Che dire Gamers se non WOW!?! Strepitoso gioco che per tutti gli appassionati della serie di “The Elder Scrolls” troveranno nel nuovo capitolo il V un nuovo nome: Skyrim. Tanti aggiornamenti e migliorie rispetto al prequel Oblivion dove vi faceva affiliare in più gilde e magari di fazione opposta, così da farvi capitare in situazioni ambigue, per un gioco di ruolo puro come questo che non si doveva permettere mai. Potrete imparare le arti del combattimento come più vi aggrada e magari facendolo con i membri delle vostre gilde, senza stare a settare tutto all’ inizio della creazione del PG perchè non c’è. 🙂 E poi che dire del vagare per territori inesplorati e cercare le avventure in tutti i luoghi di questo mondo… Ho un amico che si spostava se non a piedi, ovunque. 😀 I puristi di Morrowind lo snobberanno come quelli di Final Fantasy VII su tutti i suoi successori, ma abbiate un po’ la mente aperta e scoprite quanto è magico questo videogioco. Per tutti coloro che posseggono una console next-gen, adesso vi dirò per quale “scatolona” dovrete prendre assolutamente questa copia, perchè adesso farò scendere nell’arena degli scontri all’ ultimo pixel di VG-Factor, forse la più cliccata della rete italiana, il gioco della settimana. 😀
Quanto mi piacciono questi numeri! 😀 Devo dire che ne sono rimasto davvero sorpreso perchè Xbox 360 se ne esce con una versione ad un DVD singolo strato da 3.8GB, mentre PlayStation 3 ci da dentro di brutto col suo Blu-Ray e ne piazza ben 10.2GB. Per l’ installazione è spesso così, dove Xbox 360 vi lascia decidere se farla e per PlayStation 3 è obbligatoria a 4.4GB, quindi vi tocca fare sempre spazio sul’ hard-disk. Per i formati audio surround, solo uno per Xbox 360 che è il solito Dolby Digital e per PS3 anche DTS, 5.1 e 7.1LPCM. Se vi installate il gioco su Xbox 360 ve lo dico subito, ovviate ai problemi di texture streming che vuol dire che così non avrete problemi di caricamenti delle immagini. OK? Procediamo! 🙂 Abbiamo anche un classico problema già detto innumerevoli volte e mi riferisco alle differenze di colori che troverete nelle immagini tra le due console, dove PlayStation 3 ha questo effetto di luminosità più accentuata che fa risaltare il gamma in modo diverso che Xbox 360. Giusto per chiarire ancora più ai neofiti che vogliono capire di comparazioni. 🙂 A parità di qualità texture, abbiamo questo effetto blur persistente sulla console di casa Sony che rende il nostro viaggio in Skyrim piuttosto sfocato. Hanno anche la stessa risoluzione nativa a 720p che è un bel dire, ma PS3 perde di qualità grafica al colpo d’occhi per questo filtro attivato. Per quanto riguarda l’anti-aliasing, siamo sicuri che su Xbox 360 ci sia multi-sample a 4x (MSAA) e questo vuol dire che la scheda grafica sta facendo di tutto per guadagnarsi la supremazia dello scontro all’ ultimo pixel e siccome questo è uno tipo di smussamento che va sul largo campo di visualizzazione, ci riesce davvero bene su tutto il paesaggio. PS3 cosa vorrà fare in più? Vi ricordate il FXAA di NVIDIA su Battlefield 3? Quel metodo che serve per snellire il calcolo dell’AA e dare un effetto piuttosto buono senza troppi compromessi e qui il filtro blur gli da una mano a rendere tutto uniforme. Avete visto le chiome degli alberi, anche in lontananza, muoversi come se la brezza che gli accarezza, fosse vera? Pauroso questo motore grafico, altro che il SpeedTree di Oblivion! E’ stato sgravato il calcolo dei rami su PS3 per alleggerire la CPU… ma siamo matti? Il Cell non ce la fa?!? Il resto degli oggetti non è diverso da console a console, ma gli alberi che erano una chicca, non si possono vedere su PS3 così. Parliamo degli oggetti che sono lontani e quando noi ci avviciniamo, questi appaiono in modo diverso sulle nostre console. Per il fogliame andiamo tranquilli perché non cambia, ma gli oggetti più grossi fino a prendere le montagne, appaiono in momenti diversi. Camminando nel gioco in linea retta agli oggetti lontani, vediamo che questi vengono riportati prima sullo schermo di Xbox 360 che PS3 e parliamo di secondi di scarto. Le scampagnate in montagna faranno vedere meglio questo difetto, mentre per i luoghi chiusi non c’è questa differenza così accentuata. Anche l’ ombra viene visualizzata prima quando deve essere proiettata a terra su Xbox 360. 😀 Qualitativamente quelle di Xbox 360 sono migliori anche come attenuazione, mentre PS3 gli da un contrasto più netto. C’è proprio una gestione delle ombre su Xbox 360 che fa capire quando deve essere più pronunciata e quando deve essere più fioca. Su PS3 la questione rimane sempre e soltanto più netta e definita, ma sugli oggetti piccoli questo contrasto si vede troppo. Per non parlare quando girate intorno a questi, vedrete le loro ombre sfarfallare in modo innaturale, oppure sparire sotto le textures. Ci sono altri piccoli particolari a sfavore di Xbox 360, ma sono situazioni minori. Più che altro si può parlare della luminosità e qualità della cascata di Xbox 360 che non è un bel vedere rispetto alla controparte. 🙂 Ma queste prestazioni le vogliamo mettere? Come era prevedibile già dai capolavori antecedenti di Bethesda su console che bloccavano i frame a 30 FPS, oggi Xbox 360 si merita il suo 30FPS e lode sempre a palla col v-sync slegato e nelle situazioni concitate scenda a 25FPS, mentre PS3 soffre ed arranca tra i 30FPS e 25FPS normalmente e sotto i 20FPS quando il macello dilaga, oscillando e mai tenendosi verso il limite massimo, sempre col v-sync attivo. Tutto ciò che è un filtro o un effetto di post-processing fa calare le prestazioni a PS3 come la famigerata cascata bella quanto vuoi, ma che ammazza il frame. E’ una rarità vedere attivarsi il v-sync su Xbox 360, quindi si capisce che qui c’è stato un lavoro di ottimizzazione mica a poco. Entrambe le console soffrono di tearing nelle cut-scene, ma è un difetto quasi impercepibile. Un difetto vero già noto su PS3 era la latenza del controller che aumentava nella risposta del segnale quando il file di salvataggio arrivava oltre i 5.5MB. CRASY! Se mai finirete il gioco su PS3, ve ne accorgerete che state contraendo la senilità da pad. Vince assolutamente la versione per Xbox 360, anche se dai primi numeri non ci avevo messo la mano sul fuoco! PLAY MUORI! 😀
Forty sta procurando questo gioco a HG che ne sanno a pacchi di GdR e devo dire che passeranno bene le feste di Natale 😀
N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂
[Fonte: lensoftruth.com – kingtoko.wordpress.com – eurogamer.net]
EnJoy ^_^
Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it