi per esempio il fatto che Microsoft decide di fare un aggiornamento che causi l’inutilizzo di queste periferiche.

Passiamo al monolite nero, la PS3. Per quest’ultima console è stato sviluppato un hardware simile di cui vi elenco qui sotto le caratteristiche:

1 – USB soluzione plug and play che si installa in pochi secondi senza bisogno di aprire la PS3
2 – Non si rompe il tuo sigillo di garanzia
3 – JIG / Servizio firmware modalità disponibili per il downgrade e il ripristino del firmware PS3
4 – Compatibile con tutti i modelli di PS3 * , sia Fat e Slim
5 – Supporta tutte le regioni: USA, JAP, PAL e KOREA
6 – Completamente aggiornabile via USB del PC utilizzando un bootloader criptato
7 – 32KB o 64KB Flash integrata (la maggior parte dei prodotti concorrenti hanno solo 16KB flash)
8 – Disabilita costretto gli aggiornamenti del software e non saranno mai in mattoni tua console.
9 – Supporta la maggior parte dei giochi e le applicazioni homebrew
10- Facile da usare il software per il backup, la gestione e giochi dal disco rigido USB esterno
11- Il gioco dei giochi da hard disk è molto più divertente, beneficiando di cercare notevolmente migliorata e tempi di caricamento
12- Supporta l’installazione di applicazioni homebrew su PS3 e supporti USB esterni
13- Opzionalmente PS3Key può essere fornito con un firmware “aperto”, che non supporta il caricamento di backup. Gli utenti dovrebbe quindi scaricare un aggiornamento del firmware per PS3Key per ottenere la piena funzionalità

Non sono molto d’accordo con i principi che guidano l’ideale della pirateria, secondo me il Videogiocare è un lusso e come tutti i lussi vanno pagati, certo il prezzo di un videogames è alto ma c’è da tenere conto che dietro ci lavorano 8 ore al giorno per un paio d’anni (in media) un centinaio di persone. Se tutti piratassimo le software house non avrebbero soldi per sviluppare nuovi algoritmi che poi si tramutano in giochi e noi videogamers rimarremo a secco. Questo è il mio pensiero.

Siete d’accordo con me? No? Perchè? Ditemi la vostra opinione.

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su X360key, Wasabi360 e PS3key: Nuova Frontiera della Pirateria Video-Ludica

GTA V Vs GTA IV: rockstar confronta

Rockstar Games ha da poche settimane rilasciato il suo primo trailer di Grand Theft Auto V, per mostrarci che cosa ha in serbo per noi la malavita del 2012. Da settembre 2011, questo sviluppatore ci sta abituando a una spinta pubblicitaria “alternativa” dal solito, con costanti confronti col passato e sottolineando molte features inserite nei nuovi prodotti.

Lo ha fatto con un video di Max Payne 3, e lo sta facendo con Grand Theft Auto V: in questi due video, potete vedere il vecchio Grand Theft Auto IV utilizzato per rifare il recente video pubblicato di Grand Theft Auto V.

TRAILER DI GRAND THEFT AUTO V

 

TRAILER DI GRAND THEFT AUTO V fatto con GTA IV

 

 

Cè poi chi, giustamente, ha voluto far notare che il trailer è “sputatamente uguale” al trailer di GTA San Andreas, e li paragona in questo filmato in split screen: i commenti si sprecano e cè chi dice che il video nella parte superiore sia più bello 😀 Ci si deve aspettare un Grand Theft Auto San Andreas 2?

 

 

Possiamo stare qui a raccontarcela su, dicendo “ancora tette, pallottole e mafia“?

Ragazzi, GTA questo è e questo sarà… lo è sempre stato con l’unica differenza dal passato che si può andare a zoccole 😀

 

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Xbox 360 Vs PS3: Assassin’s Creed: Revelations

Settimana dedicata all’assassino più famoso del mondo dei videogiochi degli ultimi tempi che ci ha davvero sorpreso per l’innovazione, gameplay e per la sua uscita annuale sugli scaffali sempre al top. Devo dire che Ubisoft sta davvero investendo una cifra spropositata di soldi per rimanere sulla cresta dell’onda dei videogiochi da avere per forza nella vostra teca. Assassin’s Creed ci ha dato tante soddisfazioni in un genere che non è per tutti, ma che accomuna addirittura casual-gamer ed hardcore-gamer. Da quello che abbiamo saputo dalla sceneggiatore nello scorso Play Today, di interessanti retroscena tra Ezio e Altair ce ne saranno parecchi, ma adesso qui vi voglio perchè giovedì è arrivato e dobbiamo scendere nell’ arena degli scontri all’ ultimo pixer anche per Assassin’s Creed: Revelations. Playstation 3 o Xbox 360? Chi vincerà il confronto? State a vedere…

Adoro i numeri… 😉 Come spero ben saprete, la versione di PS3 ha anche in più sul Blu-Ray il primo Assassin Creed che occupa 7.6GB, ma questo non è un problema perchè ce ne potrebbero mettere anche un terzo. Su Xbox 360 Assassin Creed: Revelations è grande quasi quanto un DVD doppio strato ed è da 7.4GB, mentre Playstation 3 sul suo supporto ottico rivoluzionario ha una dimensione di 8.6GB. Come spesso accade, l’ installazione di Xbox 360 è facoltativa e vi lascia decidere se mettere tutto il gioco su Hard Disk, mentre per PS3 vi obbliga a tener libero 4.4GB. Per la risoluzione grafica, era quasi scontato che su Xbox 360 girasse il proprio gioco “assassino” a 720p nativo, mentre per PS3 si mangia qualche pixel sulla fascia sovrastante all’immagine di gioco. Credo che qui gli sviluppatori abbiano giocato una carta jolly per non dar dell’ occhio e risparmiare memoria da impiegare per gli effetti grafici. Queste sono sottigliezze, ma passiamo oltre. 😉 Ubisoft Montreal ha voluto negare qualsiasi tipo di filtro che offuschi Costantinopoli e devo dire che il lavoro magistrale in questo capitolo è senza dubbio l’ Anti-Aliasing. Azzardo l’ ipotesi su quale tipo abbiano utilizzato perchè non se ne vedono quasi mai di così perfetti e direi che entrambe le console hanno attivato il Morphological Anti-Aliasing (MLAA) a 4x, con un risultato che va ben oltre la libido, anche in lontananza. Date un’ occhiata alle immagini con in profondità gli scenari. Sono da urlo! Per parlare di ombre, qui devo dire che da vicino quelle di PS3 lasciano a desiderare sui contorni, davvero poco naturali. Guardate lo screenshot 9 di PS3! Sembra l’ effetto spruzzo del Paint. 😮 Nono, non si fa! Bel lavoro a distanza su entrambe le console, sul paese quando corri per i viottoli, ma non farmelo vedere bene così da vicino. 😀 L’ effetto foschia è un’altra magagna. Negli screenshot 1 delle contendenti, vi ho messo la migliore rappresentazione di questo dilemma dove su Xbox 360 si vede l’acqua incresparsi ed il cielo riflettersi e su PS3è stato nascosto tutto questo “Ben Di Dio” dalla foschia. Hanno paura a far vedere anche le ombre? Cos’è quel fumo nero in lontananza che sta sopra alla nebbia? Questo è uno stratagemma bello e buono per coprire le lacune grafiche della console di Sony, garantito! Non che non esista questo effetto di offuscamento su Xbox 360, ma non è così invadente come su PS3. Non hanno usato l’ effetto Blur, ma l’ ottenebrazione delle menti dei casual-gamer. 😀 Passiamo alle prestazioni. 😉 Se dobbiamo giocare facendoci una bella passeggiata alla Ezio per le strade come un gatto stiloso, vediamo che Xbox 360 non si abbassa sotto i 28FPS e resta saldamente incollata a 30FPS che è il limite massimo del gioco anche su PS3 ed il v-sync si attiva automaticamente, invece per PS3 è un po’ più grigia la storia perchè a 30FPS con c’è quasi mai e ha dei cali davvero vistosi che toccano il livello di guardia di 24FPS. Per il problema di tearing non ne parliamo! Come abbiamo già visto per altri giochi, la linea che divide l ‘immagine a metà su PS3 sale e scende in continuazione, mentre se dovesse capitare su Xbox 360, questa sale e poi sparisce. Quando abbiamo una situazione di immagini spezzate a metà come su Playstation3, vuol dire che il frame non è ancora tornato a 30 FPS e quindi abbiamo la situazione “Mal di Mare“. 😆 Un’onda di linee che si muove come le onde del mare, proprio così. Quando la situazione è concitata, allora X360 scende anche a 26FPS, mentre PS3 tocca inesorabilmente i 20FPS. Qui il tearing se non lo notate sulla scatolona di Sony, non saprei neanche cosa dirvi! 😀 Entrambe le versioni supportano il 3D stereoscopico di ultima generazione, quello da vedere coi Tv a Led e plasma che hanno più almeno i 120Hz e devo dire che anche Xbox 360 supporta a questo giro la tecnologia del cavo HDMI 1.4 che era una prerogativa di PS3. Per farvela breve, la regina del 3D rimane PS3, ma non so per quanto rimarrà ancora sul trono. 🙂 Dichiaro vincitore di questo sconto ancora una volta Xbox 360 che è e rimane l’ imbattuta di tutta la serie di Assassin Creed.

P.S. Play quando regala qualcosa in più di Xbox, vuol dire che l’ha fatta sporca…RICORDATE! 😀

Forty è troppo preso a fare i salti mortali dai tetti di Costantinopoli… Mamma che vertigini con sto 3D! 😀 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

[Fonte: lensoftruth.comgameblurb.neteurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , | 42 commenti

Risparmia su Razer Messenger Bag: Battlefield 3 con stile

Razer, marca da sempre dedicata ai videogiocatori hard core da competizione, ha fatto uscire una stupenda borsa porta notebook: la Razer Messenger Bag dedicata a Battlefield 3.

razer messenger bag con battlefield 3Questa borsa è costruita in modo da resistere all’acqua ed è in grado di proteggere il vostro notebook dagli scossoni classici che avvengono durante il trasporto, grazie alla costruzione in nylon balistico 1680D. All’interno della Razer Messenger Bag, cè spazio per un portatile di massimo 15″ e per tutti gli accessori che un buon videogiocatore ha sempre con sè. All’esterno, un bellissimo disegno di Battlefield 3 farà capire a tutti i videogiocatori che vi si presenteranno davanti, a cosa state attualmente giocando! 🙂

Su compranoerisparmi.it la Razer Messenger Bag di Battlefield 3 viene venduta in abbinata al videogioco, con una massiccia dose di sconti, come sempre! Qui di seguito gli sconti divisi per step:

  • Fino a 5 acquisti di Battlefield 3 per Pc Windows con Razer Battlefield 3 Messenger Bag, sconto del 15,02%, pagando solo 118,80€
  • Fino a 10 acquisti di Battlefield 3 per Pc Windows con Razer Battlefield 3 Messenger Bag, sconto del 19,31%, pagando solo 112,80€
  • Fino a 15 acquisti di Battlefield 3 per Pc Windows con Razer Battlefield 3 Messenger Bag, sconto del 24,25%, pagando solo 105,90€

Se siete indecisi dell’acquisto, ricordatevi che andando ad acquistare singolarmente Battlefield 3 per Pc Windows e la Razer Messenger Bag di Battlefield 3, andreste a spendere 139,80€.

Questa offerta, è disponibile anche in abbinata con Battlefield 3 per Playstation 3 e Xbox 360

Battlefield 3 per Xbox 360 con Razer Battlefield 3 Messenger Bag

Battlefield 3 per Playstation 3 con Razer Battlefield 3 Messenger Bag

Questa vendita sarà disponibile solo fino a Mercoledì 30 Novembre 2011

Non sai come funziona compranoerisparmi.it?

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Risparmia su Razer Messenger Bag: Battlefield 3 con stile

La storia di un assassino che si intrufola per le vie di Costantinopoli

Waoh Gamers che figata sto gioco! Proprio in questi giorno mi sta strippando questo game, come molti appassionati della seria staranno morendo di libidine e devo dire che il concept di Assassin’s Creed è proprio stato migliorato di capitolo in capitolo. C’è anche da precisare che l’ uscita annuale dei seguiti di questa serie, ha fatto felice molti fans e le scadenze sono sempre nei momenti migliori per giocare a casa. Sempre innovativi già dal primo videogame, gli sviluppatori hanno sapientemente aggiunto quello che non possiamo ancora immaginare. Dove vorranno arrivare con i prossimi sequel? Già nella lista delle cose da fare per il 2012 nel taccuino di Ubisoft per il prossimo Assassin’s Creed. Parliamo però del nuovo capitolo. Recentemente è stata rilasciata un’intervista sul sito di playstation.com da parte dello sceneggiatore di Assassin’s Creed Revelations che si chiama Darby McDevitt e che fa parte del team di Ubisoft Montreal. Darby racconta della collocazione temporale di questo capitolo Revelations, ambientato quattro anni dopo Brotherhood e il nostro alter-ego Ezio Auditore ha scoperto che prima di morire l’altro protagonista della prima serie, Altair, aveva costruito una biblioteca nei sotterranei della roccaforte di “Basiaf” che poi era il luogo in cui si svolgeva il gioco. Così Ezio decide di intraprendere un viaggio importante che lo porterà a scoprire quella biblioteca ormai chiusa da quasi 300 anni e sperare di trovare all’ interno le risposte sul Frutto dell’ Eden e della Prima Civiltà. Durante la storia Ezio e i Templari scopriranno il segreto che si cela dietro le Cinque Chiavi di Accesso che sono a Costantinopoli che oggi si chiama Istanbul. Il gioco è incentrato sull’ avventura di Ezio, ma ad ogni recupero delle chiavi, riaffioreranno ricordi del vecchio Altair e sarà possibile ripercorrere le memorie di Desmond Miles che si trova ancora in coma. Per quello che fa sapere lo sceneggiatore di Assassin’s Creed Revelations su Costantinopoli, dichiara che è stato come prendere un pezzo di Istanbul e riversarlo digitalmente nel gioco, portando la grafica e l’ audio a livelli altissimi. Sulle sorti di Desmond, il finale assicura che rimarrà aperto perchè la sua storia continuerà e i fans giocando a questo capitolo, troveranno altre risposte sui personaggi come Altair ed Ezio. Come i fans avevano richiesto e direi sperato, i combattimenti saranno ancora più difficili e gli sviluppatori hanno pensato di inserire nemici più ostici che saranno in grato di contrastare i nostri attacchi e quindi dovremo pianificare le nostre mosse prima di estrarre la lama. 😀 Per quanto concerne la grafica, assicura Darby che sono stati migliorati gli shader sui vestiti, legno e rocce. Anche la risoluzione dei volti sono stati migliorati per via della scannerizzazione delle facce di attori umani e per fare anche un paragone sulle città, Venezia è un gradino sotto Costantinopoli. Una chicca trapelata dall’ intervista è stata sulla versione di PS3 di questo game che siccome sappiamo che il supporto ottico Blu-Ray è capace di contere molti GB di dati in più rispetto al DVD di Xbox 360, hanno voluto includere anche il primo Assassin’s Creed allo stesso prezzo, così da dare un omaggio speciale per tutti i possessori di PS3 che non hanno magari giocato a questo titolo e che così possono conoscere meglio le avventure di Altair.

Forty ricorda ancora quando parlava del primo Assassin’s Creed come miglior gioco next-gen e i fatti oggi sono questi. 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , | 10 commenti

Recensione: Crimson Alliance

Poco Fumo, ma Tanto Arrosto.

Senz’ altro come me vi siete accorti che parte fondamentale di un videogioco ormai è diventata la Pubblicità. Questa arma serve a far conoscere il gioco a chiunque e mostra giustamente solo le parti più belle del prodotto, che possono essere trailer, immagini e quant’altro l’uomo abbia inventato. Tutti questi elementi creano una sorta di attesa nella nostra mente che ci spingerà, circostanze permettendo, di comprare il famoso videogame. Non sò se dire “purtroppo” o “meglio così“, ma non tutti i publisher puntano sulla pubblicità, cosa che magari non ci permette di conoscere giochi come Crimson Alliance disponibile su XBLA.

Premetto che si tratta di un GdR e come da copione siamo chiamati a scegliere un personaggio per portare avanti la storia: il Mago, l’ Assasina e il Mercenario.
Una volta scelto, non ci muoveremo liberamente per il mondo come di consueto accade nei GdR, ma saremmo piuttosto obbligati in spazi ristretti, dove quello che conta non è tanto il fatto di guadagnare punti esperienza per aumentare le nostre abilità, ma a quello ci penseremo poi per i diversi oggetti come le armi, gli scudi e le corazze. Cercare di fare più punti sconfiggendo più nemici di seguito e senza farci toccare sarà la vostra sfida, altrimenti il vostro moltiplicatore ripartirà da zero.
Il gioco raggiunge il top quando lo si gioca in co-op, dove concatenazioni di combo si scatenano sullo schermo, in un ambientazione fantasy banale, ma ben fatta dal punto di vista grafico, impreziosita ancor di più dalle cut-scenes di ottima fattura.

Un punto a sfavore lo metto per via dell’ambiguità del prezzo del gioco: il pacchetto completo costa 1200 MP, mentre un singolo personaggio costa 800 MP. Vi consiglio quindi di scaricare la copia gratuita del gioco (anche perchè c’è solo quella), provare i tre personaggi e comprare quello che più vi piace. Se invece avete amici con cui giocarci, il Pacchetto Completo è d’obbligo.

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato , | 3 commenti

Nintendo farà Harakiri nel 2012?

Ha fatto un passo falso, e questo lo abbiamo capito tutti: Nintendo non sta navigando in ottimissime acque. La Wii sta iniziando a perdere colpi di vendita (ed era anche ora), mentre il 3DS non sta facendo le vendite sperate.

Gli analisti della casa nipponica avevano stimato una pardita di 55 miliardi di Yen (724 milioni di dolla) nella prima metà del 2011, in realtà sono stati 100 miliardi di Yen (1,32 milioni di dolla). Natale per Nintendo negli ultimi 3 anni significa richezza, grazie alla massiccia pubblicità che stiamo già assorbendoci, in radio in tv e sul web: si è davvero infilata ovunque. Anche al Games Week 2011, Nintendo ha montato lo stand più bello e particolare rispetto alla concorrenza, proprio nella speranza di far tastare con mano la 3DS e “reclutare” giovani giocatori.

Qundi tiriamo due somme sulla situazione di Nintendo:

  • Wii cala di vendite
  • 3DS non vende
  • DSi fuori produzione
  • WiiU in uscita nel 2012

…mmm… già me li vedo i dirigenti di Nintendo fare Harakiri come “regalo di Natale” 😀

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , | 15 commenti