Xbox 360 Vs PS3: The Elder Scrolls V: Skyrim

Che dire Gamers se non WOW!?! Strepitoso gioco che per tutti gli appassionati della serie di “The Elder Scrolls” troveranno nel nuovo capitolo il V un nuovo nome: Skyrim. Tanti aggiornamenti e migliorie rispetto al prequel Oblivion dove vi faceva affiliare in più gilde e magari di fazione opposta, così da farvi capitare in situazioni ambigue, per un gioco di ruolo puro come questo che non si doveva permettere mai. Potrete imparare le arti del combattimento come più vi aggrada e magari facendolo con i membri delle vostre gilde, senza stare a settare tutto all’ inizio della creazione del PG perchè non c’è. 🙂 E poi che dire del vagare per territori inesplorati e cercare le avventure in tutti i luoghi di questo mondo… Ho un amico che si spostava se non a piedi, ovunque. 😀 I puristi di Morrowind lo snobberanno come quelli di Final Fantasy VII su tutti i suoi successori, ma abbiate un po’ la mente aperta e scoprite quanto è magico questo videogioco. Per tutti coloro che posseggono una console next-gen, adesso vi dirò per quale “scatolona” dovrete prendre assolutamente questa copia, perchè adesso farò scendere nell’arena degli scontri all’ ultimo pixel di VG-Factor, forse la più cliccata della rete italiana, il gioco della settimana. 😀

Quanto mi piacciono questi numeri! 😀 Devo dire che ne sono rimasto davvero sorpreso perchè Xbox 360 se ne esce con una versione ad un DVD singolo strato da 3.8GB, mentre PlayStation 3 ci da dentro di brutto col suo Blu-Ray e ne piazza ben 10.2GB. Per l’ installazione è spesso così, dove Xbox 360 vi lascia decidere se farla e per PlayStation 3 è obbligatoria a 4.4GB, quindi vi tocca fare sempre spazio sul’ hard-disk. Per i formati audio surround, solo uno per Xbox 360 che è il solito Dolby Digital e per PS3 anche DTS, 5.1 e 7.1LPCM. Se vi installate il gioco su Xbox 360 ve lo dico subito, ovviate ai problemi di texture streming che vuol dire che così non avrete problemi di caricamenti delle immagini. OK? Procediamo! 🙂 Abbiamo anche un classico problema già detto innumerevoli volte e mi riferisco alle differenze di colori che troverete nelle immagini tra le due console, dove PlayStation 3 ha questo effetto di luminosità più accentuata che fa risaltare il gamma in modo diverso che Xbox 360. Giusto per chiarire ancora più ai neofiti che vogliono capire di comparazioni. 🙂 A parità di qualità texture, abbiamo questo effetto blur persistente sulla console di casa Sony che rende il nostro viaggio in Skyrim piuttosto sfocato. Hanno anche la stessa risoluzione nativa a 720p che è un bel dire, ma PS3 perde di qualità grafica al colpo d’occhi per questo filtro attivato. Per quanto riguarda l’anti-aliasing, siamo sicuri che su Xbox 360 ci sia multi-sample a 4x (MSAA) e questo vuol dire che la scheda grafica sta facendo di tutto per guadagnarsi la supremazia dello scontro all’ ultimo pixel e siccome questo è uno tipo di smussamento che va sul largo campo di visualizzazione, ci riesce davvero bene su tutto il paesaggio. PS3 cosa vorrà fare in più? Vi ricordate il FXAA di NVIDIA su Battlefield 3? Quel metodo che serve per snellire il calcolo dell’AA e dare un effetto piuttosto buono senza troppi compromessi e qui il filtro blur gli da una mano a rendere tutto uniforme. Avete visto le chiome degli alberi, anche in lontananza, muoversi come se la brezza che gli accarezza, fosse vera? Pauroso questo motore grafico, altro che il SpeedTree di Oblivion! E’ stato sgravato il calcolo dei rami su PS3 per alleggerire la CPUma siamo matti? Il Cell non ce la fa?!? Il resto degli oggetti non è diverso da console a console, ma gli alberi che erano una chicca, non si possono vedere su PS3 così. Parliamo degli oggetti che sono lontani e quando noi ci avviciniamo, questi appaiono in modo diverso sulle nostre console. Per il fogliame andiamo tranquilli perché non cambia, ma gli oggetti più grossi fino a prendere le montagne, appaiono in momenti diversi. Camminando nel gioco in linea retta agli oggetti lontani, vediamo che questi vengono riportati prima sullo schermo di Xbox 360 che PS3 e parliamo di secondi di scarto. Le scampagnate in montagna faranno vedere meglio questo difetto, mentre per i luoghi chiusi non c’è questa differenza così accentuata. Anche l’ ombra viene visualizzata prima quando deve essere proiettata a terra su Xbox 360. 😀 Qualitativamente quelle di Xbox 360 sono migliori anche come attenuazione, mentre PS3 gli da un contrasto più netto. C’è proprio una gestione delle ombre su Xbox 360 che fa capire quando deve essere più pronunciata e quando deve essere più fioca. Su PS3 la questione rimane sempre e soltanto più netta e definita, ma sugli oggetti piccoli questo contrasto si vede troppo. Per non parlare quando girate intorno a questi, vedrete le loro ombre sfarfallare in modo innaturale, oppure sparire sotto le textures. Ci sono altri piccoli particolari a sfavore di Xbox 360, ma sono situazioni minori. Più che altro si può parlare della luminosità e qualità della cascata di Xbox 360 che non è un bel vedere rispetto alla controparte. 🙂 Ma queste prestazioni le vogliamo mettere? Come era prevedibile già dai capolavori antecedenti di Bethesda su console che bloccavano i frame a 30 FPS, oggi Xbox 360 si merita il suo 30FPS e lode sempre a palla col v-sync slegato e nelle situazioni concitate scenda a 25FPS, mentre PS3 soffre ed arranca tra i 30FPS e 25FPS normalmente e sotto i 20FPS quando il macello dilaga, oscillando e mai tenendosi verso il limite massimo, sempre col v-sync attivo. Tutto ciò che è un filtro o un effetto di post-processing fa calare le prestazioni a PS3 come la famigerata cascata bella quanto vuoi, ma che ammazza il frame. E’ una rarità vedere attivarsi il v-sync su Xbox 360, quindi si capisce che qui c’è stato un lavoro di ottimizzazione mica a poco. Entrambe le console soffrono di tearing nelle cut-scene, ma è un difetto quasi impercepibile. Un difetto vero già noto su PS3 era la latenza del controller che aumentava nella risposta del segnale quando il file di salvataggio arrivava oltre i 5.5MB. CRASY! Se mai finirete il gioco su PS3, ve ne accorgerete che state contraendo la senilità da pad. Vince assolutamente la versione per Xbox 360, anche se dai primi numeri non ci avevo messo la mano sul fuoco! PLAY MUORI! 😀

Forty sta procurando questo gioco a HG che ne sanno a pacchi di GdR e devo dire che passeranno bene le feste di Natale 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

[Fonte: lensoftruth.comkingtoko.wordpress.comeurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | 24 commenti

Comprare The Legend of Zelda Skyward Sword

Nintendo sta affilando gli artigli visto l’avvicinarsi del natale e lo fa sfoderando le sue carte migliori come (lo è da sempre) Zelda. Con The Legend of Zelda Skyward Sword si affronterà una storia unica, un mondo che risiede fra le nuvole, Sky Loft. Una forza scura che staziona al di sotto vuole impossessarsi di questo territorio e Link sarà obbligato ad utilizzare la Skyward Sword per passare da un mondo all’altro.

The Legend of Zelda Skyward Sword per WiiPer affrontare questa avventura, compranoerisparmi.it applica sconti che variano dal 10% al 14,83% con i seguenti step:

  • fino a 5 persone che acquistano The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii lo sconto è di 10,02% pagandolo solo 44,90€
  • fino a 10 persone che acquistano The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii lo sconto è di 12,02% pagandolo solo 43,90€
  • fino a 15 persone che acquistano The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii lo sconto è di 14,03% pagandolo solo 42,90€
  • fino a 20 persone che acquistano The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii lo sconto è di 14,83% pagandolo solo 42,50€

La data di uscita di The Legend of Zelda Skyward Sword per Wii è prevista il 18 Novembre 2011, facendo quindi chiudere la vendita su compranoerisparmi.it 2 giorni prima, il 16 Novembre 2011.

Scopri come funziona compranoerisparmi.it

 

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Comprare The Legend of Zelda Skyward Sword

In un villaggio chiamato Hyrule, nuove avventure stanno arrivando!

La saga di The Legend of Zelda ha un nuovo titolo per Wii che si chiama Skyward Sword e a pochi giorni dal lancio sul mercato e più precisamente il 18 Novembre, i simpatici produttori/sviluppatori di Nintendo hanno fatto una riunione per discutere su cosa hanno fatto per noi Fans in questi anni. Alla seduta c’erano tutti i più illustri capoccioni che parlavano del loro operato durato ben 5 anni e di come hanno affrontato i problemi. Tra di loro c’era il produttore Eiji Aonuma che sotto il consiglio del direttore Fujibayashi, Miyamoto-san e tutto il personale, ha operato nel miglior modo possibile per garantire la buona riuscita del prodotto. Aonuma lo conosciamo bene per il suo scorso capitolo di Zelda che si chiamava Twilight Princess e che usci per Nintendo GameCube e Wii, importante ricordare che era nel day-one di quest’ultima. Con questo nuovo approccio di sviluppare videogiochi con il Wii MotionPlus, si confermano tante aspettative un po’ trascurate per altri titoli di punta. Tra i presenti c’era anche Hidemaro Fujibayashi che è il direttore ed ovviamente anche lui parlava e prendeva decisioni sul da farsi, ma ammette che fu dura all’ inizio perchè lui arrivava da The Legend of Zelda: Phantom Hourglass che è un videogioco per NDS e passare su un game di una console casalinga è molto più impegnativo per via delle molteplici persone da gestire. C’era anche il direttore della progettazione, Ryuji Kobayashi e la sua presenza serviva nella organizzazione degli sviluppatori, per creare i nemici di Link. Anche lui arriva da un precedente capitolo di The Legend of Zelda ed era The Wind Waker su Nintendo GameCube. A differenza degli altri, lui è il personaggio che arriva da uno Zelda più lontano, ma andava bene comunque per rinnovare il band. 😀 Per ultimo abbiamo colui che ha ideato l’ interfaccia di gioco e si chiama Ryo Tanaka. Il suo ruolo è molto importante perchè come prima citato, questo videogioco ha bisogna dell’accessorio Wii MotionPlus. Come Aonuma ha detto nell’ intervista, il Wii MotionPlus è stato davvero ostico nei primi 6 mesi di sviluppo e gli esperimenti non andavano sempre a buon fine, per il fatto che è molto preciso e quindi risulta anche “selvaggio“. Con l’ avvento del primo gioco ufficiale per questa periferica, Wii Sports Resort, i ragazzi di The Legend of Zelda capirono che ogni sport era una parte del software che cercavano da implementare nel loro gioco. Descrive così il direttore la scena: “Un attimo prima stai combattendo con la spada e un attimo dopo devi usare gli artigli, scoccare una freccia o lanciare una bomba, quindi è stato difficilissimo utilizzare Wii MotionPlus per eseguire tutte queste azioni con fluidità in uno stesso ambiente“. Erano sulla decisione di mollare la sfida e rinunciare all’ inserimento del Wii MotionPlus nel videogame, ma con la forza di volonta del produttore Aonuma, si abbandono definitivamente il metodo classico telecomando Wii e Nunchuk e si passò ad analizzare e studiare una soluzione che funzionasse. Dall’oggi al domani si riprese tutto in mano come alle origini e con il sollecito a tutti, si considerarono delle variazioni nel progetto. Link è un personaggio più realistico rispetto ai Mii e brandisce anche lo scudo e la spada deve tagliare solo dalla parte della lama e non essere come i bastoni di Wii Sports Resort che non ha il piatto. Link deve essere armonioso nell’ usare la sua arma e non indemoniato come i Mii. Hanno studiato anatomia e soprattutto la struttura ossea del gomito, così presero spunto da ciò e ritoccarono le movenze di Link. Quando noi mimeremo un fendente col telecomando, la nostra mente recepirà una vera sensazione di quello che stiamo facendo virtualmente. Per impegnarci meglio nel gioco, gli sviluppatori hanno ben pensato di inserire un cattivone che si chiama Ghirahim e che è in grado di anticipare le nostre mosse. Questo Boss, utilizzando le mani nude, è in grado di stabilire la direzione del nostro fendente e così fermerà i nostri attacchi. Anche Miyamoto-san lo ha trovato ostico da affrontare e ridendo diceva: “È imbattibile!“. 😀 Piccolo consiglio da Aonuma per affrontarlo nel migliore dei modi è guardagli le mani e dedurre da come si muovono, come procedere. 😉 Capito Gamers? 😀 Adesso la spada si può muovere liberamente, quindi l’ opzione di bloccare la spada a mezz’aria entrò dopo nei progetti ed idee di Miyamoto-san. La scena è troppo demente. La decisione venne presa da un suo sogno. E’ successo davvero così: nel cuore della notte, Miyamoto ha chiamato il direttore e gli disse “Fatela fermare”. Lui pensò, “Che cosa dobbiamo far fermare?” e rispose disse, “La spada”. Sul momento gli sembrò impossibile, ma poi capì e rispose “Fermare…? Oh, fermare… Ma certo! Poi concluse: Sollevi il telecomando Wii e mentre sei in quella posizione, l’energia aumenta e dalla spada si sprigiona un raggio”. Da qui le idee per indicare la direzione in cui avevi mosso la spada e quella che avresti dovuto fare per fregare il Boss. Da questa idea nasce la parola Skyward che significa puntato verso l’alto e Ward da anche un senso di protezione quindi la parola assume anche quella di protettore del cielo e favorito dalla provvidenza divina. Per chi aveva giocato al prequel, sa bene che per affondare la spada bisognava premere A e poi mimare il gesto col telecomando, ma adesso non servirà più questo pulsante perchè c’è il Wii MotionPlus che lo sostituisce. Ogni capitolo della saga ha sempre avuto azioni innovative come The Legend of Zelda: Link’s Awakening che inseriva il salto con la piuma oppure in The Legend of Zelda: A Link to the Past si poteva raccogliere i fili d’erba. Adesso abbiamo la lama a mezz’aria. C’è anche la possibilità di scavalcare e di scattare. Il pulsante A adesso servirà per fare queste azioni per Link. 😀 Si può anche scalare piccoli muri in corsa sempre con il tasto A. Attenzione però a non rimanere senza fiato… 😀

Forty presto giocherà a questo titolo che aspettava da 5 anni e sicuramente piangerà per un giorno intero quando vedra il finale… ;(

 

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su In un villaggio chiamato Hyrule, nuove avventure stanno arrivando!

Recensione: Ninja War STOLEN SCROLLS


NON CHIAMATELO NARUTO!!!

Vi ricordate i tipici videogiochi da salagiochi? Quelli a scorrimento laterale in cui bisognava massacrare i classici “sfigati” di turno fino poi arrivare alla fine di ogni livello e scontrarsi col BOSS? Gli sviluppatori dei giochi Indie spesso, prendono spunto da questo sistema per fare videogiochi che a volte sono vincenti e altre volte no. Gli sviluppatori di Ninja War sono un esempio di come uno stile di gioco, anche se molto vecchio, può riuscire nell’ impresa di tenerci incollati al TV. Il menù iniziale ci permetterà di iniziare subito la nostra “Campagna“, anche perchè di modalità c’è solo quella, scegliendo uno di quattro abili Ninja, ognuno dei quali maneggia una tecnica elementale: fuoco, acqua, elettricità e aria. Comunque le missioni si potranno giocare in cooperativa fino ad un max di quattro giocatori, rendendo la sfida più facile.

Una volta scelto il nostro alter ego Ninjesco, dovremmo subito combattere: il sistema adottato è gratificante per i primi 5 minuti e dopo un po’ stanca, anche perchè nei combattimenti non dovremmo fare altro che premere il tasto X a random, peccato perchè gli sviluppatori potevano aggiungere diverse combo e certamente la longevità sarebbe aumentata. Per fortuna che i livelli sono corti quindi ci si stanca un po’ meno; inoltre mi è piaciuto il fatto di assegnare al tasto B le mosse elementali che andranno combinate con la levetta sinistra per ottenere la mossa desiderata. Durante la nostra avventura il nostro personaggio aumenterà di livello e quindi aumenterà la barra della vità, dell’energia, il danno inflitto e la difesa, proprio come accade nei giochi di ruolo, anche se quà è un po’ più soft. Diventeremo più forti, il che è di aiuto visto che il gioco dopo più o meno 4 livelli prende una piega decisamente molto difficoltosa e che ci porterà a scagliare il joypad contro il televisore.

Graficamente il gioco si difende bene, lo stile fumettoso aiuta e i colori sono brillanti, tuttavia chi ha sviluppato il gioco si è dimenticato di inventare qualche personaggio cattivo in più: gli avversari che si ripetono sono sempre quelli, ma l’unica cosa che gli differenzia è il colore degli abiti.

Francamente, il gioco mi è piaciuto molto nonostante fosse minato da alcune lacune e problemi tecnici, tuttavia lo consiglio a chi vuole giocare ad un gioco divertente con uno stile grafico veramente accattivante. Cosa saranno mai 80MP…..


Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Recensione: Ninja War STOLEN SCROLLS

Steam sotto attacco

…si anche lui… anche l’invalicabile Steam sembra essere stato messo a ferro e fuoco. L’inbucabile Valve ha avuto la sua bella dose di realtà, e ora si corre ai ripari con impressa in mente l’immagine di Sony e di qanto gli è successo qualche mese fa.

A essere trafugati, sono sempre i dati personali degli utenti, inclusi i codici di carta di credito criptati (grazie al cielo) che i giocatori utilizzano per effettuare gli acquisti in digital delivery. E’ Gabe Newell a parlare per conto di Valve, descrivendo la tecnica utilizzata dagli hacker per effettuare il colpo:

Sono molto dispiaciuto per l’accaduto e mi scuso per l’inconveniente. I nostri forum di Steam sono stati vittima di defacing lo scorso 6 novembre e ci siamo resi conto, investigando, che l’intrusione si è estesa al di là dei soli forum.

Siamo a conoscenza del fatto che gli intrusi hanno ottenuto accesso ad un database di Steam oltre ai sopraccitati forum. Questo database conteneva informazioni importanti dei nostri utenti, tra cui username, password, storico degli acquisti effettuati, indirizzi email, indirizzi fisici e informazioni criptate sulle carte di credito.

Non abbiamo prove che le informazioni sulle carte di credito siano entrate in possesso degli intrusi. Stiamo ancora investigando su questo.

Non abbiamo neanche prove relative ad un uso illecito delle carte di credito dei nostri utenti finora, ma vi esortiamo a controllare spesso le attività delle vostre carte

Al solito, sarà consigliabile cambiare username e password ai vostri account Steam, sopratutto se utilizzate le stesse credenzali per accedere al forum e al servizio. Non mi interessa citare il gruppo che ha rivendicato l’atto, non voglio fargli pubblicità gratuita, a maggior ragione quando vengo a sapere che è la stampa il tramite per la rivendicazione.

Il programma utilizzato per il forum su Valve è vBulletin, programma fin troppo utilizzato in tutto il mondo per la creazione e gestione di forum che, come avete potuto leggere sopra, è stato il veicolo attraverso il quale accedere al database e grabbare le informazioni riservate.

Ricordate di cambiare abitualmente le vostre credenziali, non solo di Steam o del PSN, ma di qualsiasi altro servizio online che utilizzate perchè nessun sistema è invalicabile.

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Steam sotto attacco

Xbox 360 Vs PS3: Battlefield 3 ( Verdetto Finale )

Per la felicità del lettore Peidohero e delle migliaia di persone che mi hanno maledetto, oggi avrete il vostro Verdetto Finale. Come vi avevo già scritto settimana scorsa in questo articolo dove potete vedere anche le prime immagini del gioco, adesso abbiamo anche i numeri per scendere nell’ arena e far smitragliare i nostri contendenti sul gioco più acclamato del momento, Battlefield 3. Vi ricordate le domande che vi avevo posto prima di dare il verdetto? Sapete che esistono due versioni per Xbox 360? Essì gamers perchè se volete il meglio su Xbox 360 vi converrà installare il Pack Texture sull’ Hard Disk. Avete due dischi nella vostra custodia e dovete prendere il primo che include il Multiplayer Hyped e le missioni cooperative con in più il mitico pacchetto di texture in alta definizione. 😀 Cercatevi 1.5GB sul vostro Hard Disk perché DOVETE installarvelo! Se non potete farlo, allora vi dovrete accontentare dei parametri standard che il gioco offre e significa qualità textures dimezzate. Credete che sia finito solo qui? Non solo quello che vedrete sarà più brutto, ma anche l’ illuminazione ne risentirà, essì. 😀 E’ abbastanza buio in certe situazioni questo game, non trovate? Non direi proprio che è stato ottimizzato per andare senza l’ installazione del pacco. Vi viene ancora voglia di inserire soltanto il secondo DVD per la campagna single-player, possessori della ex scatola bianca ormai annerita? 🙂 Dopo l’ esame di coscienza per i possessori delle Xbox 360 senza Hard Disk, ecco a voi il vero scontro, quello fatto con il gioco interamente installato. 🙂

Per chi piacciono i numeri. Xbox 360 come già sappiamo ha due DVD nella custodia che hanno una dimensione di 7.3GB sul disco uno (che nasconde il Pack HD da 1.5GB…NdForty :D) e 6.7GB sul disco due, mentre per PlayStation3 il Blu-Ray contiene agilmente i suoi 12.3GB e ve ne obbliga l’ installazione di 1.9GB. I supporti audio sono sempre uno solo per Xbox 360 che ha il suo famigerato Dolby Digital e PS3 ci aggiunge anche DTS e 5.1LPCM. DICE ha fatto forse il passo più lungo della sua gamba? Con la BETA avevamo visto che la nuova tecnologia Frostbite 2 era davvero all’ avanguardia, sì, ma quanti bug? Adesso su console possiamo assaggiare un dettaglio grafico uguale su entrambe le scatolone che è meno di quella a 720p nativa perché si ferma a 704 pixel sulla ascissa e quindi avete le bande nere sopra e sotto che coprono i restanti 16 pixel. Poca roba, ma li hanno limati tutti. 😀 Si siete soffermati sull’illuminazione e le texture di entrambe le console, sulle immagini che vi avevo dato da vedere? Non tutto è uguale, neanche il poster della mela morsicata sul metrò. Manca sempre qualcosa. Non metto in dubbio il lavoro per massimizzare la qualità visiva globale e del motore grafico che è davvero COOL, come le ombre e gli effetti particellari, ma qualcosa non mi torna. L’anti-aliasing è stato attivato sulle scatolone, come gli effetti grafici in post-process, ma per la prima scelta, PS3 sfoggia il suo meraviglioso Quincunx AA e X360 ci infila quello che oggi non ha un nome vero se il Fast Approximate Anti-Aliasing (FXAA) di NVIDIA. E’ una tecnica di post processing che richiede solo il buffer delle texture di ingresso per l’elaborazione ed è veramente facile da implementare. Qualitativamente perde questo FXAA contro il più rinomato MLAA (che è come dire Quincunx, NdForty) perché usa un effetto di sfocatura scialbo, contro il famoso smussamento dei poligoni reali a largo campo con quella puntina di Blur dentro. Sono simili al colpo d’occhio, ma non è uguale. Abbiamo anche il discorso delle ombre con il sistema ultra moderno che si chiama Screen Space Ambient Occlusion (SSAO) .Il motore Frostbite è in grado di usarlo, facendo cambiare in tempo reale tutte le ombre dinamiche, ma solo a risoluzione bassa. Quando le console prendono i dati e li elaborano, abbiamo risultati differenti che fanno pendere l’ ago della bilancia a sfavore della più pesante ombre di Xbox 360 che non da quella sensazione di sfocatura intorno agli oggetti, contro la più definita di PS3 che rende i contrasti di luce più realistici. Fortuna vuole che queste caratteristiche rimangano anche per la versione Multiplayer, così non dobbiamo soffrire di pensare quanto era bella la grafica in Single-Player, mentre giochiamo le nostre centinai di ore a Battlefield 3. Una nota da precisare di demerito va a Xbox 360, quando i personaggi si avvicinano ai Flashlights e queste emanando luce, danno dei piccoli problemi soprattutto sui volti e lo possiamo vedere nelle seconde immagini della gallery. Finito di parlare di finezze, adesso parliamo di frames! Su entrambe le console troviamo scene che non supereranno i 30FPS per via del tetto che hanno imposto tassativamente. Esiste un modo per capire se il videogioco sta rallentando di frame e si nota tramite il Tearing. Se vedete le immagini spaccarsi verso la parte bassa dello schermo, allora sta rallentando, invece se sta recuperando terreno, le linee le troveremo nella parte alta. Nel momento che il gioco rimane in una fase di frame stabili, allora il V-Sync si attiverà. E’ un modo intelligente per recuperare frame e per non cadere troppo sotto alla soglia di guardia. Non si hanno coerenze di tearing sulle console, quindi deduco che abbiano operato su strade diverse per mantenere il frame ottimizzato. Esistono impostazioni come l’ illuminazione e texture che vanno ad aggravare in certi settori le nostre console, infatti quando abbiamo texture più slavate su PS3, Xbox 360 ha problemi di Tearing, oppure in scene con più luminescenze, PS3 spezza le immagini mentre Xbox 360 che ha le ombre e gli effetti luminosi meno belle, va liscia come l’olio. 😀 Sempre per rimanere in tema di texture, PS3 pecca con quelle Alpha. Sembra essere un “Tallone d’Achille” che fa segare le immagini per delle immagini di vetri per esempio. Tirando le somme, abbiamo situazioni di frame rate che vanno di pari passo sulle nostre belle scatolone e che oscillano entrambe dai 30 FPS fino ai 26FPS, sia in Single che in Multi. Devo ammettere che dalle prime immagini avrei dato la vittoria a Xbox 360, ma analizzando bene tutto devo ricredermi e dare la vittoria meritata a PS3 per il post-processing migliore, l’ assenza di Pack HD perchè tutte le PS3 hanno l’ hard disk e quindi non serve questa futile scelta e l’ illuminazione e le ombre vincono di qualità. Play, sei la migliore! 😉

Forty ha l’Xbox 360 Arcade vecchia e non può giocare in HD… Voglio morire dalla vergogna! 😀

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

[Fonte: lensoftruth.complanetxbox360.comeurogamer.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 14 commenti

Il Paese dei Videogiochi per gli Appassionati e le Famiglie

Era da tanto che non mi recavo a Milano per passare una giornata spensierata avvolto da videogiochi in anteprima e non solo. E’ stato come ritornare un po’ in quel mondo che avevo abbandonato quando da ragazzo io e i miei amici andavamo alla SMAU quando ancora era aperta al pubblico. Arrivato al MiCo Gate 3 sotto una pioggerella milanese, Io e Loco andiamo a prenderci i nostri Pass ed entriamo nel Paese dei Videogiochi. Rumori assordanti e confusione, sono il pane degli Hardcore Gamers! 😀 Dall’alto individuiamo già troppi stand da visitare ed incominciamo a percorrere una linea immaginaria. Ci imbattiamo subito nello stand di Namco Bandai per provare ACE COMBAT Assault Horizon (Xbox360, PS3) e lo trovo ostico per i miei canoni, visto che non ci ho mai giocato o quasi getto la spugna anche sotto consigli del ragazzo allo stand, ma Loco è un fan del genere e ci smanetta parecchio e difatti gli aggrada molto. 🙂 Alle nostre spalle ci sono quattro postazioni per giocare al nuovo Formula 1 2011 (Xbox360, PS3, PC) e mi fiondo in una di queste per giocare, ma il mio TV non è stato settato a dovere e gioco con una risoluzione da tubo catodico! 😮 Chiediamo spiegazioni ma i ragazzi dello stand non sanno impostare al meglio la console quindi vado via sconsolato. Facciamo un salto nello stand di The Witcher 2 dove un ragazzo vestito a modo ci fa accomodare nella sua tenda e giocare al videogioco su un trono di pelle e con un PC SBAV-SBAV che supporta il 3D con la tecnologia NVIDIA. Tanta roba ragazzi, si vede tutto bene a parte quando le immagini sono veloci, si incarta la vista, però devo dire che sono rimasto colpito A PARTE I FONDALI pre-renderizzati tipo PSX. Proseguiamo e giochiamo ad altri giochi come Dragon Ball Z: Ultimate Tenkaichi (Xbox360, PS3) che gioco Io e Loco con Power Rangers Samurai (Wii, DS e Xbox360). Ci facciamo anche ingolosire dalle attrazioni nelle salette come Prototype 2 con il mitico Dave Fracchia di Radical Entertainment che ci galvanizzava a vedere nuovi contenuti confidenziali gridandogli “YES SIR!” visto che lui ci ha arruolati quando siamo entrati e ha precisato che lui era il nostro comandante. Emozionante vedere l’Alpha Test che è già molto articolato in tutti i punti, dalle textures ai combattimenti. Alla fine della proiezione ci avviciniamo a Mr. Fracchia e gli chiediamo se aveva solo il padre italiano, ma lui ci dice che è nato in Italia e a 5/6 anni è andato a vivere in Canada coi suoi quindi è 100% italiano. 😀 Il suo italiano non era niente male devo ammettere e fa piacere sentire persone del mondo dei videogiochi che hanno sangue partenopeo come il simpaticissimo Randy Pitchford di Gearbox Software che ha la madre italiana. Col Sorriso stampato da ebeti ci facciano Modern Warfare 3 e giochiamo alla “Spec Ops Survival” che sono sicuro impazzerà per mesi sui server del mondo. Dentro una mappa molto limitata ci saranno assalti di nemici a livelli progressivi di difficoltà, dove il vostro team dovrà fare soldi ad ogni frag e investirli in nuove armi, un po’ come Counter-Strike per intenderci. Per Battlefield 3 è stato possibile soltanto giocare al single-player per via della connessione ad internet inesistente e devo dire che non ha niente a che vedere con MW3 come gameplay e li metterei assolutamente su due piani diversi come ha scritto ieri Loco. Allo stand di Black Bean ho provato WRC 2 su un abitacolo che si muoveva ed è stato veramente spassoso. Ho vinto un cappellino della Ducati tutto rosso ed il ragazzo dello stand mi stava obbligando a venire il giorno dopo per vincere la maglietta per il torneo, ma ho dovuto declinare l’invito. 😀 Ho vinto anche una maglietta allo stand di WARGAMING.NET con il loro gioco consigliatissimo sui carrarmati on-line che si chiama WorldofTanks. Ho fatto fuori un po’ di nemici e mi sono accaparrato il gettone per ritirare il mio premio. Altra maglietta regalata è stata alla presentazione di Max Payne 3 di Rockstar Games dove ci hanno mostrato il videogioco per il loro concept e le caratteristiche che sono rimaste invariate, come la salute che va controllata con le solite “pastiglione anti-proiettili” e il bullet-time con in aggiunta la finisher che fa molto Matrix o per i videogiocatori l’originale Total Overdose. Di stand come Nintendo con i 3DS e Wii, con Sony con la PS Vita che però non mi ha fatto impazzire anche se l’ho provata e gli infiniti stand con kinect dove ballavano tope assurde, ‘sta giornata mi è proprio piaciuta. Che dire, tutto il resto lo potete ascoltare sulla prossima puntata di FanBit.it e scaricate anche il podcast.

Abbiamo anche le foto!!! Clicca qui!!!!! 😀

Forty ha un piccolo sfogo da fare all’HG Style: Nota di demerito alla fiera che c’è è che ho trovato in tantissimi stand una mal organizzazione su parecchi punti di gioco. Monitor settati male, con risoluzioni sbagliate e giuro neanche un PC con il V-Sync attivato, neppure in quello dell’ ASUS! Se avete giocato su computer settati meglio di altri, è stata una mia idea farlo… 😀 Ho Giocato al nuovo Assassin in 3D con una risoluzione grafica che non voglio mai più menzionare nel 2011! Vedevo i pixel balenare nel buio vicino alle porte HDMI. Parlando con Francesca, PR di Activision che ci aveva già dimostrato BLUR l’anno scorso a Milano nel modo migliore, ha spiegato che non esiste personale qualificato per impostare le postazioni di gioco al GW. Hanno attaccato cavi alla buona ed è finita li. Anche la connessione internet era a terra. A WoW si “giocava” con 16 sec di ping. Lo avete mai vistoooo? Prossimo anno ci offriamo noi di VG-Factor a costo zero per voi HG. Che niubbi!!! 😀 😉

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il Paese dei Videogiochi per gli Appassionati e le Famiglie

Com’è stato il Games Week 2011

Qualcuno mi ha chiesto com’è stato il Games Week 2011 e prontamente ho provveduto a snocciolare il mio pensiero: non è niente male. Nulla di particolare, sia ben chiaro! Un solo padiglione che raggruppaa una manciata di publisher, testate giornalistiche e grandi marche dell’ambiente.

Abbiamo avuto modo di provare Modern Warfare 3, in versione survival co-op e ci siamo resi conto di come sia sbagliato paragonarlo a Battlefield 3: sono due mondi abbastanza distinti e ben delineati. Il buon Forty ha lasciato i propri dati personali per provare con mano la Sony PsVita che a mio parere, non mi è sembrato lo abbia convinto particolarmente: fateci un giro provatela anche voi e diteci che cosa ne pensate.

Il giro è proseguito nello sgabbiotto, riservato a pochi, di Rockstar Games che, facendo uno strappo alla regola, ha deciso di mostrarci in anteprima alcune scene di Max Payne 3, facendoci notare ogni minimo dettaglio. Si vede che Rockstar ha davvero paura di fare una magra figura con gli affezionati della serie che ricordo, 10 anni fa, ha aperto un mondo e uno stile di gioco che prima non c’era.

Proseguiamo allegri per i corridoi con il nostro badge stampa (noi, non si paga il biglietto ^_^ ) e capitiamo dentro il buio scatolone di 2K e il suo The Darkness 2: pad alla mano e cuffie in testa ci facciamo prendere dalle scene alla XIII, in cel-shading. Bello il primo impatto, ma forse un pò difficile la gestione del pad, necessita più ore di gioco per una risposta definitiva.

Grazie al buon Stefano di Activision (approposito, auguri per il piccolo nato da una settimana), ci infiliamo in una riservatissima visione di Prototype 2 dove ci viene mostrato un’open world ben dettagliato nel quale fare sostanzialmente quello che ci pare, grazie ai super poter che il virus ci ha dato: assimilare un’essere umano e prenderne le sembianze, necessita di aguzzare l’ingegnio.

Il premio del migliore stand va sicuramente a Nintendo che ha ricreato una piccola isola felice con i suoi migliori videogiochi in uscita nei prossimi due mesi e un buon idraulico anoressico di contorno: abbiamo provato Super Mario 3D Land con i suoi giochi visivi di profondità e ci è piaciuto particolarmente.

Gli immancabili conigli di Raving Rabbids non potevano mancare e dopo una sessione di gioco in due su Kinect, ci sono arrivate delle bellissime orecchie da mostrare con orgoglio per i corridoi della fiera.

Concludo consigliandovi, anche se oggi termina, Games Week. Non tanto per la grandezza o per i gadget che porterete a casa, ma tanto per un buon tentativo di ricreare una manifestazione interamente dedicata al mondo dei videogiochi in un momento dove anche l’industria dell’intrattenimento sta subendo seri colpi bassi.

nota a margine: Bethesda, ma come cazzo fai a mettere in piedi uno stand di Skyrim dove cè un solo monitor che fa vedere il trailer che gira in rete da mesi!?!? <_<

Clicca qui per vedere le foto di Games Week 2011

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Com’è stato il Games Week 2011

Recensione: Lumi

Sole,Cuore e…Magnetismo. No,non era così.

Vi ricordate i bei tempi della “PlayStascion 1 “??I generi che popolavano quella console erano per la maggiore Platform, c’era Crash Bandicoot, Spyro, Tomb Raider e compagnia bella. Però, e forse ve ne siete accorti anche voi, il genere Platform sta lentamente scomparendo, non che non ci siano più giochi così, però quelli che ci sono, sono poco originali.
Perciò oggi vi narrerò le vicende di Lumi, gioco che si trova nel catalogo Indie di XboxLive al modico prezzo di 240 MP.

Diciamolo subito la trama è banale: praticamente il mondo coloratissimo di questi simpatici animaletti viene infestato da una forza oscura, che porterà l’ombra nel loro mondo. Ovviamente noi guideremo uno di questi animaletti con lo scopo di riportare la luce e la pace.
Comunque di Lumi, quello che incanta è il suo gameplay: noi ci muoveremo da un punto A a uno B attraverso l’impiego della luce e del magnetismo. Troveremo vortici di colore blu e rosso e strisce di luce sempre dei medesimi colori, che ci daranno una mano a spostarsi da una sporgenza e l’altra senza cadere per terra alternando l’uso dei grilletti Destro e Sinistro del pad. Andando avanti con la storia il livello di difficoltà aumenterà in maniera rapida che causerà un bel grado di frustazione. Tuttavia se impareremo l’arte della pazienza, si diventerà abili e il gioco saprà dare la giusta soddisfazione.

Non sarebbe guastata qualche modalità in più come una Co-op o eventi a tempo.
Un punto a favore va al comparto grafico che è davvero coloratissimo e ben fatto, mentre quello audio un po’ meno.

Che dire Lumi è per chi ha voglia di un bel Platform originale e chi di pazienza abbonda. A voi la scelta.

In definitiva un titolo da avere, da italiani e non, personalmente credo che un giudizio ottimo non sia per nulla regalato.

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Recensione: Lumi

Games Week 2011

E’ tardino, sono le 2:33 di un giovedì sera che mi prepara a una giornata, quella di domani, molto intensa: il Games Week 2011.

O almeno spero! Spero di di non finire in un baratro in stile Smau. Ormai ho capito che le fiere di questo tipo in Italia non prendono piede particolarmente, quando poi vieni a conoscenza che anche in queste manifestazioni all’estero non se la cavano molto bene, io mi siedo e rifletto.

Comunque sia, rimanete aggiornati sul Games Week 2011 direttamente su Vg-Factor e grazie a Fanbit, nella diretta radiofonica del Venerdì sera, discutiamo su cosa è e su cosa non è stato Games Week 2011.

Rimanete sintonizzati!

Volete sapere com’è stato il Games Week 2011? Clicca qui

 

Luca “Loco” LocorotondoLocotek
Computer Assemblati per Videogiocatori con Videogioco GRATIS
Comprare Online Videogochi Scontati
Speaker Radiofonico (Loco) su Fanbit

Pubblicato in My Fifty Cent | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Games Week 2011