
Dopo le serate del 141tour, proporremo alcuni momenti con tanti diversi relatori che raccontino la propria esperienza.
L’evento di sabato 15 febbraio, organizzato dalla Provincia di Varese in collaborazione con ARS ambiente e Terraria, è stato dedicato al tema dell’abbandono dei rifiuti e del littering.
Dalle h. 16.00 alle 17.30 in piazza San Giovanni, presso la casetta del Distretto Urbano del Commercio, è stata presentata la demo del sistema web per la segnalazione degli abbandoni di rifiuti, realizzato nell’ambito del progetto “Insubria Pulizia Sconfinata” e distribuito il materiale informativo prodotto nell’ambito del progetto sul tema dell’abbandono e littering. Continua a leggere
Con l’iniziativa Ri Party a Busto Arsizio, le scuole primarie e secondarie di 1^ grado potranno prenotare una visita guidata GRATUITA (Mostra Ri Come + Il cantiere di Re Mida Varese) con l’accompagnamento di esperti educatori ambientali.
Un breve video ci porta a conoscere le attività dei centri del riuso creativo di Varese (ReMida Varese presso il chiostro di Voltorre a Gavirate) e di Mendrisio (SPAMM dell’OSC-CARL).
La mostra itinerante, ludica ed educativa Ri Come…, realizzata nell’ambito del progetto Rifiutili, è arrivata per la sua 6° tappa a Laveno Mombello.
La mostra è stata inaugurata e presentata ai media giovedì 27 luglio presso lo IAT Laveno Ippovie Padane di Laveno Mombello, dove resterà fino al prossimo 6 ottobre.
Le visite sono gratuite, secondo le seguenti modalità: Continua a leggere
Sabato 1 giugno 2013 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso la Stazione di Luino, in Piazza Guglielmo Marconi, il “LABORATORIO DI RIUSO CREATIVO” della Cooperativa Charis che opera a Luino dal mese di ottobre, organizza, in collaborazione con il Comune di Luino e ReMida Varese, una giornata evento dove esporrà i lavori realizzati con materiali di riciclo da un gruppo di adulti e ragazzi frequentatori dei laboratori.
Tra le attività previste: Continua a leggere
«La speranza è di sensibilizzare le persone: un conto è vedere discariche abusive, che magari ci non toccano molto. Ma contestualizzare i bambini dentro alle discariche crea un impatto molto più forte. Se nessuno fa niente e l’indifferenza continua, questo sarà il terreno su cui giocheranno i bambini nel futuro».
Silvia Coluccelli è una fotografa di moda originaria di Brusimpiano, che attualmente vive e lavora a Zurigo.
Silvia ha avviato un progetto molto particolare di denuncia del degrado ambientale, in cui affianca scene di rifiuti abbandonati all’immagine fresca e immacolata di bambini, che, senza azioni di contrasto da parte del mondo adulto, su quei rifiuti dovranno costruire il loro futuro.
Sei un insegnante e hai voglia di sperimentare un nuovo strumento per avvicinare i bambini al tema dei rifiuti e dell’ambiente? Sei un genitore sensibile al problema della tutela delle risorse naturali e vuoi trasmettere questo valore ai tuoi figli in modo creativo?
Rifiutili The Box è quello che fa per voi: una scatola piena di risorse per insegnare attraverso il gioco come riciclare e ridurre la produzione di rifiuti, usando un pizzico di fantasia.
E’ carnevale e ogni scherzo vale! Noi al posto di festeggiare ci mettiamo a traslocare. Venerdì 15 e Sabato 16 febbraio ReMida resterà REALMENTE chiuso per lavori di adeguamento spazi. Riapriremo Martedì 19 febbraio più belli di prima!
In compenso vi proponiamo SABATO 23 febbraio: laboratorio creativo con materiali di scarto industriali ed artigianali “CHE BESTIE”.
Avvistato nell’emporio un rinocedillo: rinoceronte con la coda e le orecchie di armadillo. Ed ecco nascosto tra gli scarti un farfinghiale, metà farfalla e metà cinghiale… cosa succede se mischiamo nella nostra testa due o addirittura tre animali e li facciamo diventare un’unica bestia? E se poi mischiamo il rinocedillo al farfinghiale? Siamo sinceramente preoccupati, venite ad aiutarci a mettere un po’ di ordine sabato 23 febbraio dalle 15.00 alle 19.00.
Ingresso gratuito dai 3 ai 91 anni e mezzo dalle ore15.00 alle ore 19.00!
Per le festività natalizie – dal 17 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 – il centro ReMida Varese apre secondo il seguente programma:
Per le famiglie: