Il weekend del 6-8 aprile prossimi sarà quello in cui andrà in scena (a Varese, in piazza Repubblica) il primo appuntamento del 2018 marchiato “Urban Lake Street Food Festival”, un format nato e cresciuto proprio nella Città Giardino che tra primavera ed estate farà tappa in ben 14 località, sia nella zona (Gallarate, Busto, Ispra, Arona, Verbania…), sia nel resto d’Italia (Cesenatico, Modena, Fidenza per fare qualche esempio).

“Urban Lake” fa capo all’organizzazione della “baVarese Prost Fest” e vanta una serie di collaborazioni con soggetti ben radicati in città, come per esempio il Twiggy, che si occupa della parte musicale dei weekend dedicati allo street food. Ma se parliamo di ciò su Malto Gradimento, è perché anche la birra – e la birra prettamente varesina – farà la sua parte. Da quest’anno tutti gli appuntamenti del circuito gastronomico saranno infatti accompagnati da due novità che stanno per essere confezionate da “50&50”, il giovane birrificio condotto da Alberto Cataldo ed Elia Pina che ha sede nel quartiere di Valle Olona. Continua a leggere





Ieri sera – lunedì 6 marzo – in concomitanza con l’avvio della Settimana della Birra Artigianale Italiana (QUI il calendario eventi del Varesotto) ha preso il via un nuovo corso per appassionati all’Unibirra di Calcinate del Pesce, quello di degustazione.
Il mondo dell’enogastronomia, della cucina e della buona tavola a Varese è storicamente piuttosto debole. La gente, anche da queste parti, ama certamente mangiare e mangiare bene, ma alla provincia dei Sette Laghi mancano sia piatti tradizionali di largo consumo, sia locali di alto livello che possano dare vita a un vero e proprio “distretto” gourmet (anche se come in tutto, ci sono alcune eccezioni).
Il mese di novembre porterà con sé due nuovi, attesi, corsi all’Unibirra di Varese. Nelle sale di Calcinate del Pesce infatti, si sta lavorando per dare il via sia al corso di degustazione birre, sia a quello base di birrificazione (ottimo per chi vuole migliorare il proprio livello nell’homebrewing). Entrambe le proposte si articolano su cinque appuntamenti tenuti da specialisti del settore. Vediamoli nel dettaglio.