Xbox 360 Vs PS3: Asura’s Wrath Demo

Giovedì eccoti qui! Oggi gamers prendo in esame un videogame che non si fa ancora molto vedere in circolazione, ma che qualcuno sicuramente lo sta tenendo d’occhio da molto tempo. Abbiamo visto i trailer di Asura’s Wrath già nel web l’anno scorso e diciamo pure che questo game si vuole imporre come una nuova fusione di stili per poi promettere un nuovo IP firmato Capcom e CyberConnect2 per noi HardCore Gamers. Boss titanici che spaccano tutto, anche il vostro schermo, fino ad arrivare con l’idea che possa il tutto avvicinarsi allo stravagante God Hand. Il faccione di pietra non è altro che Wyzer, il gigantesco buddha che ha rapito la figlia di Asura, che è una divinità benigna della mitologia Buddista giapponese, i quali si scontreranno, ma il nostro eroe perderà 5 delle sue 6 braccia, brutta storia… Fa un pelo God of War, non trovate? Sicuramente si butteranno sull’originalità del Gameplay, che si base sulle meccaniche di gioco di un classico action, con sequenze da shooter old-style e con qua e la i più cinematografici quick time events che possiate immaginare fino a rifarvi dire che è sempre più GoW. 😀 Prima del mini-confronto vi dico soltanto “unreal engine 3“… Si mette male per PS3! Diamo sfogo a questo confronto all’ ultimo pixel in versione DEMO di Asura’s Wrath. Yeheheheaaaaah!!!

Da quello che si può cercare sulla rete, possiamo vedere le immagini nella gallery qui sopra ed al colpo d’occhi, magari direte che sono identici, ma non è proprio così. Esistono le prove per dire che la versione di Xbox 360 sia la migliore. A livello di Anti-Aliasing, devo dire che non noto differenze e dovrebbero essere entrambi a 2x. L’effetto Blur è attivato su PS3, ma questo fa si che noi vediamo una patina su tutte le texture vicine e lontane, e in certe occasioni le ombreggiature mancano, così da far mancare la nitidezza su ogni cosa. A quanto pare, l’illuminazione e direi anche il contrasto globale è molto più marcato e dettagliato su Xbox 360 che PS3. A quanto sembra, problemi di tearing ce li hanno entrambe le console, e lo notiamo dove si manifestano nelle oscillazioni di frame che sono spesso riconducibili alle situazioni più concitate, ma la versione di Xbox 360 non fa discostare il suo frame così tanto come PS3 e quindi è più facile trovare immagini spezzate sulla scatolona di Sony. Si sa che l’UE3 è più performante per la scatolona di Microsoft, ‘STA VENDUTA!!! Per il momento è soltanto un parere tecnico superficiale, ma vedremo col giudizio finale se avevo ragione. 😀

Forty non ha mai tempo per giocare, ma per scrivere qui su VG-Factor lo trova sempre perchè siete i migliori voi che leggete qui ogni giovedì!!! 😉 😀

[Fonte: lensoftruth.comgameblurb.net]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Comprare Resident Evil Revelations

Resident Evil Revelations è uno sparatutto in terza persona per Nintendo 3DS ambientato fra gli avvenimenti di Resident Evil 4 e 5. All’interno di questo videogioco avremo a che fare con alcuni storici personaggi come Jill Valentine e Chris Redfield, nel tentativo (l’ennesimo tentativo oramai) di sgominare l’organizzazione più malefica al mondo: Umbrella Corporation.

A corredo di Resident Evil Revelations, avremo i Quick Time Event che ci permetteranno di liberarci dalla famelica morsa dei cani, glorioso ritorno nella serie, attraverso la pressione a tempo di determinati tasti.

La grafica spreme per bene le potenzialità offerte dal Nintendo 3DS e attraverso il Pad Scorrevole Pro, funzionante solo con i videogiochi progettati appositamente, è anche possibile girare agilmente la telecamera attorno al personaggio e godere appieno di ogni pixel messo a disposizione.

La data di uscita di Resident Evil Revelations è prevista per il 27 Gennaio 2012 esclusiva Nintendo 3DS.

resident evil revelations per nintendo 3ds Prezzo di Listino: 44,90€

Resident Evil Revelations su compranoerisparmi.it: da 42,03€ a 39,61€

 

pad scorrevole pro per nintendo 3dsPrezzo di Listino: 19,90€

Pad Scorrevole Pro su compranoerisparmi.it: da 18,82€ a 17,61€

 

 

 

resident evil revelations con pad scorrevole pro per nintendo 3dsPrezzo di Listino: 57,90€

Resident Evil Revelations con Pad Scorrevole Pro su compranoerisparmi.it: da 55,05€ a 51,42€

Pubblicato in risparmiare sui videogiochi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Comprare Resident Evil Revelations

La classifica dei 10 migliori giochi da avere del 2011 by Forty of VG-Factor

Yeah Gamers! Sono davvero sofferente in questo periodo quando guardo le classifiche dei videogiochi mondiali e vedo spesso marchette e prese per i fondelli a giochi seri che dovrebbero essere giocati almeno una volta per apprezzarli e dire che noi giochiamo ai videogiochi perchè ci piaciono, toh! Prenderò in considerazione tutto il parco giochi per console casalinghe e per PC. Ammeto che un po’ mi rode tagliar fuori il 3DS dalla lista dei giochi perchè Super Mario 3D Land è da fare, come Assassin’s Creed: Revelations era da mettere in top 10 perchè ogni anno Ubisoft ci regala davvero tanto con questa serie, ma siccome provengo dalla vecchia sQuola, mi piace fare la classifica al vecchio modo, coi titoli multi-piattaforma per console e PC, con le esclusive qua e la che fanno molto Flame!

Al 10° posto ci infilo assolutamente Bulletstorm, grandissima rivelazione di Epic Games con People Can Fly che possiamo trovare su PC, PS3 e Xbox 360. Su quale console dovrebbe essere comprata, spero lo sappiate già, altrimenti vi potete rinfrescare le idee sul confronto del giovedì, cliccando qui. Un gameplay davvero fresco e con la struttura in prima persona che fa scimmiare da quante raffiche si possono fare in combo. L’augurio che gli posso dare a questo game è che venga comprato davvero da più gente possibile da poter vedere un degno seguito e magari oltre al Penetrator mettere qualcosa che gira ancora più devastante. 😀

Al 9° posto metto il videogioco con la grafica più bella apparsa su console ed è Uncharted 3: L’Inganno di Drake. Ho scritto anche personalmente una recensione a furor di popolo che potete leggere qui, e devo dire che i ragazzi di Naughty Dog si sono veramente spaccati di lavoro per dare il meglio in tutto e la grafica è davvero Sbav-Sbav. Un’ esclusiva PS3 che devo dire con gioia che è da avere assolutamente, così alzate il valore della vostra collezione di videogames! 😀 Peccato per la longevità del gioco che si ferma a 8 ore, ma che scenari mozzafiato! La fisica degli oggetti è davvero da capolavoro… mi viene dal cuore un grido così: Forza Nathan Drake!!!

Al numero 8 ci metto un videogioco che è partito in sordina, ma che ha fatto valere il passaparola ed oggi finalmente abbiamo provato il suo seguito, Dead Space 2  e òo possiamo fare per PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Su quale console era meglio? Per saperlo, clicca qui. I ragazzi di Visceral Games non si sono smentiti dopo il loro grande esordio della serie che poi si è anche aperta la strada con cartoni, comics e una versione del game su modello a binari per Wii e PS3 Move Edition, chiamato: Extraction. Questo tipo di Survival horror mi è davvero piaciuto ed ha portato un po’ di innovazione, dopo i soliti Resident Evil e soci. Ma lo sapevate che la canzone Bullet With Butterfly Wings degli The Smashing Pumpkins è stata utilizzata come colonna sonora in un trailer promozionale del gioco? Vivete lo stesso, lo so… Quello è il meno, ma non giocarci è da suicidio! 😀

Posizione 7: Deus Ex: Human Revolution. Quando ho sentito questo nome, Deus Ex, mi sono affiorati ricordi bellissimi e giocando a questo grande ritorno, mi si sono rigonfiati di lacrime gli occhi. Troppo bello! Lo troviamo sempre per Xbox 360, PlayStation 3 e PC, ma per console è meglio la versione… leggi qui! Quattro anni di sviluppo per creare un videogioco che ti darà la libertà di poter agire nel modo in cui crediate migliore e vedere quanto sei gatto a fare le tue mosse. Must Have!

Prima del giro di boa, metto al 6° posto Gears of War 3. Conclude una serie che ha tenuto alto il nome di una console molto additata e per questo poco apprezzata dal panorama video-ludico. Ho visto gente giocare a questo gioco fino a farlo letteralmente graffiare tutto dal lettore della Xbox 360. Credo che pochi giochi abbiano così suggestionato come ha fatto Gears. Personaggi, trama e sensazioni da voglia di lanciarsi e sparare in ogni posto, appostandosi e accucciandosi in ogni dove. Ringrazio ancora una volta Epic Games ed il suo ideatore Cliff Bleszinski per aver chiuso una trilogia come pochi.

Arriviamo verso la cima e ora abbiamo le grandi conferme dei seguiti più attesi ed al 5° posto si piazza Portal 2. Sapete come nacque questo game e chi c’era dietro al rompicapo di Portal? Kim Swift vi dice nulla? Leggete qui cosa ha fatto questa ragazza… Portal è unico, senza eguali ed è divertente solo come lui sa fare. Lo possiamo giocare su Mac OS X e Microsoft Windows tramite Steam, su console Xbox 360 e PlayStation 3. Per quale console bisognava prenderlo? Leggi qui, valà. Aprire portali e catapultarsi in aria ed oltre i muri è stato un po’ un sogno e mi ricordo quando usci Portal, lo comprai subito e me ne innamorai. Ora col secondo le vicende del gioco si svolgono parecchi anni dopo la fine del primo capitolo. C’è sempre la ragazza del primo che si chiama Chell e che si risveglierà in un’altra stanza che con l’aiuto di Wheatley, si farà breccia nella test room di GLaDOS. Mamma che belloooooo!!!

Al 4° posto ci metto il seguito del miglior videogioco del 2010 che si intitola Batman: Arkham City. Hanno saputo darmi sensazioni forti usando il mio paladino numero 1 per le strade malfamate. L’azione e le dinamiche di gioco mi fanno davvero divertire come non mai e poi quando si fa a botte… Uh, è meglio della droga, baby e non da dipendenza! 😀 Lo potete giocare su PC, PlayStation 3, Xbox 360 e Wii U ma su console next-gen è meglio… leggi qui. 🙂 Come avrete capito è un platform-picchiaduro dove dopo quella notte passata al carcere di Arkham Asylum, Batman dovrà affrontare nuovi scontri contro i criminali di Gotham. Ci hanno infilato anche dei DLC come quello di Robin ( il terzo ed il più famoso degli aiutanti avuti da Batman, ma anche il più sega… NdForty) che è evitabile e quello della micia più pericolosa del pianeta, Cat-Woman. Ottimo lavoro Rocksteady Studios, sono fiero di voi! 😉

Ora è arrivata la zona caldissima con il 3° posto che lo aggiudico a The Elder Scrolls V: Skyrim. Lo possiamo giocare su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. Per quale versione next-gen è meglio? Leggi qui. Sono arrivati ad un livello inimmaginabile tra dettaglio e gamplay. Finalmente hanno tolto molte imperfezioni dei prequel ed affinato la trama, fino a farla talmente intrecciare che si può dire che ogni giocatore che proverà questo gioco, riuscirà ad avere esperienze sempre diverse, ma che tutte li porteranno allo stupore. Bethesda Softworks ha un suo modo di sviluppare giochi da anni e che lo incarna da sempre e dire che il risultato della sua esperienza è Skyrim, non è poi così avventato. Ammirevole!

Secondo posto è con grande conforto lo do a The Legend of Zelda: Skyward Sword. E’ un grande riscatto, dopo il suo prequel modesto, ma dopo il 25° anno di Zelda non potevano uscirsi con un gioco solamente ottimo. Per capire cosa hanno impiegato in questo videogioco, vi consiglio di leggervi uno scorso Play Today, dove spiego chi e cosa hanno fatto per realizzare questa pietra miliare. L’ avrei messo in prima posizione se non fosse stato per alcuni dettagli, davvero innocui. Trama, controller, colori sgargianti e una dinamica di gioco che si migliora con gli anni. I giapponesi non guariranno mai da questo modo di fare. Volare, attaccare e giostrarsi col telecomando nelle selezioni è davvero semplice. Ma quanto è bello andare in giro col retino? Peccato che i personaggi che non parlino, ma fanno qualche versetto e poi righe e righe di testo da leggere. Mi fai commuovere sempre, Link… 🙂

NUMERO 1 – Dark Souls

Per quale console è meglio? Leggi sempre qui. Questo gioco ha fatto una strada talmete articolata ad uscire che mi è troppo piaciuta. Da noi in Europa era una diceria e poi si sono dovuti ricredere e pubblicare anche da noi la versione PAL del suo prequel, Demon’s Souls sotto SCE Japan Studio, From Software ed oggi Namco Bandai ci garantisce la sua reincarnazione. Abbiamo in mano un genere che solo questi sviluppatori possono saggiamente reinventare per l’odierno e mettercelo in salsa Hardcore Style, con l’Old SKool che divampa. Ogni boss è un’impresa titanica e non vi lascerà mai disperare abbastanza perchè avrete sempre voglia di addentrarvi e scoprire se siete ancora vivi o morti. Ringrazio ancora una volta questi tipi di sviluppatori che dedicano uno stile intramontabile di videogioco duro e puro, GRAZIE, GRAZIE E GRAZIE!

 

Piaciuta la classifica? Dite la vostra, sono tutto orecchie. 😉

Forty si sta strippando con questi giochi e anche voi dovete averli!!!:) 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato | 18 commenti

Due chiacchiere con VPN, il fondatore e proprietario di VPN’s Garage

Bene la mia casa è pronta, posso iniziare. Non l’ho accessoriata come si deve ma i soldi erano quelli che erano quindi logicamente urge un lavoro.
Controllo sul giornale che il postino ha lasciato sul marciapiede, controllo ma c’è solo un impiego disponibile: Scavezzacollo….andrà benissimo.
Forse avete già capito di che gioco si tratta e forse è proprio così che avete iniziato anche voi la vostra prima vita virtuale con The Sims. Carichissimi siamo andati avanti venendo promossi nel lavoro, ingrandendo casa, facendo un figlio per segregarlo in quattro mura per vedere se l’assistente sociale sarebbe riuscito lo stesso a portarcelo via (non che io l’abbia mai fatto XD) fino a che una voce sottile e amorevole che solo una madre può avere ci ha sussurato:”VIENI GIU’ CHE è PRONTA LA CENA!!!!!SENNO’ SE FREDDA!!!!”. Noi un po’ malinconici ma affamati ci siamo fermati.
Tutta questa introduzione per dire cosa? Per dire che ci sono persone che non si sono fermate, ma hanno continuato con la loro passione per The Sims da cui hanno imparato molto e a cui hanno regalato molto.
Enzo-alias VPN- è uno di questi, lui dedica molto del suo tempo come ingegnere, costruttore e designer di automobili virtuali scaricabili gratuitamente per The Sims.
Ma andiamo a sentire cos’ha da dirci.

Com’è nata questa tua passione per lo sviluppo di auto per il gioco The Sims?I videogiochi ti hanno sempre appasionato?

Beh, diciamo che sono sempre stato un amante dei videogiochi. Fin da quand’ero piccolo, quando ricevetti la mia prima consolle, una Nintendo NES, letteralmente “li divoravo”.
Ore ed ore a giocare con quel Nintendo, per poi passare al Sega Mega Drive con Sonic… Ricordi d’infanzia.
Poi, con il PC le cose cambiarono, e iniziai a fare dei piccoli “mod” per giochi come Test Drive V e The Elder Scrolls III: Morrowind, uno dei miei giochi preferiti.
Il mio primo approccio con The Sims fu piuttosto casuale. Era l’anno 2004, quando ebbi tra le mani il primo episodio, The Sims 1, con tutte le sue espansioni.
Il gioco era interessante, ed il fatto di creare una persona e costruirci intorno tutta la sua vita era una cosa che mi lasciava a bocca aperta. Già da allora, la mia passione
per le automobili si faceva sentire, e durante il tempo libero, disegnavo degli schizzi per dei modelli di fantasia.
Riuscii poi a prendere The Sims 2, e pian piano, a prendere le sue espansioni. La grafica 3D del gioco, la nuova atmosfera, il realismo di quel gioco, era semplicemente stupendo.
Decisi che dovevo iniziare a fare qualcosa per contribuire a migliorare il mondo di The Sims 2, che mi sembrava imperfetto.
Così, mi registrai ad una piccola comunità, chiamata Ribot Labs Incorporated (ora non più esistente, N.D.R.) dove si erano posti un obbiettivo: realizzare auto per The Sims 2, con i marchi
forniti dal gioco, e anche crearne di nuovi, per poter creare una industria automobilistica “autoctona”, fatta dai sims, disegnata dai sims e progettata dai sims.
Così, sottoposi i miei bozzetti, che nel frattempo avevo migliorato ed aggiornato, agli iscritti del sito, che li accolsero con grande entusiasmo. E pian piano, decisi di diventare creatore.
La “gavetta” non è stata facile, nè breve. Iniziai prima come “recolourer”, in gergo coloro che colorano gli oggetti per i giochi, per poi, lentamente, sperimentare con le creazioni.
The Sims 2 era più di un videogioco, iniziò a catturarmi sempre più, e iniziai a credere sempre più fortemente al fatto di creare un “universo” per i sims.

Anche io ho iniziato col Nes…
Spiegami un pò come funziona il tuo lavoro…

Per quanto riguarda il realizzare le auto, è, detto in maniera non professionale, come un’operazione di “carrozzeria virtuale”.
In pratica, quando devo realizzare un’auto, devo prima impostarla secondo dei criteri precisi. Io e gli altri autori del Garage, infatti, pianifichiamo le nostre creazioni “Alterrane”
seguendo un mantra: “Realismo, Realismo, Realismo”.
Il tutto quindi, deve essere progettato per essere il più realistico e verosimile possibile. Inizio quindi realizzando le caratteristiche tecniche dell’auto (cilindrata, motorizzazioni, trazione, allestimenti,
varianti carrozzeria, posizionamento di mercato, gamma di un marchio dalla fondazione sino ai nostri giorni, etc.), e dopodichè, una volta che i vari dati tecnici sono stati definiti, si passa alla fase più difficile, se non la più difficile in assoluto:La definizione dello stile.
Lo stile, nelle auto Alterrane, è molto importante. Preponderante. Esse infatti, devono essere uniche, distintive, non devono rassomigliare in nessun modo alle auto reali. Devono avere un’anima,
uno stile tutto loro.
Una volta “congelato” lo stile dell’auto, ho due scelte che posso fare, a seconda delle mie esigenze:
– Realizzare in 3D l’auto da zero
– Realizzare in 3D l’auto partendo da una base già fatta
Spesso, utilizzo per realizzare le mie automobili, tre basi di automobili, già realizzate, prese da un vecchio videogioco per PC (GTA San Andreas). Queste basi, hanno una particolarità:
sono estremamente semplici e “flessibili” da modellare, e quindi le utilizzo come “punto di partenza” per poter realizzare l’automobile che ho progettato su “carta”.
Una volta che quindi ho la base sotto mano, inizio a lavorarci su come un carrozziere quando realizza una one-off, togliendo dalla vecchia base tutti i pezzi non necessari, buttando via il 90% della vecchia
carrozzeria, rifacendo gli interni e, pian piano, faccio emergere l’auto che ho progettato precedentemente, rendendo la vecchia base irriconoscibile. In base ai lavori che realizzo, dell’auto “base” che uso per i miei lavori, resta solo un mero 1%, quasi nulla, perchè tutto il resto è realizzato da zero.
Ma non tutte le parti delle mie auto sono per forza fatte “ad hoc” per un particolare modello. Le economie di scala si applicano anche nella grafica 3D! Infatti, alcune parti sono “standardizzate”, sono parti
che ho già realizzato precedentemente da zero, e per ridurre i tempi di progettazione, le riutilizzo sui modelli, lavorandoci su accuratamente per far si che si armonizzino con il resto dell’automobile.
E’ un lavoro difficile, ma che non smette ancora adesso di entusiasmarmi e di cercare, ad ogni auto che realizzo, di raggiungere sempre più una perfezione. E’ come scalare una montagna, cercando, giorno
dopo giorno, di arrivare sempre più su. La perfezione non esiste, lo so, ma -nel mio piccolo- cerco di raggiungerla, a piccoli passi alla volta.

C’è un bel lavoro dietro, perfino i dati di mercato.Davvero un lavoro minuzioso in ogni particolare.
Essendoci dietro ad ogni macchina un gran lavoro, queste hanno un prezzo o sono scaricabili gratuitamente?
Esistono versioni di macchine base fino ad arrivare ad una “Full Optional”?

Noi non lavoriamo per fare soldi. Tutto ciò che realizziamo, compreso le macchine, è fatto come hobby, passatempo, la nostra comunità, tutto nel Garage, dall’iscrizione fino alle auto e agli altri prodotti, è totalmente gratuito. Siamo una comunità di appassionati, l’unica cosa richiesta è la passione e tanta fantasia e voglia di scoprire Alterra.
Tutte le auto realizzate sono offerte nei loro allestimenti che sono menzionati nelle descrizioni, che contengono in maniera accurata la storia dell’auto, come è nata, in quale contesto, quali sono i suoi dati tecnici etc., ma ovviamente, per evitare di realizzare “doppioni” non realizziamo in maniera pratica tutti gli allestimenti di un’auto, ma scegliamo in genere quello intermedio o il top di gamma (a volte).
Nessuno vuole comprare il modello base!

Ti faccio l’ultima domanda e poi concludo.
Scrivendo per Vg-Factor mi sembra doveroso chiederti quale piattaforma video-ludica preferisci e se c’è qualche gioco,anche Indipendente, che ti ha ispirato.
Hai seguito i VideoGamesAward? Nella categoria Indie ha vinto Minecraft, cosa ne pensi?

Sul tipo di supporto videoludico che preferisco di più, sarò franco: sono un patito del PC.
Sono un pò vecchio per giocare alle consolle ormai, e quando ho bisogno di giocare ad un particolare videogame, preferisco usare l’emulatore, visto che in fondo, ce ne sono tanti disponibili
in rete. Il PC per me è la macchina più versatile, ci sono cresciuto con il computer, li ho aggiustati, e insomma, sono il supporto con cui ho più “le mani in pasta” come si suol dire.
Purtroppo non ho seguito i VideoGamesAward.Mentre per quanto riguarda Minecraft, ne ho sentito parlare, dicono che sia un gioco piuttosto interessante. Ho visto qualche immagine, mi ricorda un poco i giochi raycast dei primi anni ’90 e che tanto mi sono rimasti nel cuore (Doom, Duke Nukem 3D e Rise of The Triad)
Ti confesso una cosa, per un certo periodo ho provato a fare lo sviluppatore di giochi indie. Ai tempi delle scuole superiori, ne realizzai uno, era un puzzle ispirato a The Lost Vikings, dove il protagonista ero io ed un mio amico… La storia era abbastanza interessante, così come la meccanica del gioco, ma, vuoi per un calo di interesse, vuoi per la mancanza di tempo, dovetti accantonare il progetto…
Ma quello è passato. Da quando ho scoperto il mondo dei Sims ed ho creato Alterra, mi sono immerso in un mondo completamente nuovo ed affascinante da cui non voglio più uscirne!

Ti ringrazio Enzo per il tuo tempo e disponibilità. Auguro a te e al tuo staff un buon lavoro.
Se volete conoscere da più vicino l’operato di VPN clicca qui

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato | 2 commenti

Xbox 360 Vs PS3: FINAL FANTASY XIII-2 

Buon Ritorno a tutti voi che aspettavate il nuovo anno ed i nuovi giochi da comprare. Abbiamo una bomba subito da vedere e far scontrare nell’arena di VG-FACTOR con nuovissimo Final Fantasy XIII-2. Grazie alle immagini e video arrivate dal Sol Levante, abbiamo già la giusta idea di cosa andremo ad avere tra le mani. Per chi non conoscesse proprio tutto su questo game, è il seguito di FF XIII e per capire un po’ le dinamiche e i personaggi, vi consiglio di farvelo prima di prendere il “tratto 2” o come direbbero da me al lavoro “Issue 2“. 😀 A questo giro la protagonista è Serah che partirà alla ricerca della sorella Lightning, la quale la crederà morta. Dai trailer ci sono scene che indicano che Lightning sarà un personaggio giocante, ma non vi svelo oltre. In media, i PG sono cambiati ma storia e gameplay sono davvero diversi ed io al Games Week lo provai e devo dire che non puoi stare tanto li a sbadigliare durante le cut-scene perchè sennò perdi i pulsanti da pigiare al momento giusto, innovazione mica da poco nel panorama di FF, gamers. Anche il battle system è più coinvolgente e le scene aeree della telecamera sui PG e Boss saranno davvero divertenti e ammirevoli. Dimenticavo, per gli HG che si sono lamentati del XIII, il tratto 2 ha la componente “adventure” che il prequel non aveva. 😉 Derto ciò, diamo sfogo alle immagini ed ai video che sono stupendi!!!

Da quello che ne posso dedurre dalle immagini, abbiamo sempre quel difetto di luminosità diversa che accompagna Xbox 360 con colori più marcati e lo vediamo per esempio sui capelli di Serah che sono più rossi rispetto ai “rosa” di PS3. La qualità delle textures sono identiche come quella del dettaglio. Abbiamo gli effetti grafici come nebbie ed esplosioni davvero di bassa qualità su Xbox 360 durante i filmati che sono palettose, mentre su PS3 si crea una cortina pixellosa cromatica giusta. A quanto pare in questo gioco PS3 ha attivato il Quincunx per rendere le imperfezioni non così chiare come per Xbox 360 che si sarà riservato tipo un MSAA a 2X. Qui sotto potete vedere i video con i vari FPS scanditi per ogni scena cruciale.

FINAL FANTASY XIII-2 ANALISI XBOX 360

RISULTATI: Avg:25.059fps; Min-Max:16.0-30.0fps; Tear:0.000%(0.000%).

FINAL FANTASY XIII-2 ANALISI PS3

RISULTATI: Avg:26.910fps; Min-Max:18.5-30.0fps; Tear:0.000%(0.000%).

FINAL FANTASY XIII-2 ANALISI XBOX 360 VS PS3

XBOX360 Avg:23.561fps Min-Max:15.0-30.0fps Tear:0.000%(0.000%)
PLAYSTATION3 Avg:25.892fps Min-Max:17.5-30.0fps Tear:0.000%(0.000%)

Dai risultati esposti dai filmati notiamo che entrambe le scatolone vanno sotto la soglia di guardia, ma Xbox 360 ci va più in basso e mediamente vince sempre PS3. Entrambe le console hanno attivato il V-Sync per non avere mai frame tagliati e questa scelta fa cadere molto le prestazioni. Magari si poteva salvare Xbox 360 non attivandolo, ma sinceramente non credo sarebbe stata nettamente superiore. Ode a PS3!

Forty torna a giocare ma voi aspettate l’ uscita di questo game che non è così malaccio…Eddai!!! 😉 😀

[Fonte: blog.livedoor.jp]

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , | 12 commenti

Una console progettata dai creatori di videogiochi per semplificarsi la Vita

Esistono ancora cose che tutti noi ignoriamo di PS Vita e sicuramente la prima di tutte e che l’ideatore del famosissimo prodotto che serviva per ascoltare le cassette audio in comodità ovunque noi andassimo chiamato Walkman, è anche la mente che sta dietro alla progettazione della futura console che vedremo il 22 febbraio. Le persone che stanno a direto contatto in Sony hanno avuto la possibilità di poter parlare col suo inventore Takashi Sogabe che oggi ha 27 anni di esperienza presso l’azienda e lavora al Sony Corporate Design Centre. Questa branchia fa parte proprio della ricerca e sviluppo di PS Vita, sull’aspetto e sulle caratteristiche che avrà la nuova nata di Sony. Tra le tante idee che sono barcamenate agli sviluppatori durante la progettazione, c’è fu un porting del desing dell’ultima PSP che si chiama PSPgo e che ha il dorso a scorrimento con l’apertura a conchiglia. L’attenzione cadde anche sul tipo di rivestimento che poteva essere metallico, ma che venne scartato per via delle antenne per la connessione Wi-Fi e quella 3G che venivano schermate. Per i pochi di Sony che hanno potuto ammirare i tre prototipi, non hanno potuto divulgare le loro foto, ma una descrizione l’hanno lasciata. Uno di questi aveva addirittura il touch pad al posto delle doppie levette analogiche! Fu abbandonata la scelta per via della bassa precisione dei controlli. Per i futuri rumors, siamo pronti a tutto. 😀 Si è parlato anche del fatto che questa console portatile sia stata fatta dagli sviluppatori di giochi per semplificarsi la Vita. 😀 Sappiamo che il tool di programmazione di PS3 è un degenero, ma cosa ha detto Shuhei Yoshida, presidente di Worldwide Studios, per quanto riguarda lo sviluppo di videogiochi per PS Vita? Risponde così all’intervista:

“Quando Kaz Hirai ha assunto la direzione di SCEI,” ha introdotto un approccio di massima integrazione tra lo sviluppo del software e dell’hardware. Prima di allora, abbiamo senza dubbio realizzato hardware eccezionali, ma il nostro team dedicato allo sviluppo dell’hardware non aveva ancora le idee chiare su cosa avessero bisogno gli sviluppatori o su quali funzionalità potessero essere utili”.

“[Con PS Vita] noi [Worldwide Studios] eravamo lì fin dall’inizio per esprimere le nostre opinioni e considerazioni in merito all’hardware proposto. Eravamo presenti in ogni fase esaminando ogni prototipo e abbiamo sviluppato versioni di prova dei giochi per verificare e, a volte, per smentire come ogni singola funzionalità potesse essere all’altezza di un sistema di gioco di alto livello”.

Per accogliere i videogiocatori all’inizio della loro esperienza con PS Vita, gli sarà dato lo Spazio di benvenuto. Hanno provveduto a crearlo i simpaticoni di Everybody’s Golf del Japan Studio che vi presenteranno le funzionalità quali i comandi touch e le fotocamere con dei semplici ma intuitivi minigames. Il gioco dell’incavolatura è sicuramente Digit Chase. E’ un game capace di strippare le mani ed il cervello ai meno pazienti. Bisogna semplicemente selezionare numeri in sequenza e fino a qui tutto facile… PROVATE VOI! 😀 Snap + Slide è un altro giochino che genera puzzle con tessere a scorrimento a partire dalle tue foto che farai con la fotocamera. Sound Loop invece è un sintetizzatore vocale che ti consentirà di registrare i suoni con l’aiuto del microfono incorporato e poi riprodurli in loop su una base di melodie registrate. Lo Spazio di benvenuto ha i suoi trofei: uno d’oro, uno d’argento e 11 di bronzo. Malati!!! Vi è piaciuto Siren: Blood Curse? Beh, il prossimo gioco che uscirà per PS Vita che si chiamerà Gravity Rush ha lo stesso “regista“, Keiichiro Toyama. E’ un’avventura con animazione cel-shaded che sarà in esclusiva per PlayStation Vita e sembra davvero FICO! L’ispirazione per questo game nasce da Gravity Daze dai fumetti di Jean Giraud, AKA Moebius. Tanta roba, Gamers!

Forty è davvero intenzionato a comprarsi tutte le console e PS Vita non sembra proprio male 🙂 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Una console progettata dai creatori di videogiochi per semplificarsi la Vita

Xbox 360 Vs PS3: Considerazioni finali 2011

xbox360_vs_ps3
Tanta Roba Gamers! E’ passato un altro anno e di giochi ne abbiamo provati. Tiriamo le somme per quanto riguarda quest’anno e vediamo se ancora una volta si può dire che Xbox 360 domina il mercato delle console per il genere multi-piattaforma e non solo.

Avevamo iniziato l’ anno con due DEMO che erano scaricatissime e mi riferisco a Dead Space 2 e Mass Effect 2, per poi chiudere il mese con il gioco TRON: Evolution. Per i DEMO si può dare un vantaggio per Xbox 360 che sta a significare sicuramente più facilità nella programmazione, a parità di tempistiche e per TRON sempre a favore di Xbox 360 anche se per PS3 avevano implementato il Move per guidare la moto, si ma come le fanno bene queste cose al lancio delle periferiche “nuove”. Gennaio per Xbox 360. 🙂

A Febbraio abbiamo le uscite ufficiali di Mass Effect 2 dove Xbox 360 si riconferma superiore anche al nuovo motore grafico implementato per PS3 del futuro ME3 che è troppo pesante ma con Dead Space 2 si impone la scatolona di PS3 nel regnare. Sempre lo stesso mese abbiamo analizzato Star Wars: Il Potere della Forza II che da la ragione di essere comprato su Xbox 360 per i suoi perfetti 30 FPS e per Nail’d, il gioco aggressivo coi quad, si impone dominante su tutto sempre la console di casa Microsoft. Anche Febbraio lo porta a casa Xbox 360.

 A Marzo abbiamo giochi da capogiro! Bulletstorm è un gioco strepitoso che consiglio a tutti e la versione per X360 è la migliore perchè non vi fa perdere un colpo. Dragon Age II, altra perla video-ludica che perde parecchio se giocata su console, ma che per i più audaci è sempre un bel videogioco e senza dubbio la versione per Xbox 360 è la migliore. Chiudiamo il mese con Homefront, dove THQ vuole rivaleggiare coi grandi del settore e PS3 riesce a mettere la bandierina del mese anche qui, ma sempre Xbox 360 spadroneggia.

Ad Aprile iniziamo a fare cazzotti col bellissimo Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds e a parte le periferiche speciali da usare per PS3, la miglior scelta ricade sulla versione di Xbox 360 all’acquisto. Abbiamo anche SHIFT 2: Unleashed, che a me il primo della serie era piaciuto parecchio ed anche qui PS3 si trova a poter sfoggiare volanti per la guida migliori di Xbox 360 che ha ciofeche, ma su Xbox la grafica ed il gameplay sono migliori. Aprile ha anche un gioco per soli fans della serie come Dynasty Warriors 7 che ha un motore grafico del paleolitico, ma si sa che ci si tiene parecchio a mantenerlo e su PS3 il gioco gira meglio per via della scarsità della grafica globale che da un aiuto a Sony a vincere la sua bandierina mensile. Il mese lo chiudo con Portal 2 che per me è un gioco che ancora oggi consiglio di prendere. Anche qui PS3 conferma la sua superiorità e non fa cadere nel caso fortuito la cosa per via anche dell’on-line. PS3 si può dire riscattata e do a lei il mese di Aprile.

Maggio incomincia con un classico dei rifacimenti, ovvero LEGO Star Wars III: la Guerra dei Cloni. Un gioco che non richiede chissà quale potenza grafica ed Xbox 360 vince la sfida per un soffio, mentre per Top Spin 4, Xbox 360 vince di netto sulla grafica e sull’ assenza di tearing. Poi è uscito de Blob 2 che è un gioco carinissimo e vi consiglio di giocarlo insieme ai meno adulti. 😀 Qui vince PlayStation 3 che vi da la possibilità di giocarlo con Move ed è tutta un’altra storia. Maggio chiude col gioco più cliccato dell’anno fino a quel momento e parlo di L.A. Noire. Sul Blu-Ray di Sony occupa 23.2GB! Cicciottino questo disco ma la differenza la fa eccome e PS3 vince il confronto contro Xbox 360 e anche questo mese vince PS3. 😀

Arriviamo a Giugno ed alla chiusura delle sQuole iniziano i giochi stile picchiaduro come Mortal Kombat 9 ed Xbox 360 ritorna a rivaleggiare e vincere il confronto. Un altro gioco spassoso è stato DiRT 3 che è una fusione dei giochi di guida di Grid e DiRT degli anni passati e ancora la spunta Xbox 360 sui giochi di guida. Ora il gioco innominabile: Duke Nukem Forever. Che coraggio metterlo in commercio, però grande Randy per la magnifica serata con le donne… PS3 si aggiudica la vittoria e risale la china. Abbiamo anche un gioco non per tutti come Red Faction: Armageddon ed anche qui PS3 vince per il fatto che non oscillano i frame e tutto non risulta segato dai problemi di tearing. A chiudere il mese c’è Alice Madness Returns che è un videogioco molto stiloso e anche se al primo acchito Xbox 360 non sembrava la migliore scelta, vince il confronto. 😀 Questo mese lo riprende in mano Xbox 360.

Arriviamo al caldo Luglio e metto a confronto tre giochi: Shadows of the Damned, F.E.A.R. 3 e Dungeon Siege III. Non un momento migliore per quest’ultimo per tapparsi in casa, ma partiamo dal primo. SoD è un gioco che deve essere giocato assolutamente per Xbox 360 per via del frame ottimizzato, ed anche per F.E.A.R. 3 prende un’altra batosta PS3 dalla sua rivale e per chiudere con DS3 la versione di PS3 si riscatta ed è la migliore per la sua solidità nel gestire il frame con qualità texture più alte. Xbox 360 non fa il perfect ma si aggiudica anche qui il mese.

Agosto ho passato tre settimane a giocare non stop e non ho scritto nulla, perchè anche io ho diritto a giocare HardCore e quindi passiamo a Settembre.

Tornato dal Meeting dei Videogiochi, ricominciano le sfide all’ ultimo pixel con Driver: San Francisco. Sony punta alto e la versione di PS3 ed infatti quella giusta per giocare a Driver. Abbiamo a seguire un gioco che ha un video di apertura stupendo e vi invito a leggere l’articolo dello studio che l’ha fatto. Dead Island non presenta problemi seri su Xbox 360 come su PS3 e quindi Settembre se lo contendono con l’ ultimo gioco che è Deus Ex: Human Revolution. Il ritorno di un titolo ormai assopito già dai tempi delle mie sQuole e con grande stile lo rivedo tra le mie mani. Sfondare i muri a pugni, passane in infra-visione addirittura con strade alternative e scappare in stealth si può in Deus Ex. PS3 regna con questo game di brutto e si prende anche il mese di rapina.

Ottobre inizia da Dio!!! Dark Souls, il gioco che dovete avere se siete HardCore come me. 🙂 La scelta obbligata all’ acquisto è su Xbox 360 per via della sua manipolazione degli oggetti e frame più convincente. RAGE, giocone di altri tempi con grafica di adesso, è migliore su Xbox 360 per la sua performance stupenda! Arriva anche su console il primo Crysis e si impone Xbox 360 sullo sviluppo tecnico migliore e si porta a casa un’altra vittoria. A finire il mese ci mettiamo F1 2011 che su PS3 non si può guardare e alla fine questo mese se lo merita Xbox 360.

A Novembre continua in crescendo la qualità dei games ed arriviamo al doppio appuntamento con Battlefield 3! Esistono due versioni per Xbox 360, installata e non che cambiano le texture e poi la versione di PS3 da tener conto. La vittoria meritata va a PS3 per il post-processing migliore, l’ assenza di Pack HD ( perchè tutte le PS3 hanno l’ hard disk e quindi non serve questa futile scelta) e l’ illuminazione e le ombre vincono di qualità. Play, sei la migliore! Il gioco a seguire ha fatto il record di visite su VG-Factor, mandando il server in aria e sto parlando di The Elder Scrolls V: Skyrim. Qui un ringraziamento di cuore a tutti voi che supportate il mio progetto, grazie, grazie e grazie! Vince assolutamente la versione per Xbox 360 di netto e direi che qui PS3 non è molto entusiasta della brutta figura. Alla fine di Novembre ho messo Assassin’s Creed: Revelations che dichiaro vincitore di questo sconto ancora una volta Xbox 360 che è e rimane l’ imbattuta di tutta la serie di Assassin. Xbox si prende Novembre!

In questo mese di Dicembre gli ultimi tre giochi: Saints Row: The Third con la vittoria di Play3; il gioco più venduto di sempre, Call of Duty: Modern Warfare 3 dove forse adesso la gente si è ripresa la vita che viveva dopo eoni di ore passate on-line e la versione di Xbox 360 regna sovrana; Batman: Arkham City chiude l’ anno e devo dire che la versione di PS3 è inguardabile e chiude il mese ancora Xbox 360 vincendo.

Conclusioni: A conti fatti quest’ anno PS3 si è tolta un po’ di soddisfazioni, non lo metto in dubbio, ma dopo tutto questo rodaggio, non c’è stato il vero sorpasso che si aspettava già qualche anno fa. Sono dell’ opinione che vedremo giochi multi-piattaforma sempre su questo livello e software house sempre impacciate o pro PS3. Xbox 360 rimane la padrona del panorama globale del gaming da salotto. Devono inventarsi la PS4 per contrastare il mondo HG.

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Xbox 360 Vs PS3 | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 84 commenti

Tutti che ci regalano tutto!

E’ incredibile ma non sto sognando? Un anno passato a ricevere regali e anche a Natale ne stanno ancora arrivando! Le grandi produttrici di console che oggi sono Nintendo, Microsoft e Sony, hanno ben pensato ognuna di regalare un po’ di quello che sono più orgogliose. La prima, la grande N vuole dare un premio a tutti coloro che registreranno due giochi per Nintendo 3DS nel Club Nintendo, tra il 16 dicembre 2011 e le ore 23.59 CET del 31 gennaio 2012. Dopo la registrazione apparirà un banner del vostro account Club Nintendo dove potrete cliccare sopra per accedere alla pagina della promozione. Li potrete scegliere una delle tre console esclusive di Mario, Principessa Peach e Toad ( il mio preferito, guai a voi se me la prendete!!! ndForty 😀 ). Si puoi partecipare fino a cinque volte registrando fino a dieci giochi, ma vincere una sola console Nintendo 3DS per ogni account Club Nintendo. I vincitori riceveranno una notifica tramite e-mail e dovranno fornire il loro indirizzo postale per poter ricevere la console Nintendo 3DS. Ci sono delle limitazioni. Dovete inserire soltanto giochi che sono presenti in questa lista:

Resident Evil™: Revelations
Mario Kart 7
Super Pokémon™ Rumble
SUPER MARIO 3D LAND
Tetris™
Star Fox 64 3D
Resident Evil™: The Mercenaries 3D
The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D
DEAD OR ALIVE™ Dimensions
Steel Diver
nintendogs + cats
Pilotwings Resort
Super Street Fighter™ IV 3D Edition

Dai, sono giochi piuttosto comuni, niente robaccia. 😀 Sta di fatto che per tutti i partecipanti verrà data la possibilità di scaricare gratuitamente un omaggio 3D Classics: Kid Icarus!
Per saperne di più, cliccate qui!

Adesso tocca a Microsoft! Peccato che abbia già dato, ma era davvero interessante la cosa. Dal 9 al 11 Dicembre aveva messo a disposizione per tutti gli utenti di Xbox 360 il Free Live Weekend che significa far accedere all’ area Xbox LIVE Gold gratuitamente. Grazie alla nuova Dashboard era possibile giocare e scaricare in completa liberta, guardare canali TV, video e musicali, provare giochi prima di acquistarli o scaricare versioni complete delle ultime uscite e classici immortali, senza spendere nulla. Per vedere il video, potete cliccare qui.

Sony cosa ci mette? A tutti i possessori di GT5 che installeranno l’aggiornamento 2.02, riceveranno in regalo un’impressionante Toyota FT86 ’12 completamente gratuita. Dal 21 Dicembre potrete acquistare un secondo DLC Car Pack che fa seguito al primo Racing Car Pack di ottobre. Nel Car Pack 2 sarà presente una nuova e migliorata versione della 2012 Nissan GT-R Black Edition R35, la 2011 MINI COOPER S, la 2010 Volkswagen Golf VI R, e una Volkswagen Scirocco 2010 R. al prezzo di € 3.99, il tutto disponibile sul PlayStationStore. Sempre nello Store potrete scaricare gratuitamente l’ aggiornamento “Family Upgrade”  e per i possessori del primo DLC “Racing Car Pack 1, Course Pack 1, o il Complete Pack” potrete condividere con amici e parenti le vostre auto e tracciati, togliendo la limitazione al solo ID PSN. L’aggiornamento non è valido per il Racing Gear Pack o lo Special Paint Pack e, acquistando il nuovo Car Pack 2, la funzione verrà attivata automaticamente. Se avete voglia di acquistare uno dei primi DLC, riceverete anche il Gran Turismo Racing Kart 125 SP e cinque New Car Refresh cards gratuitamente.

Si aggiungeranno diverse nuove migliorie per GT5 che andranno a correggere alcuni problemi che gli utenti avevano segnalato. Ecco alcuni esempi dei vantaggi presenti con l’aggiornamento 2.02:

Possibilità di cambiare le ruote sulle auto standard;
Caratteristica di ‘copia’ aggiunta al pannello delle impostazioni;
In GT Auto, i giocatori saranno in grado di tenere sotto controllo il livello dell’olio e le parti aerodinamiche, e le modifiche di corsa influenzeranno prestazione e potenza del motore, prima e dopo la loro applicazione;
Sono stati aggiunti ticket gratuiti che vi permetteranno di lavare la macchina, cambiare l’olio, revisionare il motore, o riparare la carrozzeria in GT Auto (10 coupons saranno distribuiti gratuitamente a tutti quelli che hanno già scaricato l’aggiornamento 2.02);
Premendo il tasto □ nella schermata di selezione dei Car Ticket, ora potrete scambiare tutti i biglietti auto in una sola volta;
Nelle schermata [Garage] e [Lista Piloti] i pulsanti sono visualizzati in A/B Spec events, Special Events, and Seasonal Eventse, ora premendo il pulsante □ potrete vedere il [Garage], con il tasto △, invece, l’elenco dei piloti;
In ‘My Lounge’ è stata aggiunta una opzione relativa al numero massimo di partecipanti;
Nella schermata di selezione degli eventi stagionali, adesso è stato aggiunto il simbolo ☆ che vi mostrerà il numero dei Trofei di Oro conquistati in ogni singolo evento;
Effetti audio delle corse migliorati;
Elementi di controllo di direzione assistita è stato ritoccato (utilizzato in alcuni casi su Racing Karts) sono stati corretti.

Forty non esce di casa neanche per andare in Radio su Fanbit.it e adesso lo sapete perchè! 😀

EnJoy ^_^

Fabio “Forty” Fortina

Speaker Radiofonico (Forty) FanBit.it

N.B. Per acquistare videogiochi scontati, potete andare su CompranoeRisparmi.it e registrarsi lasciando pochissime informazioni! 😀 🙂

Pubblicato in Play Today | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Tutti che ci regalano tutto!

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI DI NATALE

Non adorate l’inverno? Io si: c’è freddo, c’è la cioccolata calda con un kg di panna montata sopra e spesso le giornate sono così brutte e tristi che ci tocca stare in casa e cosa si potrà mai fare quando le giornate sono così? La risposta è facile: consolarci con i nostri cari videogames!!! Ed è proprio in Inverno che le uscite videoludiche sono più scottanti che in tutto il periodo dell’anno specialmente perchè il Natale è alle porte, e come sappiamo Natale è sinonimo di regali. Così con questo articolo vi do una qualche dritta per gli acquisti e regali natalizi su i videogiochi da me ritenuti più interessanti.

CALL OF DUTY: MODERN WARFARE 3. Dovevo metterlo. Probabilmente il gioco di guerra più atteso di tutti i tempi finalmente approda su console. Cosa ci aspetta di nuovo: un comparto Multyplayer già ottimo rivisitato con l’aggiunta di nuovi elementi, il nuovo servizio Call of Duty Elite e una trama mozzafiato. Cosa volete di più?

BATTLEFIELD 3. Il diretto rivale di CoD. Non c’è bisogno di mettere descrizioni è semplicemente uno degli FPS più devastanti (in tutti i sensi) di questa generazione con una grafica di prima qualità manovrata da un motore grafico, il Frostbite 2, che spremerà al massimo le nostra console. DICE non ha voluto puntare più di tanto sul single player ma si è concentrata sul multy tanto che queste due modalità sono divise in due DVD.

DEUS EX -HUMAN REVOLUTION. Lo so, lo so, non è recentissimo ma il mio budget mi ha concesso di comprarlo solo in questo ultimo periodo e devo dire che ne sono rimasto veramente estasiato. Il motto di Deus Ex è “Tutto è indispensabile, nulla è necessario!” dico questo perchè il suo gameplay ci permetterà di scegliere più vie per portare a termine gli incarichi che ci verranno assegnati: potete scegliere un via improntata più sul genere stealth cercando di attirare il meno possibile l’attenzione a patto però di potenziare il personaggio nel dovuto modo; oppure si può fare l’inverso andando a testa alta e a fucili spianati verso il nemico se siete amanti degli FPS anche se dovrete sempre tenere in mente di scegliere i potenziamenti giusti. In altre persone basterà parlare con la persona giusta o trovare un palmare per riuscire nella missione. La trama spettacolare, la grafica un pò meno, ci terrà incollati al TV in quelle giornate brutte invernali oppure Deus(per gli amici) può essere un ottimo regalo a qualcuno che è fan del sci fi. A voi la SCELTA.

The Elder Scrolls V: SKYRIM. Questo gioco fa parte di una delle saghe più importanti del genere RPG fantasy dei videogiochi, guadagnandosi la suddetta onorificenza grazie alla libertà che il gioco offre, ma non solo. Bethesda ha deciso di apportare alcune modifiche al gioco partendo, per esempio, dall’inventario che è più snello, dalla classificazione delle magie e dal raffinamento degli algoritmi che gestiscono i combattimenti che ora sono più interessanti comunque non dovete affatto spaventarvi perchè gli elementi tipici da gioco di ruolo non sono stati ridotti all’osso come ha fatto Bioware con Mass Effect 2, ma questa è un altra storia… La grafica è veramente da paura che va a braccetto con una tipica trama fantasy che durerà quasi la bellezza di 40 ore, accompagnata da una splendida colonna sonora quasi da cinema. Pronti a cavalcare i Draghi?

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in Speciale Natale | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CONSIGLI PER GLI ACQUISTI DI NATALE

Recensione: Oozi Earth Adventure Ep 1

Nome del Gioco: Oozi: Earth Adventure Episode 1.
Sviluppatore: AwesomeGamesStudios
Pausa platform.

Ho terminato da poco tempo il magnifico Deus Ex Human Revolution, uno degli FPS più interessanti di quest’anno a mio parere. Per staccare un pò da questa atmosfera sparatuttara che mai come questo novembre ci ha regalato, ho fatto un salto sul mercato giochi Indie. Penso che un platform sia il meglio per fare una pausa da tutta questa frenesia e così mi imbatto in questo simpatico giochino: la copertina mi incanta subito per via del suo stile grafico da fumetto e il prezzo di soli 80MP mi induce a comprarlo e quindi a scaricarlo.

Gli sviluppatori hanno riutilizzato una vecchia formula nel campo del gameplay: quella del più classico dei Platform, Super Mario. Ebbene si, il gameply che sta alla base di Oozi è solido come una roccia, semplice ed immediato basato sulla tempistica e la strategia d’azione senza ricorrere a l’utilizzo di puzzle quest, anche se secondo me per dare un pò di brio in più non avrebbero guastato. Comunque non fraintendetemi, Oozi non è un clone di Super Mario e come raffinatezza ci si avvicina di poco però ha una sua personalità,non fortissima ma comunque ce l’ha.

Il protagonista ha un aspetto buffo e simpatico con la capacità di apprendere nel corso della storia diverse abilità, d’altro canto anche i nemici sono ben caratterizzati con diverse abilità: ci sono le tartarughe -ecco un altro richiamo a Super Mario- ricci, api e ragni e tutti quanti sono d’aspetto simpatico e originale che saranno ben felici di ostacolarci nell’ esplorazione di questo pianeta.
Una volta esserci arrampicati per diverse liane, saltato dirupi, rimbalzato su bolle d’acqua schivando piranha assassini e aver schiacciato diverse tartarughe alla fine della storia arriva il boss e affrontarlo mi ha ricordato molto le sfide con i boss di Crash Bandicoot: aspettare che faccia le sue mosse, schivandogliele ovviamente, e poi attaccare nel momento in cui ricarica le energie.Mi è piaciuto!

Questo gioco per quanti pregi possa avere, pecca di monotonia infatti la ambientazioni in cui si svolgeranno le vicende saranno sempre uguali e i livelli saranno veramente lunghi che riempiranno di frustazione il giocatore casual in cerca di una toccata e fuga.
Altra nota dolente va alla colonna sonora che è a quanto pare è composta da un unica traccia che si ripeterà e ripeterà e ripeterà.
Ma gli hardcore gamers come il nostro Forty saranno ben lieti di sapere che gli sviluppatori hanno aggiunto oltre alla modalità Storia anche una Challange e una Arcade. Siete carichi??

La modalità Challange consiste nell’affrontare sette nuovi livelli conseguendo obiettivi primari e secondari mentre un simpatico timer ci ricorderà il tempo che ci rimane per finire la sfida; la modalità Arcade è un pò come quella di Gears of War3, senza locuste ma con il tempo.

Per me diventa difficile dare un giudizio perchè presenta picchi di acuti ma gravi perdite che minacciano il completamento del gioco e mi dispiace tanto perchè questo platform ha una base veramente soldida. Pazienza, siccome è il primo episodio sono sicuro che per il secondo gli sviluppatori aggiusteranno le varie lacune. Lo consiglio ai feticisti del genere Platform o a chi è in cerca di una pausa.

Scritto dal lettore di VG-Factor: Enrico “Liopold94” Santi

Anche tu vuoi esprimere il tuo pensiero? Scrivi il tuo pezzo e inviacelo a info@fanbit.it

Pubblicato in il lettore, scrive | Contrassegnato | 2 commenti